Si, e il relativo wms si trova già precaricato in Josm.
Il permesso di ricalco vale per tutte le "foto aeree" del PCN.
- Original Message -
From: "Fabri"
To:
Sent: Friday, September 05, 2014 11:37 PM
Subject: Re: [Talk-it] C'è da spostare Linosa
Non ho
ne migliore rispetto alle
> 2006.
>
>
>
>
> - Original Message -
> From: Martin Koppenhoefer
> To: openstreetmap list - italiano
> Sent: Thursday, September 04, 2014 2:55 PM
> Subject: Re: [Talk-it] C'è da spostare Linosa
>
55 PM
Subject: Re: [Talk-it] C'è da spostare Linosa
2014-09-04 13:18 GMT+02:00 ualios :
Per Lampione se ho un pò di tempo nel pomeriggio ci penso io. Ho già visto
che il WMS della Regione Sicilia servirebbe a poco visto che l'isolotto manca
del tutto (!?!). Inoltre con il PCN20
Visto che siete stati efficienti as usual, ho aggiornato la vista web, con il
prima e il dopo (svuotate la cache):
http://tanto.github.io/spostalinosa/
Buona giornata
-
Andrea Borruso
email: aborr...@tin.it
website: http://blog.spazi
2014-09-04 13:18 GMT+02:00 ualios :
> Per Lampione se ho un pò di tempo nel pomeriggio ci penso io. Ho già visto
> che il WMS della Regione Sicilia servirebbe a poco visto che l'isolotto
> manca del tutto (!?!). Inoltre con il PCN2012 una semplice traslazione non
> basta e occorrerebbe riallineare
Il 04.09.2014 13:14 Martin Koppenhoefer ha scritto:
2014-09-04 12:51 GMT+02:00 aborruso :
Ho capito che il CC BY andrebbe bene, anche se non è il massimo.
O CC0 / PD o un'autorizzazione speciale soltanto per OSM.
La cc-by va bene se l'attribuzione può essere fatto soltanto su
questa
pagina
ssage -
From: Martin Koppenhoefer
To: openstreetmap list - italiano
Sent: Thursday, September 04, 2014 12:33 PM
Subject: Re: [Talk-it] C'è da spostare Linosa
Non ho tempo per Lampione, faccio un po' di cose a Linosa...
2014-09-04 12:51 GMT+02:00 aborruso :
> Ho capito che il CC BY andrebbe bene, anche se non è il massimo.
> O CC0 / PD o un'autorizzazione speciale soltanto per OSM.
>
La cc-by va bene se l'attribuzione può essere fatto soltanto su questa
pagina:
http://wiki.osm.org/wiki/Contributors
Quindi al so
Ciao Martin,
scusami se insisto, ma voglio porre bene la cosa a chi gestisce la cosa.
dieterdreist wrote
> si, essendo loro una PA la cosa migliore sarebbe rilasciare come CC0 / PD
Ho capito che il CC BY andrebbe bene, anche se non è il massimo.
O CC0 / PD o un'autorizzazione speciale soltanto
On Thu, Sep 4, 2014 at 12:42 PM, aborruso wrote:
> Ciao Andrea,
>
>
> Andrea Musuruane wrote
> >> Se è questa la licenza, allora non si può usare questa fonte.
>
> quindi o passano almeno al CC BY o danno un'autorizzazione per OSM al
> tracciamento.
> Corretto?
>
In teoria sì. In pratica qualcun
2014-09-04 12:42 GMT+02:00 aborruso :
> Andrea Musuruane wrote
> >> Se è questa la licenza, allora non si può usare questa fonte.
>
> quindi o passano almeno al CC BY o danno un'autorizzazione per OSM al
> tracciamento.
> Corretto?
>
si, essendo loro una PA la cosa migliore sarebbe rilasciare co
Ciao Andrea,
Andrea Musuruane wrote
>> Se è questa la licenza, allora non si può usare questa fonte.
quindi o passano almeno al CC BY o danno un'autorizzazione per OSM al
tracciamento.
Corretto?
-
Andrea Borruso
email: aborr...@tin.
2014-09-04 10:37 GMT+02:00 Cascafico Giovanni :
> Direi di si. Magari usa le coords dei fari della marina militare a
> conferma...
Ho caricato il changeset: https://www.openstreetmap.org/changeset/25222073
Non ho utilizzato i fari, credo che si possono usare sopratutto per
posizionare i fari s
On Thu, Sep 4, 2014 at 11:50 AM, aborruso wrote:
> Ciao,
> segnalo il wms che localmente convince di più
> http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/metadata/details/5
>
> E' in CC BY-SA
>
> Se è questa la licenza, allora non si può usare questa fonte.
Ciao,
Andrea
__
ualios wrote
> Il faro di Lampione sul sito della marina è messo però a oltre 300 metri a
> sud di quanto risulta invece dalle PCN
Avete ragione:
prendendo come riferimento la traccia GPS, i dati delle marina militare sono
fuori di oltre 60 metri. Difatti la MM riporta un disclaimer molto
liberato
Ciao,
segnalo il wms che localmente convince di più
http://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/metadata/details/5
E' in CC BY-SA
-
Andrea Borruso
email: aborr...@tin.it
website: http://blog.spaziogis.it
my 2.0 life: http://aborr
: openstreetmap list - italiano
Sent: Thursday, September 04, 2014 10:37 AM
Subject: Re: [Talk-it] C'è da spostare Linosa
Direi di si. Magari usa le coords dei fari della marina militare a conferma...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
Direi di si. Magari usa le coords dei fari della marina militare a
conferma...
Http://tinyurl.com/oyzpux8
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 04/set/2014 10:18 "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
>
>
>
> 2014-09-04 9:43 GMT+02:00 aborruso :
>
>> Buongiorno,
>> come ho scoperto da
- italiano
Sent: Thursday, September 04, 2014 10:14 AM
Subject: Re: [Talk-it] C'è da spostare Linosa
Che dite, carico?
ciao,
Martin___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2014-09-04 9:43 GMT+02:00 aborruso :
> Buongiorno,
> come ho scoperto da poco http://goo.gl/GNOCvp sembra che Linosa sia stata
> tracciata per la gran parte su Bing, in una zona in cui questo layer è
> traslato di quasi 200 metri verso ovest.
> E quindi anche OSM ha ereditato lo stesso errore.
>
>
Buongiorno,
come ho scoperto da poco http://goo.gl/GNOCvp sembra che Linosa sia stata
tracciata per la gran parte su Bing, in una zona in cui questo layer è
traslato di quasi 200 metri verso ovest.
E quindi anche OSM ha ereditato lo stesso errore.
Volevo dei suggerimenti/conferme sul come proceder
21 matches
Mail list logo