Il 13 agosto 2012 14:36, Gioele Barabucci ha scritto:
> esiste una convenzione sui nomi da usare per gli edifici dei municipi?
ho fatto qualche conteggio: su 8092 Comuni secondo l'ISTAT, nei dati
OSM del 19 agosto abbiamo 1748 amenity=townhall (756 su way e 992 su
nodi), e 1089 hanno il tag name
On 08/21/2012 12:29 PM, scratera wrote:
...sempre in italia siamo
Oddio! Speravo che questa frase scomparisse... Il solito argomento
"Siamo in Italia!", e nessun'altra posizione è valida.
Almeno su questa lista finora ho incontrato solo gente che era ben
conoscente della (purtroppo ancora del
2012/8/21 scratera :
> ...sempre in italia siamo...non per niente esitono i tag
> name:deloc-nameint_name...official_name...old_name
> ...questa è la mia opinione e così io li mappo visto che abito prorpio
> vicino a quei luoghi dove si parla ladino e tedesco che è pur sempre la
> secon
+1
Il giorno martedì 21 agosto 2012, scratera ha scritto:
> ...sempre in italia siamo...non per niente esitono i tag
> name:deloc-nameint_name...official_name...old_name
> ...questa è la mia opinione e così io li mappo visto che abito prorpio
> vicino a quei luoghi dove si parla ladin
...sempre in italia siamo...non per niente esitono i tag
name:deloc-nameint_name...official_name...old_name
...questa è la mia opinione e così io li mappo visto che abito prorpio
vicino a quei luoghi dove si parla ladino e tedesco che è pur sempre la
seconda lingua visto che in italia l
...se siamo in italia il nome italiano è il primo...
>
non necessariamente. Ci sono zone bi- o anche multi-lingue dove la seguenza
delle lingue sui cartelli varia. In Alto Adige/Suedtirol spesso il tedesco
appare prima, seguito da Italiano. Mi sembra di ricordare anche il Ladino
al primo posto.
__
...se siamo in italia il nome italiano è il primo...
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Convenzione-nomi-dei-munifici-tp5720505p5720865.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mail
Il 13 agosto 2012 14:36, Gioele Barabucci ha scritto:
> esiste una convenzione sui nomi da usare per gli edifici dei municipi?
credo che sia più utile scrivere esattamente quello che si trova sulle
targhe all'ingresso dell'edificio, che sono verificabili sul campo,
invece che cercare uniformità p
Il giorno 13 agosto 2012 14:36, Gioele Barabucci ha
scritto:
> Ciao,
>
> esiste una convenzione sui nomi da usare per gli edifici dei municipi?
>
> Cosa va nel `name` del nodo con cui identifico il municipio di Paperopoli?
> 'Municipio Paperopoli'? 'Municipio di Paperopoli'? Cosa fare con i comun
Ciao,
esiste una convenzione sui nomi da usare per gli edifici dei municipi?
Cosa va nel `name` del nodo con cui identifico il municipio di
Paperopoli? 'Municipio Paperopoli'? 'Municipio di Paperopoli'? Cosa fare
con i comuni che hanno più municipi o più sedi distaccate? Ho cercato un
po' in
10 matches
Mail list logo