Concordo, ma penso che il margine di errore sia basso.
Il lavoro si basa su una assunzione fatta su questo paper
http://www.mdpi.com/2220-9964/1/2/146
Personalmente ho una idea leggermente diversa basata sulla frequenza
di aggiornamento.
(ps: queste sono le cose che si dovra' sciroppare chi mi aff
Il giorno 11 gennaio 2013 14:19, Paolo Monegato
ha scritto:
> Il 11/01/2013 12:05, Simone Saviolo ha scritto:
>
> Ci sono tre modalità da scegliere in "overlay": centro dell'area di
>> attività, primo nodo modificato, ultimo nodo modificato. Mi sembra
>> interessante solo il primo; l'ultimo può f
Il 11/01/2013 12:05, Simone Saviolo ha scritto:
Ci sono tre modalità da scegliere in "overlay": centro dell'area di
attività, primo nodo modificato, ultimo nodo modificato. Mi sembra
interessante solo il primo; l'ultimo può far saltare a destra e a
sinistra i marcatori, e il secondo, meh... Com
Il giorno 11 gennaio 2013 12:11, sabas88 ha scritto:
> IMHO ha fatto la geolocalizzazione degli ip da dove editiamo maggiormente,
> il mio marker è esattamente sopra casa mia, mentre su OSM sono registrato
> in Sardegna... :-O
>
Per me calcola il punto basandosi sui dati della OSMHeatmap (la tua
IMHO ha fatto la geolocalizzazione degli ip da dove editiamo maggiormente,
il mio marker è esattamente sopra casa mia, mentre su OSM sono registrato
in Sardegna... :-O
Il giorno 11 gennaio 2013 12:05, Simone Saviolo
ha scritto:
> Il giorno 11 gennaio 2013 13:00, Paolo Monegato ha
> scritto:
>
>
Il giorno 11 gennaio 2013 13:00, Paolo Monegato
ha scritto:
> Il 07/01/2013 16:40, sabas88 ha scritto:
>
> Ciao,
>> Pascal Neis ha fatto una mappa che risolve il problema di cercare gli
>> utenti nella propria zona.
>>
>>
>> http://resultmaps.neis-one.org/oooc?zoom=6&lat=42.10041&lon=14.30356&lay
Il 07/01/2013 16:40, sabas88 ha scritto:
Ciao,
Pascal Neis ha fatto una mappa che risolve il problema di cercare gli
utenti nella propria zona.
http://resultmaps.neis-one.org/oooc?zoom=6&lat=42.10041&lon=14.30356&layers=B00TFFT
Molto interessante!
Qualcuno ha idea di come individui la posizi
Il 08/01/2013 15:04, sabas88 ha scritto:
Una cosa che si potrebbe fare con quello strumento sarebbe tentare di
sviluppare maggiormente le community locali.
Attualmente 4 regioni + le due province autonome hanno una mailing
list regionale, si potrebbe cercare gli utenti attivi che non sono
coinv
Una cosa che si potrebbe fare con quello strumento sarebbe tentare di
sviluppare maggiormente le community locali.
Attualmente 4 regioni + le due province autonome hanno una mailing list
regionale, si potrebbe cercare gli utenti attivi che non sono coinvolti
nella community e ad esempio farli iscri
Il giorno 08 gennaio 2013 08:43, Gianmario Mengozzi <
gianmario.mengo...@gmail.com> ha scritto:
> Bene, scopro ora, non senza stupore, di essere un utente 'senior' e un
> 'heavy mapper'.
> Dopo l'iniziale moto di orgoglio, mi sorge il dubbio che non sia poi una
> gran notizia per la comunità OSM,
Bene, scopro ora, non senza stupore, di essere un utente 'senior' e un
'heavy mapper'.
Dopo l'iniziale moto di orgoglio, mi sorge il dubbio che non sia poi una
gran notizia per la comunità OSM, anzi. Tutto è relativo, e forse (più
probabilmente) il titolo è più per mancanza di contributori realment
Questo link meriterebbe di essere pubblicizzato con un post sul blog di
Openstreetmap Italia!
Tramite quello ho scoperto il lavoro di un utente sul mio paese di cui
non ne sapevo nulla :D
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lis
2013/1/7 sabas88 :
> Ciao,
> Pascal Neis ha fatto una mappa che risolve il problema di cercare gli utenti
> nella propria zona.
>
> http://resultmaps.neis-one.org/oooc?zoom=6&lat=42.10041&lon=14.30356&layers=B00TFFT
bellissima, molto interessante.
ciao,
Martin
__
Ciao,
Pascal Neis ha fatto una mappa che risolve il problema di cercare gli
utenti nella propria zona.
http://resultmaps.neis-one.org/oooc?zoom=6&lat=42.10041&lon=14.30356&layers=B00TFFT
Altre segnalazioni:
- Il video A year of edits http://derickrethans.nl/year-of-edits-2012.html
- Umap (per cre
14 matches
Mail list logo