Ho controllato tutte le tracce che ho scaricato hanno un profilo
altimetrico e quindi non sono state copiate
vi ringrazio delle info
ciao
--
Dott. Lorenzo Di Tullio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listin
2009/5/28 Lorenzo Di Tullio :
> Come posso fare?? con JOSM??
>
>
>> OK, per favore assicurati che non siano tracce costruite a mano.
>> Per esempio, verifica che il profilo altimetrico non sia piatto.
Con GPS Visualizer fai in un attimo:
http://www.gpsvisualizer.com/profile_input
iiizio
___
2009/5/28 Luca Delucchi :
>> Se la traccia è in GPX puoi leggerla con CompeGPS (basta la versione
>> gratis) oppure GPSMapEdit (anche qui versione gratis)
>> Alla peggio puoi anche leggerla con un editor di testi e vedere se ci
>> sono le altitudini (ele)
> utilizza software libero tipo qlandkarte?
Il 28 maggio 2009 10.01, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/5/28 Lorenzo Di Tullio :
>> Come posso fare?? con JOSM??
>
> Se la traccia è in GPX puoi leggerla con CompeGPS (basta la versione
> gratis) oppure GPSMapEdit (anche qui versione gratis)
> Alla peggio puoi anche leggerla con un editor di te
2009/5/28 Lorenzo Di Tullio :
> Come posso fare?? con JOSM??
Se la traccia è in GPX puoi leggerla con CompeGPS (basta la versione
gratis) oppure GPSMapEdit (anche qui versione gratis)
Alla peggio puoi anche leggerla con un editor di testi e vedere se ci
sono le altitudini (ele)
Ciao
Come posso fare?? con JOSM??
> OK, per favore assicurati che non siano tracce costruite a mano.
> Per esempio, verifica che il profilo altimetrico non sia piatto.
>
> Ciao
> /niubii/
>
>
> Nessun virus nel messaggio in uscita.
> Controllato da AVG - www.avg.com
> Versione: 8.5.339 / Database dei
Lorenzo Di Tullio ha scritto:
Ciao
Da quello che ho capito sono le tracce registrate durante le loro
escursioni, è vero alcune sono inutilizzabili ma altre passano in
comuni dove non è presente nessuna traccia.
OK, per favore assicurati che non siano tracce costruite a mano.
Per esempio, veri
ok correggo
Il 27 maggio 2009 16.12, Federico Cozzi ha scritto:
> 2009/5/27 Lorenzo Di Tullio :
>> Poi non sapendo effettivamente di che tipologia di strada si tratti le
>> identifico come unknown
>
> Il tag corretto sarebbe:
> highway=road
>
> Ciao
>
> ___
2009/5/27 Lorenzo Di Tullio :
> Poi non sapendo effettivamente di che tipologia di strada si tratti le
> identifico come unknown
Il tag corretto sarebbe:
highway=road
Ciao
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.or
Ciao
Da quello che ho capito sono le tracce registrate durante le loro
escursioni, è vero alcune sono inutilizzabili ma altre passano in
comuni dove non è presente nessuna traccia.
Poi non sapendo effettivamente di che tipologia di strada si tratti le
identifico come unknown e vi aggiungo il tag so
2009/5/26 niubii :
> Positiva per almeno due motivi:
> 1. tu che ti sei attivato (evidentemente la cosa ti sta a cuore)
> 2. loro che hanno autorizzato (evidentemente puo' interessare).
+1
Mi sembra di avere capito che dietro ruotalibera ci sia FIAB
(federazione italiana amici della bicicletta) q
Mi sembra una cosa positiva, ma difficilmente utilizzabile.
Positiva per almeno due motivi:
1. tu che ti sei attivato (evidentemente la cosa ti sta a cuore)
2. loro che hanno autorizzato (evidentemente puo' interessare).
Difficilmente utilizzabile per tante ragioni:
1. hanno donato le tracce: a
On 05/26/2009 05:38 PM, Lorenzo Di Tullio wrote:
> Un saluto a tutti è la prima volta che scrivo sulla mailng list
> Vi inoltro la mail mandatami da questa associazione che ha messo a
> disposizione le proprie tracce .gpx a patto che venga menzionata la
> sorgente.
> il sito è www.ruotalibera.org e
Un saluto a tutti è la prima volta che scrivo sulla mailng list
Vi inoltro la mail mandatami da questa associazione che ha messo a
disposizione le proprie tracce .gpx a patto che venga menzionata la
sorgente.
il sito è www.ruotalibera.org e le tracce si trovano negli archivi
delle escursioni
saluti
14 matches
Mail list logo