2013/11/8 Martin Koppenhoefer :
>
> io cercherei invece di mettere la stessa cosa / proprietà sempre nello stesso
> tag. Il tag operator è stato introdotto proprio per questo, quindi alt_name
> per me ha meno senso.
>
+1
> Ciao,
> Martin
>
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.l
Il 08/11/2013 13:06, Paolo Monegato ha scritto:
Il 08/11/2013 09:28, Aury88 ha scritto:
dico che operator a mio avviso ha più senso quando si parla di un
esercente che gestisce più attività, non quando si tratta solo di un
singolo
esercizio commerciale che ha come ragione sociale un nome diver
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> io cercherei invece di mettere la stessa cosa / proprietà sempre nello
> stesso tag. Il tag operator è stato introdotto proprio per questo,
> quindi alt_name per me ha meno senso.
+1
___
Talk-it mailing list
Talk-it@op
Il 08 novembre 2013 10:30, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> io cercherei invece di mettere la stessa cosa / proprietà sempre nello stesso
> tag. Il tag operator è stato introdotto proprio per questo, quindi alt_name
> per me ha meno senso.
+1
userei alt_name in casi molto particolari, ad esem
Il 08/11/2013 09:28, Aury88 ha scritto:
dico che operator a mio avviso ha più senso quando si parla di un
esercente che gestisce più attività, non quando si tratta solo di un singolo
esercizio commerciale che ha come ragione sociale un nome diverso.
modificando il mio esempio: se Caffè stranieri
> Am 08/nov/2013 um 09:28 schrieb Aury88 :
>
> che nella stragrande maggioranza dei casi è in realtà il nome di chi
> gestisce l'attività
>
dipende come sono strutturati, può essere anche una srl, una snc, una spa ecc.
>
> no! dico che operator a mio avviso ha più senso quando si parla di
dieterdreist wrote
> Am 07.11.2013 um 19:00 schrieb Aury88 <
> spacedriver88@
> >:
> Alle volte si, alle volte no, comunque è obbligatorio mettere il nome del
> operatore sullo scontrino, mentre il nome del locale no.
che nella stragrande maggioranza dei casi è in realtà il nome di chi
gestisce
Aury88 ha scritto:
> dal wiki: "The operator tag is used to name a company, corporation, person
> or any other entity who is in charge of the operation of a certain map
> object."
Sullo scontrino c'è proprio il nome (ragione sociale) della società che
gestisce l'attività, quindi l'operator.
_
Am 07.11.2013 um 19:00 schrieb Aury88 :
> il nome del locale è solitamente una cosa diversa dall'operatore.
Alle volte si, alle volte no, comunque è obbligatorio mettere il nome del
operatore sullo scontrino, mentre il nome del locale no.
> se il locale con nome x fa parte di una catena com
> e cosa ci metti in operator?
dal wiki: "The operator tag is used to name a company, corporation, person
or any other entity who is in charge of the operation of a certain map
object."
il nome del locale è solitamente una cosa diversa dall'operatore.
se il locale con nome x fa parte di una caten
Martin Koppenhoefer ha scritto:
> Io pensavo che il nome sullo scontrino era la ragione sociale
> dell'impresa. Ho quindi messo il nome dallo scontrino nel tag
> "operator" e nel tag "name" il nome scritto sul insegno del negozio.
>
+1
___
Talk-it maili
2013/11/6 Aury88
> io metterei:
> name: il nome dell'insegna del locale
> loc_name:il nome usato dalle persone del luogo per riferirsi al locale
> alt_name: il nome riportato sullo scontrino se diverso da quello
> dell'insegna oppure al limite official_name.
>
e cosa ci metti in operator?
ciao
io metterei:
name: il nome dell'insegna del locale
loc_name:il nome usato dalle persone del luogo per riferirsi al locale
alt_name: il nome riportato sullo scontrino se diverso da quello
dell'insegna oppure al limite official_name.
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.1
2013/11/6 Paolo Monegato
> Capita che sullo scontrino sia riportato un nome diverso da quello con cui
> è conosciuto il locale, che fare?
> Mettere in name quello dello scontrino e mettere l'altro in alt_name o il
> contrario?
>
Io pensavo che il nome sullo scontrino era la ragione sociale dell
Il 06/11/2013 19:00, Gianluca Boero ha scritto:
Il 06/11/2013 18:45, Paolo Monegato ha scritto:
Capita che sullo scontrino sia riportato un nome diverso da quello
con cui è conosciuto il locale, che fare?
Mettere in name quello dello scontrino e mettere l'altro in alt_name
o il contrario?
cia
Il 06/11/2013 18:45, Paolo Monegato ha scritto:
Capita che sullo scontrino sia riportato un nome diverso da quello con
cui è conosciuto il locale, che fare?
Mettere in name quello dello scontrino e mettere l'altro in alt_name o
il contrario?
ciao
Paolo M
ps: vedo che qualcuno usa anche il tag
Capita che sullo scontrino sia riportato un nome diverso da quello con
cui è conosciuto il locale, che fare?
Mettere in name quello dello scontrino e mettere l'altro in alt_name o
il contrario?
ciao
Paolo M
ps: vedo che qualcuno usa anche il tag operator... se su uno scontrino
trovo un "Tizio
17 matches
Mail list logo