Il 23 settembre 2010 14:51, Stefano Salvador
ha scritto:
> basta seguire il link sulla pagina ;-)
>
> http://devblog.mapquest.com/2010/07/09/mapquest-opens-up-uk/
>
> da quello che ho capito hanno finanziato dei miglioramenti sia a
> mapnik che nominatim e il codice è già stato integrato.
>
io a
2010/9/23 Stefano Salvador :
> basta seguire il link sulla pagina ;-)
> http://devblog.mapquest.com/2010/07/09/mapquest-opens-up-uk/
> da quello che ho capito hanno finanziato dei miglioramenti sia a
> mapnik che nominatim e il codice è già stato integrato.
Di link in link ho trovato questo:
http:
> da quello che ho capito hanno finanziato dei miglioramenti sia a
> mapnik che nominatim e il codice è già stato integrato.
e questo è lo stile per mapnik:
http://github.com/MapQuest/MapQuest-Mapnik-Style
Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk
Ottimo.
Il giorno 23 settembre 2010 15:51, Stefano Salvador <
stefano.salva...@gmail.com> ha scritto:
> > non trovo nulla da dove scaricare il codice
> >
>
> basta seguire il link sulla pagina ;-)
>
> http://devblog.mapquest.com/2010/07/09/mapquest-opens-up-uk/
>
> da quello che ho ca
> non trovo nulla da dove scaricare il codice
>
basta seguire il link sulla pagina ;-)
http://devblog.mapquest.com/2010/07/09/mapquest-opens-up-uk/
da quello che ho capito hanno finanziato dei miglioramenti sia a
mapnik che nominatim e il codice è già stato integrato.
Ciao,
Stefano
_
Il 23 settembre 2010 14:22, Simone Cortesi ha scritto:
> MapQuest (AOL) ha attivato anche l'istanza italiana di mappe
> openstreetmap: http://open.mapquest.it/
>
carino...
> con calcolo itinerari, modifiche grafiche degli stessi e con stile di
> mappa rilasciato opensource.
>
non trovo nulla da
MapQuest (AOL) ha attivato anche l'istanza italiana di mappe
openstreetmap: http://open.mapquest.it/
con calcolo itinerari, modifiche grafiche degli stessi e con stile di
mappa rilasciato opensource.
--
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetma
7 matches
Mail list logo