sent from a phone
> On 16. Feb 2018, at 21:31, Martina Savarese wrote:
>
> " I dati scaricabili tramite il servizio di Download del Geoportale sono
> messi a disposizione con licenza CC-BY-NC-SA 3.0 Italia."
si, dal geoportale non possiamo importare dati, la cc-by-nc-sa non è
compatibile
Sul Geoportale Nazionale tra i "servizi di scaricamento" - i servizi WFS
- ( http://www.pcn.minambiente.it/mattm/servizio-di-scaricamento-wfs/ ) ci
sono le Rete Natura 2000 (SIC/ZSC e ZPS), le Zone di Protezione Ecologica
(ZPE) e Siti protetti - Zone umide di importanza internazionale (Ramsar).
I
2018-02-14 18:48 GMT+01:00 Dario Crespi :
> Anch'io avevo trovato solo licenze non compatibili con la ODbL (molti ad
> esempio usano la CC-BY).
>
per la compatibilità con i contributor terms la cc-by è molto meglio, ma
richiede un waiver per osm, oltre alla licenza.
Ciao,
Martin
___
Anch'io avevo trovato solo licenze non compatibili con la ODbL (molti ad
esempio usano la CC-BY).
Anche qui credo che si potrebbero prendere dati (boh, ditemelo voi), ma la
licenza non lo permette. Però per WLE abbiamo il patrocinio del Ministero
dell'Ambiente, quindi possiamo provare a chiedere un
2018-02-14 18:19 GMT+01:00 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu <
liste.gira...@posteo.eu>:
> Il 13/02/2018 22:21, Massimo A. ha scritto:
>
>> se interessa il *Natura 2000 Network Viewer* riporta tutte le
>> codificazioni europee delle aree protette, con la possibilta´ di scaricare
>> le singole sch
Il 13/02/2018 22:21, Massimo A. ha scritto:
se interessa il *Natura 2000 Network Viewer* riporta tutte le
codificazioni europee delle aree protette, con la possibilta´ di
scaricare le singole schede e i "kmz" di ogni area europea.
http://natura2000.eea.europa.eu/
M.
Tutto molto bello, però
Ciao, se può esserti utile nella faggeta di monte Raschio insistono
tre tipi di protezione diverse che ho mappato con tre relazioni diverse
in quanto interessano aree diverse
* Relazione: Parco Naturale
Regionale di Bracciano - Martignano (6247108 [3])
* Relazione: ZSC
IT6010034
se interessa il *Natura 2000 Network Viewer* riporta tutte le
codificazioni europee delle aree protette, con la possibilta´ di
scaricare le singole schede e i "kmz" di ogni area europea.
http://natura2000.eea.europa.eu/
M.
On 13/02/2018 21:25, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote:
Il 13
Il 13/02/2018 20:43, Dario Crespi ha scritto:
Mah, un problema è, ad esempio: come taggare un parco locale di
interesse sovracomunale? protect_class=5?
Mi piacerebbe (e credo sarebbe utile per chiunque si voglia cimentare
nella mappatura di parchi e riserve) che ci fosse scritto da qualche
pa
>
> Se ho capito bene natura 2000 rientra nelle protect_class=97.
Esatto
> Quanto alla mappatura su OSM, tolto il mancante, sempre se ho capito bene
> cosa intendi, ci sono prooblemi con le informazioni ufficiali, col rilascio
> di dati insomma, il resto non credo sia un problema dei tag già pr
Il 13/02/2018 18:53, Dario Crespi ha scritto:
Se ti riferisci solo ai tags/relazioni, posso capire il tuo disappunto
Non lo definirei disappunto. Solo una necessità di specificare meglio
come dovrebbero essere mappate queste aree e sistemare quelle già
mappate (se ce ne sono da sistemare
>
> Se ti riferisci solo ai tags/relazioni, posso capire il tuo disappunto
Non lo definirei disappunto. Solo una necessità di specificare meglio come
dovrebbero essere mappate queste aree e sistemare quelle già mappate (se ce
ne sono da sistemare).
quanto alle aree a me molte risultano mappat
Il 13/02/2018 16:07, Dario Crespi ha scritto:
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere qualche chiarimento sulla mappatura delle aree
naturali protette in Italia. Esiste questa tabella [1] ma non comprende
tutte le variabili italiane (che sono parecchie).
Provo a elencare qui tutte le casistiche:
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere qualche chiarimento sulla mappatura delle aree naturali
protette in Italia. Esiste questa tabella [1] ma non comprende tutte le
variabili italiane (che sono parecchie).
Provo a elencare qui tutte le casistiche:
1. Parchi nazionali
2. Aree marine protette
14 matches
Mail list logo