Am 25.07.2012 00:56, schrieb Alexander Roalter:
On 07/24/2012 09:35 PM, Matteo Gottardi wrote:
Non ne sono sicuro al 100%, ma credo che una particella possa trovarsi
in un solo comune _catastale_, ma non è detto che quest'ultimo
coincida con quello amministrativo.
Questo è un'ottimo argomento.
Am 25.07.2012 12:36, schrieb Carlo Stemberger:
On 24/07/2012 21:35, Matteo Gottardi wrote:
Nel caso il fiume cambiasse il suo corso, non ho idea di cosa
succederebbe ai confini :)
Sono piuttosto sicuro che il confine si sposti assieme al fiume: ricordo
benissimo che questo concetto era stato s
Carlo Stemberger, on 25/07/2012 12.36, wrote:
On 24/07/2012 21:35, Matteo Gottardi wrote:
Nel caso il fiume cambiasse il suo corso, non ho idea di cosa
succederebbe ai confini :)
Sono piuttosto sicuro che il confine si sposti assieme al fiume:
ricordo benissimo che questo concetto era stato
On 24/07/2012 21:35, Matteo Gottardi wrote:
Nel caso il fiume cambiasse il suo corso, non ho idea di cosa
succederebbe ai confini :)
Sono piuttosto sicuro che il confine si sposti assieme al fiume: ricordo
benissimo che questo concetto era stato spiegato durante una lezione di
economia agrar
On 07/24/2012 09:35 PM, Matteo Gottardi wrote:
Non ne sono sicuro al 100%, ma credo che una particella possa trovarsi
in un solo comune _catastale_, ma non è detto che quest'ultimo
coincida con quello amministrativo.
Questo è un'ottimo argomento. Nel caso da me indicato, proprio non lo
so, ma
Il 24 luglio 2012 12:37, Alexander Roalter ha scritto:
> Un'altra cosa: quale miglioramento si può aspettare dagli nuovi dati ISTAT?
I nuovi dati sono molto più particolareggiati rispetto a quelli attuali.
Ho messo su http://www.gomatteo.net/new.gpx.gz e
http://www.gomatteo.net/old.gpx.gz i conf
Il 24/07/2012 15:03, Carlo Stemberger ha scritto:
On 24/07/2012 12:37, Alexander Roalter wrote:
E un'ultima domanda: è ragionevole usare i fiumi come membro della
relazione se il fiume è parte integrale della definizione del confine?
I.E. se il fiume cambiasse il suo percorso, anche la confine
On 24/07/2012 12:37, Alexander Roalter wrote:
E un'ultima domanda: è ragionevole usare i fiumi come membro della
relazione se il fiume è parte integrale della definizione del confine?
I.E. se il fiume cambiasse il suo percorso, anche la confine dovrebbe
cambiare?
Sì.
Carlo
--
.' `. |
Am 24.07.2012 08:18, schrieb Matteo Gottardi:
Il 22 luglio 2012 22:16, Alexander Roalter ha scritto:
PS: attenzione con il server wms della provincia, nei metadati di
parecchi layer (compreso quello delle unità amministrative) c'è
scritto "Modello dati ancora proprietario".
Ok, l'ho appena v
Il 22 luglio 2012 22:16, Alexander Roalter ha scritto:
> Mi sai dire quali comuni altoatesini mancano? Non ho accesso a un
> shape-file, ma un server WMS della provincia con le confini comunali (e
> partemente anche le confini dei frazioni (se sono stati comuni autonomi
[]
Chiedo scusa, si è
On 07/22/2012 06:36 PM, Matteo Gottardi wrote:
http://www3.istat.it/ambiente/cartografia/versione_non_generalizzata.html
), iniziando dal Südtirol - Alto Adige, dove mancano parecchi comuni.
Mi sai dire quali comuni altoatesini mancano? Non ho accesso a un
shape-file, ma un server WMS della pr
Il giorno 22 luglio 2012 18:36, Matteo Gottardi ha scritto:
> Qualche tempo fa (edits dal 3 al 17 giugno) mi ero occupato di
> sistemare i vari boundaries italiani (c'erano parecchi errori,
> percorsi non chiusi, self-intersections ecc.). Dopo il passaggio del
> bot la situazione è nuovamente abb
Qualche tempo fa (edits dal 3 al 17 giugno) mi ero occupato di
sistemare i vari boundaries italiani (c'erano parecchi errori,
percorsi non chiusi, self-intersections ecc.). Dopo il passaggio del
bot la situazione è nuovamente abbastanza deludente.
Mi piacerebbe importare i confini istat aggiornati,
13 matches
Mail list logo