>-Original Message-
>From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
>boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Federico Cozzi
>Sent: giovedì 6 maggio 2010 12.29
>To: openstreetmap list - italiano
>Subject: Re: [Talk-it] Confini parchi nazionali: Stelvio, Adamell
2010/5/6 Damjan Gerli :
> Si possono usare entrambi i casi. Nel 1 devi fare una relazione
> multipolygon (relazione con i bordi outher), mentre nel caso 2 fai
> solamente un'area unica e fai merge dei nodi.
> A me personalmente piace più il caso 1, però ho visto che viene usato
> quasi sempre il 2.
Federico Cozzi, on 06/05/2010 11.23, wrote:
> Qui il parco dello Stelvio e dell'Adamello confinano ma sembrano
> parzialmente sovrapposti:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=46.275&lon=10.5394&zoom=14&layers=B000FTF
>
> Qui addirittura la divisione tra il parco dello Stelvio e due parchi
> svizze
Qui il parco dello Stelvio e dell'Adamello confinano ma sembrano
parzialmente sovrapposti:
http://www.openstreetmap.org/?lat=46.275&lon=10.5394&zoom=14&layers=B000FTF
Qui addirittura la divisione tra il parco dello Stelvio e due parchi
svizzeri dovrebbe essere il confine nazionale (fare zoom per v
4 matches
Mail list logo