Il 25/01/2015 12:50, mircozorzo ha scritto:
Ciao, se ti fa piacere possiamo spartirci il lavoro.
Allora, ho fatto le prove...
Qui i problemi sono due:
1) Se il punto non è sulla way, OsmAnd *giustamente* non avvisa. Se il
punto è fuori dalla way, bisogna *giustamente* fare una relazione con
en
Ciao, se ti fa piacere possiamo spartirci il lavoro.
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Autovelox-di-PoiGPS-com-su-OSM-oppure-OsmAnd-tp5830788p5831298.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Il 23/01/2015 17:50, Max1234Ita ha scritto:
Aggiingiamo poi che chi inseriva i dati erano utenti non necessariamente
dotati di grandi abilità di mappatura; D'altronde era sufficiente che i
navigatori avvisassero quando il PDI era "in prossimità", ed i programmi di
allora non guardavano certo le r
E' molto probabile che le coordinate degli autovelox "soffrano" di un
problema di disallineamento più o meno pronunciato.
Se non ricordo male, quei PDI si potevano inserire, sul sito di POIGPS,
tramite un sistema Point&Click basato su mappa Google, che non era certo
precisissima.
Aggiingiamo poi
Nel post precedente ho dimenticato un passaggio:
- in OsmAnd Map Creator, prima di precedere con la creazione della
mappa, togliere la spunta alle tre caselle in alto.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org
Il 22/01/2015 14:56, Matteo Zaffonato ha scritto:
No, perché lì dentro ci stanno solo dei POI, che al massimo vengono
visualizzati come punti di interesse per cui far passare un viaggio.
Oggi ho fatto qualche prova, ecco quello che occorre fare per arrivare a
dove sono arrivato:
- Scaricare
Il 21/01/2015 12:09, Matteo Zaffonato ha scritto:
Il 21/01/2015 11:47, Stefano Droghetti ha scritto:
[snip]
Inoltre: se anche la licenza non permette l'import su OSM, ci
dovrebbe essere sempre la possibilità di trasferirli ogni volta su
OsmAnd, in modo che vengano segnalati. Basta farlo person
Il 21/01/2015 11:47, Stefano Droghetti ha scritto:
[snip]
Inoltre: se anche la licenza non permette l'import su OSM, ci dovrebbe
essere sempre la possibilità di trasferirli ogni volta su OsmAnd, in
modo che vengano segnalati. Basta farlo personalmente e ogni volta,
così non si nulla di commerc
Da quel che ho letto qualche tempo fa, l'autore della raccolta di
autovelox e altri POI era intenzionato a fare una donazione a
Openstreetmap, però poi non si è più saputo nulla. Credo che di mezzo ci
fosse una licenza incompatibile con OSM, che era stata cambiata dai
creatori di PoiGPS per imp
9 matches
Mail list logo