Il giorno dom 5 apr 2020 alle ore 15:23 Antonello Pasella <
antonello.pase...@gmail.com> ha scritto:
> Domanda :Esiste una guida "ufficiale" proponibile a un dipendente statale
> medio per spiegargli come creare una mappa su UMap?
>
Ciao,
creare una mappa di punti di interesse (PDI) è piuttosto f
Scusa Antonio, potresti rispondere anche alle altre mie domande?
On 05/04/20 15:23, Antonello Pasella wrote:
Vista la (apparente almeno) poca attinenza con OpenStreetMap (tra
l'altro anche lo sfondo della mappa è Google), potresti chiarire il
collegamento con questa mailing list e i
> Esatto, mi sono espresso male, Io sto raccogliendo mappe già esistenti sui
> siti della PA
Rimane sempre un problema di licenze di riuso.
>
>> Meglio sarebbe invece se, chi sta raccogliendo i dati, rilasciasse
>> tutto in opendata.
>
>
> Quello è il mio intento
forse ho capito male, ma nel mi
>
> Vista la (apparente almeno) poca attinenza con OpenStreetMap (tra
> l'altro anche lo sfondo della mappa è Google), potresti chiarire il
> collegamento con questa mailing list e il tipo di supporto richiesto (e
> il contributo a OpenStreetMap che tu pensi invece di poter portare)?
>
Scusa tanto
Il giorno dom 5 apr 2020 alle ore 15:11 Maurizio Napolitano <
napoo...@gmail.com> ha scritto:
> Secondo me invece dovrebbero essere le PA a verificare proprio i dati
> visto che la situazione è parecchio critica fra chi ci prova e poi
> smette e chi smette perchè rischia la salute (so di una pizze
>
>
>
> > Questo penso mi scarichi la responsabilità di verifica dei dati.
> non basta un disclaimer? Potresti spiegare da dove vengono i dati e che
> chiunque può inserire e modificare, e già sarebbe abbastanza chiaro, in più
> rifiuti esplicitamente la responsabilità
>
Intendevo dire che raccol
Scusa Antonello,
forse ho qualche difficoltà io, ma ho qualche dubbio.
On 05/04/20 15:02, Antonello Pasella wrote:
Salve a tutti,
sto portando avanti un progetto open su github per il censimento e
la mappatura dei punti.
La componente open è "solamente" la tecnologia dietro al sito, oppure
On Sun, Apr 5, 2020 at 3:02 PM Antonello Pasella
wrote:
>
> Salve a tutti,
> sto portando avanti un progetto open su github per il censimento e la
> mappatura dei punti.
>
> Al momento c'è una prima bozza del lavoro iniziato venerdì su
> https://www.zizzu.it
> L'idea sarebbe quella di lascia
sent from a phone
> On 5. Apr 2020, at 15:02, Antonello Pasella
> wrote:
>
> Questo penso mi scarichi la responsabilità di verifica dei dati.
non basta un disclaimer? Potresti spiegare da dove vengono i dati e che
chiunque può inserire e modificare, e già sarebbe abbastanza chiaro, in più
Salve a tutti,
sto portando avanti un progetto open su github per il censimento e la
mappatura dei punti.
Al momento c'è una prima bozza del lavoro iniziato venerdì su
https://www.zizzu.it
L'idea sarebbe quella di lasciare libera ogni amministrazione o
associazione di categoria di inserire i p
10 matches
Mail list logo