voschix wrote
> E' una cosa paradossale, ma la ciclo-pedonale è per legge una *pedonale*
> che ospita anche ciclisti, che devono dare precedenza ai pedoni e non
> superare i 10km/h. Inoltre dovrebbe essere costruita dai comuni solo in
> casi eccezionali (a Padova penso che il 90% delle "ciclabili"
2015-01-22 10:35 GMT+01:00 Volker Schmidt :
> Lo scopo principale sarebbe di evitare di mettere il nome della strada
> anche sul marciapiede, ... se sono taggate come ways separate.
>
> Mi sembra strano che non trovo una soluzione già documentata. Forse mi è
> scappato qualcosa
>
metterei il nom
Il 22/01/2015 14:39, emmexx ha scritto:
Il 01/22/2015 02:08 PM, Matteo Quatrida scrisse:
[OT] Quindi tutte le volte che mi arrabbio, perché i ciclisti non usano
la ciclabile a fianco, sono comunque in torto?
E se prendo sotto un ciclista sulla carreggiata e a fianco ha la
ciclabile, è comunque 1
No, nel caso segregated=yes cioè il segnale rotondo blu dove pedone e bici
sono separati da una striscia verticale bianca, la parte bici è una vera e
propria ciclabile. Leggete il documento (
http://studiochiarini.it/TEMA_2_rev25.pdf) che maxx ha citato e che è lo
stesso che era alla base della pre
Il 01/22/2015 02:30 PM, Fabri scrisse:
Per piste ciclopedonali intendono sia quelle in sede promiscua che in sede
separata? (segregated=yes/no)
Al punto 2.1 del documento che ho indicato ci sono le foto con gli
esempi e i cartelli.
ciao
maxx
Il 01/22/2015 02:08 PM, Matteo Quatrida scrisse:
[OT] Quindi tutte le volte che mi arrabbio, perché i ciclisti non usano
la ciclabile a fianco, sono comunque in torto?
E se prendo sotto un ciclista sulla carreggiata e a fianco ha la
ciclabile, è comunque 100% colpa mia, perché lui non ha "l'obbli
Interessante!
Per piste ciclopedonali intendono sia quelle in sede promiscua che in sede
separata? (segregated=yes/no)
On gio 22 gen 2015 11:57:22 CET, emmexx wrote:
> Il 01/22/2015 11:43 AM, Luca Sigfrido Percich scrisse:
> > [OT] Sei sicuro che non ci sia l'obbligo per le ciclopedonali? Per
2015-01-22 14:08 GMT+01:00 Matteo Quatrida :
> E' P-A-Z-Z-E-S-C-O! Ma quando fuggiamo da questo Paese di dementi? [/OT]
>
non è pazzesco poichè i ciclisti sono equiparati ad automobilisti
perciò non possono (almeno per legge) passare con il rosso, rispettare
i limiti di velocità ecc ecc.
Mi semb
Il 22/01/2015 11:57, emmexx ha scritto:
"2.3 I ciclisti sono obbligati a utilizzare i “percorsi pedonali e
ciclabili”?
(Chiarimento Ministero dei Trasporti Prot. 4135 del 19/01/2009)
No, anche se la forma del segnale utilizzato per indicarli appartiene
alla famiglia dei
segnali di obbligo, in qua
Il 01/22/2015 11:43 AM, Luca Sigfrido Percich scrisse:
[OT] Sei sicuro che non ci sia l'obbligo per le ciclopedonali? Per quel
che ne so il codice della strada obbliga i ciclisti a servirsi sempre
delle corsie/piste ciclabili quando presenti.
http://studiochiarini.it/TEMA_2_rev25.pdf
"2.3 I ci
> [OT] Sei sicuro che non ci sia l'obbligo per le ciclopedonali?
> Per quel che ne so il codice della strada obbliga i ciclisti a servirsi
> sempre delle corsie/piste ciclabili quando presenti.
Si, sono sicuro. Ma per essere onesti, solo da ieri sera. Avevamo (come
FIAB) invitato a Padova un esper
>
> Questo non risolve il mio problema, perché il preciso significato è un
> altro:
> "use_sidepath" è stato inventato per indicare *l'obbligo* per legge di
> utilizzare una carreggiata o corsia separata dedicata ai ciclisti; non
> indica la sola esistenza. Perciò non posso metterlo quando c'è una
luca scrisse:
> questa però qui [1] si suggerisce l'uso del tag bicycle=use_sidepath per
indicare che a fianco della strada c'è una ciclabile.
>
> [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Bicycle#Cycle_tracks
Questo non risolve il mio problema, perché il preciso significato è un
altro:
"use_sidepat
Il 01/22/2015 10:44 AM, Andrea Musuruane scrisse:
cycleway=track
cycleway=opposite_track
Non sempre e' possibile usare questi tag. Se per qualche motivo si
decide di usare una way distinta dalla parte principale della
carreggiata, bisogna fare altrimenti.
Io qualche volta ho inserito il ta
Ciao a tutti,
non mi sembra che sia possibile definire una relazione esplicita tra pista
ciclabile (cycle track) e la strada a fianco della quale questa corre; però
qui [1] si suggerisce l'uso del tag bicycle=use_sidepath per indicare che a
fianco della strada c'è una ciclabile.
[1] http://wiki.o
2015-01-22 10:35 GMT+01:00 Volker Schmidt :
>
> Cerco un meccanismo per associare una ciclopedonale | ciclabile |
> marciapiede | strada di servizio, che è parallelo a una strada, a questa
> strada.
> A me viene spontaneo di utilizzare una estensione del concetto delle
> relazioni type=street o ty
Cerco un meccanismo per associare una ciclopedonale | ciclabile |
marciapiede | strada di servizio, che è parallelo a una strada, a questa
strada.
A me viene spontaneo di utilizzare una estensione del concetto delle
relazioni type=street o type=associatedstreet ma non trovo traccia di
questo tipo d
17 matches
Mail list logo