2011/6/10 lucio.galosso :
>> O forse è troppo grande il file? Su alcuni computer mkgmaps non
>> riesce a renderizzare file estremamente estesi. Prova a scaricare un
>> file molto piccolo e vedi se funziona.
>
> al mmomento ho provato con l'intera italia scaricata da geofabrik, stasera
> proverò con
Il 09 giugno 2011 21:16, Lucio ha scritto:
> io ho fatto qualche prova di utilizzo ma non riesco ad arrivare a nulla di
> produttivo.
>
L'ho provato ieri con la distribuzione Ubuntu 11.04 e ha funzionato
benissimo facendo doppio click sul file .sh
Nei prossimi giorni testerò anche il .img su un n
On Thu, 09 Jun 2011 23:47:20 +0200, Stefano Droghetti wrote
> Il 09/06/2011 21:16, Lucio ha scritto:
> Molto strano: l'ho appena installato su vari computer e funziona benissimo.
> D'altronde non ho cambiato assolutamente nulla rispetto al cuore
> funzionante dello script che già era solamente un
Il 09/06/2011 21:16, Lucio ha scritto:
io ho fatto qualche prova di utilizzo ma non riesco ad arrivare a nulla
di produttivo.
In alcuni casi dopo aver specificato dove si trovi il file osm.bz2 mi
dice che che stato fatto tutto con successo e nella cartella che mi apre
non vi è nulla.
In altri cas
io ho fatto qualche prova di utilizzo ma non riesco ad arrivare a nulla di
produttivo.
In alcuni casi dopo aver specificato dove si trovi il file osm.bz2 mi dice che
che stato fatto tutto con successo e nella cartella che mi apre non vi è nulla.
In altri casi inveceal termine dello split mi chi
2011/6/6 Stefano Droghetti :
>> ci sono speranze anche per una visualizzazione corretta del mare, che
>> risulta "vuoto"?
> Purtroppo non ne ho idea. Forse utilizzando il tema marine, chissà. Marco se
> ci sei batti un colpo. Purtroppo la documentazione del Garmin su queste cose
> è piuttosto scars
Il 06/06/2011 23:19, Simone Cortesi ha scritto:
ciao,
l'ho provato sul planet italiano estratto oggi e funziona
stupendamente. l'ho provato con qlandkarte, e mi visualizza
perfettamente i fiumi.
Quello è tutto merito del bravo Certelli e dello script originale
(CreateIMG), con cui mi piacereb
2011/6/6 Stefano Droghetti :
> Il 06/06/2011 22:58, Daniele Forsi ha scritto:
>>
>> Il 06 giugno 2011 18:20, Stefano Droghetti ha scritto:
>>
>>> Se si usa Gnome, alla fine apre anche la cartella in cui è contenuto il
>>> file
>>> IMG.
>>
>> puoi sostituire nautilus con xdg-open che è cross-desktop
Il 06/06/2011 22:58, Daniele Forsi ha scritto:
Il 06 giugno 2011 18:20, Stefano Droghetti ha scritto:
Se si usa Gnome, alla fine apre anche la cartella in cui è contenuto il file
IMG.
puoi sostituire nautilus con xdg-open che è cross-desktop
Grazie moltissime del consiglio!
Ecco, ho bisog
Il 06 giugno 2011 18:20, Stefano Droghetti ha scritto:
> Se si usa Gnome, alla fine apre anche la cartella in cui è contenuto il file
> IMG.
puoi sostituire nautilus con xdg-open che è cross-desktop
--
Daniele Forsi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@o
Ottimo lavoro!
Magari un giorno lo unifichiamo con CreateIMG.
Ciao, Marco.
Da: Stefano Droghetti
A: openstreetmap list
Inviato: Lun 6 giugno 2011, 18:20:02
Oggetto: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMINUX
Tempo fa il nostro Stefano Salvador aveva
2011/6/6 Stefano Droghetti :
> Il 06/06/2011 19:00, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
>> un eventuale problema da un lato completamente diverso: probabilmente
>> il nome ti potrebbe creare problemi perchè Garmin è un trademark.
>
> GARMUX va meglio? ^_^
Dovresti aspettare cosa ti scrive il loro avv
Il 06/06/2011 19:00, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto:
un eventuale problema da un lato completamente diverso: probabilmente
il nome ti potrebbe creare problemi perchè Garmin è un trademark.
GARMUX va meglio? ^_^
___
Talk-it mailing list
Talk-it@opens
2011/6/6 Stefano Salvador :
> grazie a te e a Marco, adesso corro a provarlo :-)
+1
un eventuale problema da un lato completamente diverso: probabilmente
il nome ti potrebbe creare problemi perchè Garmin è un trademark.
ciao,
Martin
___
Talk-it maili
> Permette di avere una mappa uguale a quella che verrebbe fuori con CreateIMG
> oppure una in cui le pedonali e le ciclabili sono solo disegnate ma non
> navigabili, per evitare che chi è in auto a causa dell'errore del satellite
> si veda messo nella ciclabile a fianco della strada che sta percor
Tempo fa il nostro Stefano Salvador aveva postato in questa ML un port
per Linux di CreateIMG di Marco Certelli.
In questi giorni l'ho modificato e l'ho reso disponibile sulla mia
pagina web con il nome di "Garminux", ovviamente citando gli autori da
cui è derivato il mio script.
Usa Zenity qu
16 matches
Mail list logo