Purtroppo "Da lunedì la Slovenia chiude i confini con l’Italia //
@ultimora - @covid19"
Il mar 16 giu 2020, 11:19 Cascafico Giovanni ha
scritto:
> Tra Italia e Slovenia per il covid-19 sono stati mappati diversi
> blocchi stradali (reti e/o blocchi di cemento) in genere taggati così:
>
> access
Puoi sempre fare un revert del changeset di rimozione, se ci sarà questa
situazione.
Ciao,
Andrea
On Fri, Jun 19, 2020 at 9:44 AM Cascafico Giovanni
wrote:
> Se dovesse tornare un blocco, la barriere sarebbero posizionate negli
> stessi luoghi per mesi. Vi sembra un ipotesi azzardata?
> Se no
sent from a phone
> On 19. Jun 2020, at 09:44, Cascafico Giovanni wrote:
>
> Se no, come si potrebbe preservare le coordinate, evitando di dover
> rifare tutti i sopralluoghi?
non sono già conservate nello storico di OpenStreetMap?
Ciao Martin
Se dovesse tornare un blocco, la barriere sarebbero posizionate negli
stessi luoghi per mesi. Vi sembra un ipotesi azzardata?
Se no, come si potrebbe preservare le coordinate, evitando di dover
rifare tutti i sopralluoghi?
Il 16/06/20, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
>> O
sent from a phone
> On 16. Jun 2020, at 11:35, "dam...@damjan.net" wrote:
>
> Io direi di toglierli completamente. Erano una cosa temporanea e se
> ritorneranno saranno sempre una cosa temporanea.
+1, disused sarebbe appropriato se le barriere fossero rimaste, se sono rimosse
le toglierei
openstreetmap.org
Cc :
Date : Tue, 16 Jun 2020 11:19:21 +0200
Subject : [Talk-it] Blocchi stradali temporanei
> Tra Italia e Slovenia per il covid-19 sono stati mappati diversi
> blocchi stradali (reti e/o blocchi di cemento) in genere taggati così:
>
> access=no
> barri
Tra Italia e Slovenia per il covid-19 sono stati mappati diversi
blocchi stradali (reti e/o blocchi di cemento) in genere taggati così:
access=no
barrier=fence
foot=yes
note=COVID-19
In questi giorni sembra siano stati rimossi; se li modifico solo aggiungendo
disused:barrier=* il routing rimane
7 matches
Mail list logo