Simone F. wrote
> Confermo che Gedit fa fatica ad aprire file di testo pesanti.
> Ti consiglio Geany.
ok, lo provo subito. Grazie a tutti per i consigli ;-)
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Import-cartografia-di-base-di-modena-vie-civici-edifici-
Il 31/10/2015 10:17, Simone F. ha scritto:
Confermo che Gedit fa fatica ad aprire file di testo pesanti.
Ti consiglio Geany.
Giusto, programma utilissimo, ottimo consiglio.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstr
Il giorno 31 ottobre 2015 09:36, Aury88 ha
scritto:
> ...
> è stato appurato essere solo un problema di editor Gedit ...la grafica
> centra poco nulla quando a rallentare il processo
> è la cpu e la ram... ...
ho visto che con nano riesco a navigare nel file senza alcun genere di
> problema...p
Stefano Droghetti wrote
> Prima di tutto il consiglio è di usare versioni di Linux stabili e
> supportate, non quelle sperimentali che durano solo 9 mesi.
stabile e sperimentale sono termini che mal si adattano ad ubuntu ormai
visto che di fatto ha solo bugfix da anni...la differenza tra una lts
Il 29/10/2015 09:11, Aury88 ha scritto:
a questo punto non so che pensare...uso anche io linux (ubuntu 15.05) forse
è proprio l'editor gedit che funziona male con i file grandi. tu cosa usi
per aprirlo?
Prima di tutto il consiglio è di usare versioni di Linux stabili e
supportate, non quell
Il giorno 29 ottobre 2015 09:11, Aury88 ha
scritto:
> Stefano Droghetti wrote
> > Il 26/10/2015 08:53, Aury88 ha scritto:
> >> niente...il mio computer non riesce a gestire un file delle dimensioni
> >> dell'output da te creato Andrea...
> >> nè JOSM, ne l'editor di testoriproverò più tardi a
2015-10-29 9:11 GMT+01:00 Aury88 :
> a questo punto non so che pensare...uso anche io linux (ubuntu 15.05) forse
> è proprio l'editor gedit che funziona male con i file grandi. tu cosa usi
> per aprirlo?
>
si, gedit non va bene per files grandi. Potresti provare con jedit o anche
con nano (su ri
Stefano Droghetti wrote
> Il 26/10/2015 08:53, Aury88 ha scritto:
>> niente...il mio computer non riesce a gestire un file delle dimensioni
>> dell'output da te creato Andrea...
>> nè JOSM, ne l'editor di testoriproverò più tardi a spezzare il file
>> in
>> tronconi più piccoli.
>
> Qui su Lin
Il 26/10/2015 08:53, Aury88 ha scritto:
niente...il mio computer non riesce a gestire un file delle dimensioni
dell'output da te creato Andrea...
nè JOSM, ne l'editor di testoriproverò più tardi a spezzare il file in
tronconi più piccoli.
Qui su Linux nessun problema, il file viene aperto d
dieterdreist wrote
> 2015-10-28 12:50 GMT+01:00 Aury88 <
> spacedriver88@
> >:
>
>> è quello che ho fatto naturalmente...purtroppo anche l'editor di testo
>> crasha quando carico il file...sono riuscito a copiaincollare le prime 20
>> righe prima che si bloccasse.
>>
>
>
> big data ;-)
>
> po
2015-10-28 12:50 GMT+01:00 Aury88 :
> è quello che ho fatto naturalmente...purtroppo anche l'editor di testo
> crasha quando carico il file...sono riuscito a copiaincollare le prime 20
> righe prima che si bloccasse.
>
big data ;-)
potresti farlo con linux / bash (oppure usare un editore decent
dieterdreist wrote
> se il file è troppo pesante lo puoi anche spezzare in più pezzi, per
> esempio con un editore di testo...
>
> Ciao,
> Martin
è quello che ho fatto naturalmente...purtroppo anche l'editor di testo
crasha quando carico il file...sono riuscito a copiaincollare le prime 20
righe
2015-10-28 9:14 GMT+01:00 Aury88 :
> con un pc magari più potente
se il file è troppo pesante lo puoi anche spezzare in più pezzi, per
esempio con un editore di testo...
Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.op
sono riuscito ad estrarre una ventina di numeri civici dal file di output
generato da Andrea.
questi civici sono attorno Via Nicolò Abate (che sul file generato è invece
chiamato Via Nicolò dell'Abate) e per quanto riguarda l'allineamento
sembrano essere ben disposti anche se spesso posti all'inter
niente...il mio computer non riesce a gestire un file delle dimensioni
dell'output da te creato Andrea...
nè JOSM, ne l'editor di testoriproverò più tardi a spezzare il file in
tronconi più piccoli.
per il wiki ci penso io?
-
Ciao,
Aury
--
View this message in context:
http://gis.19327
Andrea Musuruane wrote
> L'output lo trovate qui:
> https://dl.dropboxusercontent.com/u/12575912/civici_modena.osm
>
> Ora bisognerebbe imbastire una pagina di import, sulla falsariga di quella
> di Biella:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Catalogue/Address_import_for_Biella
perfetto.
Previo import ci starebbe anche la standardizzazione ISTAT ( numeri romani,
upper lower case, DUG ecc)
In fvg ci siamo imbarcati anche nel trovare i nomi propri dei personaggi...
finché é Mazzini é facile, ma quando si deve trovare il nome proprio del
capostipite di una famiglia di fabbricanti di
2015-10-24 10:44 GMT+02:00 Andrea Musuruane :
> 2015-10-24 10:19 GMT+02:00 Aury88 :
>
>> ciao a tutti scusate il doppio post ma non mi aspettavo che il sito di
>> modena
>> fosse così chiaro...
>> lo shape dei numeri civici ha licenza CC0 quindi sicuramente usabile da
>> OSM.
>> comincio subito a
2015-10-24 10:19 GMT+02:00 Aury88 :
> ciao a tutti scusate il doppio post ma non mi aspettavo che il sito di
> modena
> fosse così chiaro...
> lo shape dei numeri civici ha licenza CC0 quindi sicuramente usabile da
> OSM.
> comincio subito a dare un occhiata ai dati per vederne la qualità ;-)
> se
ciao a tutti scusate il doppio post ma non mi aspettavo che il sito di modena
fosse così chiaro...
lo shape dei numeri civici ha licenza CC0 quindi sicuramente usabile da OSM.
comincio subito a dare un occhiata ai dati per vederne la qualità ;-)
se dovesse "piacermi" potrei cominciare subito a mett
Gian Marco Artioli wrote
> Salve a tutti,
> Lavoro da poco tempo al SIT del comune di Modena,
> e visto che il nostro ente ha pubblicato diverse cose in open data, mi
> piacerebbe provare a importare quello che ritenete utile in OSM.
> Premetto che la mia unica esperienza è stata anni fa con josm (
Salve a tutti,
Lavoro da poco tempo al SIT del comune di Modena,
e visto che il nostro ente ha pubblicato diverse cose in open data, mi
piacerebbe provare a importare quello che ritenete utile in OSM.
Premetto che la mia unica esperienza è stata anni fa con josm (inserire
alcune vie di Carpi, la mi
22 matches
Mail list logo