Re: [Talk-it] Fonti di informazioni

2010-05-04 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/3 iiizio iiizio : > In effetti chi dovrebbe fornire l'elenco ufficiale degli istituti se > non il ministero. > Ha senso che il ministero lo ritenga un'opera d'ingegno? Tecnicamente *è* una banca dati: non è necessario che il ministero la ritenga tale: http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d'

Re: [Talk-it] Fonti di informazioni

2010-05-03 Per discussione iiizio iiizio
2010/5/3 Damjan Gerli : > Non sò per il copyright ma l'elenco (ufficiale?) delle scuole statali con il > codice meccanografico si può trovare qui [1], mentre per le non statali qui > [2]. > > Ciao > Damjan > > [1] http://www.trampi.istruzione.it/ricScu/ricarica.do > [2] http://oc4jese1.pubblica.

Re: [Talk-it] Fonti di informazioni

2010-05-03 Per discussione Damjan Gerli
> -Izvirno sporočilo- > Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org > [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto David Paleino > Poslano: 3. maj 2010 18:00 > Za: talk-it@openstreetmap.org > Zadeva: Re: [Talk-it] Fonti di informazioni > > Giacomo Boschi wrot

Re: [Talk-it] Fonti di informazioni

2010-05-03 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/3 Giacomo Boschi : > ai siti, chi vuole inserire i codici o si fa liberare il database o > telefona ad ogni singola scuola che vuole inserire... suppongo. Esatto, facendo così saresti tu (o il tuo gruppo di lavoro) il costitutore della banca dati. Nota che è proprio questa "faticaccia" che

Re: [Talk-it] Fonti di informazioni

2010-05-03 Per discussione Tiziano D'Angelo
2010/5/3 Giacomo Boschi > Anche i siti istituzionali (come i siti delle province) credo siano > coperti da copyright. > e nel caso il sito sia sotto licenza creative commons (come www.padovanet.it)? non dovrebbero esserci problemi a quel punto, giusto? ciao T

Re: [Talk-it] Fonti di informazioni

2010-05-03 Per discussione David Paleino
Giacomo Boschi wrote: > [..] chi vuole inserire i codici o si fa liberare il database o > telefona ad ogni singola scuola che vuole inserire... suppongo. Oppure va sul sito della singola scuola e cerca.. il mio vecchio Liceo [0], ha un indirizzo e-mail del tipo tpps120...@istruzione.it -- quello

Re: [Talk-it] Fonti di informazioni

2010-05-03 Per discussione Giacomo Boschi
Francesco Cherubini ha scritto: > Sul wiki italiano alla pagina Scuola [1] c'è scritto: > quote[ > In italia ogni scuola è identificata da un codice, consultabile su > alcuni siti istituzionali ed altri siti di informazione come > www.tuttitalia.it > ]unquote > Beh, colpa mia, l'ho aggiunto senza

Re: [Talk-it] Fonti di informazioni

2010-05-03 Per discussione Federico Cozzi
2010/5/3 Francesco Cherubini : > vero che il codice delle scuole è di pubblico dominio, è altrettanto > vero che il lavoro di raccolta di questi codici operato da siti come > tuttitalia può essere protetto da diritti d'autore. Più precisamente è una banca dati, che gode della tutela sui generis. (

[Talk-it] Fonti di informazioni

2010-05-03 Per discussione Francesco Cherubini
Sul wiki italiano alla pagina Scuola [1] c'è scritto: quote[ In italia ogni scuola è identificata da un codice, consultabile su alcuni siti istituzionali ed altri siti di informazione come www.tuttitalia.it ]unquote Sul sito di tuttitalia si legge quote[ Diritti sui contenuti Tutti i diritti sugl