Am Fr., 2. Nov. 2018 um 17:53 Uhr schrieb matteocalosi <
matteocal...@gmail.com>:
> In effetti type=group lo preferisco anch'io come tag, spero comunque che
> una cosa del genere venga adottata su scala un po' più larga. Nel frattempo
> i vari place=locality più o meno nel mezzo degli elementi (op
In effetti type=group lo preferisco anch'io come tag, spero comunque che una
cosa del genere venga adottata su scala un po' più larga.Nel frattempo i
vari place=locality più o meno nel mezzo degli elementi (oppure come area
che comprenda tutti i picchi?) li terrei e anche aggiungerei però; alla fin
Am Fr., 2. Nov. 2018 um 17:19 Uhr schrieb matteocalosi <
matteocal...@gmail.com>:
> Quale credete sia il modo migliore di indicare che un gruppo di
> natural=peak
> ha oltre ai nomi individuali ha anche un nome collettivo? C'è questa
> proposal di usare
> relazioni type=cluster
> (https://wiki.op
Quale credete sia il modo migliore di indicare che un gruppo di natural=peak
ha oltre ai nomi individuali ha anche un nome collettivo? In giro ho visto
esempi molto disparati. Per esempio per le Tre Cime al momento è usata un
area natural=bare_rock che comprende le vette
https://www.openstreetmap.o
4 matches
Mail list logo