Re: [Talk-it] JOSM e proiezioni

2009-07-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2009/7/7 Federico Cozzi : > mentre la proiezione di Mercatore rispetta gli angoli. Penso che sia > per questo motivo che JOSM non permette di "rettangolizzare" quando si > usa la EPSG:4326 (gli angoli retti sulla mappa non sarebbero angoli > retti nella realtà). si, prima si poteva fare anche in

Re: [Talk-it] JOSM e proiezioni

2009-07-07 Per discussione Federico Cozzi
2009/7/7 albertobonati : > Ma perchè se io scelgo la proiezione EPSG:4326 vedo tutto schiacciato? > E' possibile che il motivo sia che EPSG:4326 non dilata la distanza tra > i paralleli a differenza della proiezione Mercatore? Mi sembra di capire da wikipedia che la EPSG:4326 altro non è che consi

Re: [Talk-it] JOSM e proiezioni

2009-07-07 Per discussione albertobonati
Federico Cozzi ha scritto: > La UTM è la proiezione di Mercatore *traversa*. > Se non ricordo male, la proiezione di Mercatore classica si ottiene > proiettando la sfera su un cilindro "verticale" tangente alla sfera > nell'equatore. Con questa proiezione l'errore aumenta allontanandosi > dall'equa

Re: [Talk-it] JOSM e proiezioni

2009-07-07 Per discussione Federico Cozzi
2009/7/7 albertobonati : > Ma cosa intende per Mercator? ha un qualche nesso con le proiezioni UTM? La UTM è la proiezione di Mercatore *traversa*. Se non ricordo male, la proiezione di Mercatore classica si ottiene proiettando la sfera su un cilindro "verticale" tangente alla sfera nell'equatore.

[Talk-it] JOSM e proiezioni

2009-07-07 Per discussione albertobonati
Su JOSM è possibile impostare le visualizzazione in diversi modi: EPSG:4326 che dovrebbe essere una visualizzazione non proiettata (infatti è tutta storta) Zona di Lambert e grigliato svizzero ( boh...forse non riguarda noi...) Ed infine Mercator, quella che uso Ma cosa intende per Mercato