On Sat, 12 Sep 2009 19:56:25 +0200, Guido Piazzi wrote:
> On ven, 2009-09-11 at 23:38 +0200, David Paleino wrote:
> > On Fri, 11 Sep 2009 23:24:09 +0200, Guido Piazzi wrote:
> >
> > [..]
> > > farm o hamlet?
> >
> > Ho letto da qualche parte che landuse=farm va usato per i *pascoli*.. mi sto
> >
On ven, 2009-09-11 at 23:38 +0200, David Paleino wrote:
> On Fri, 11 Sep 2009 23:24:09 +0200, Guido Piazzi wrote:
>
> > Intanto ho approfondito il discorso del tagging. Sono giunto alla
> > conclusione che il modo corretto di procedere sia questo: non assegnare
> > un nome all'area con landuse=fa
Il 11/09/2009 23:38, David Paleino ha scritto:
>> farm o hamlet?
>>
>
> Ho letto da qualche parte che landuse=farm va usato per i *pascoli*.. mi sto
> sbagliando grossolanamente?
>
A me hamlet sembra del tutto adeguato. Poi magari può essere usato
assieme ad altre chiavi, ma come base di p
On Fri, 11 Sep 2009 23:24:09 +0200, Guido Piazzi wrote:
> Intanto ho approfondito il discorso del tagging. Sono giunto alla
> conclusione che il modo corretto di procedere sia questo: non assegnare
> un nome all'area con landuse=farmyard, ma bensì creare un nodo nella
> posizione dell'edificio o
Allora... io sarei in procinto di caricare i farmyard della CT10. Ho già
provveduto a rimuovere dal mio file quelli che sono già presenti su
openstreetmap, che erano una manciata. (è già passato qualche giorno,
spero che intanto non ne siano stati creati degli altri)
Intanto ho approfondito il dis
5 matches
Mail list logo