On Sun, Nov 30, 2008 at 1:48 AM, Carlo Stemberger
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> (cosa che, per altro, sappiamo bene non avere, a livello teorico, troppo
> senso... ci sono novità riguardo alla nuova licenza specifica per OSM?).
si, ci sono novità, a giorni dovrebbe essere "svelata" la nuova
licenz
Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Sat, Nov 29, 2008 at 08:12:13PM +0100, Carlo Stemberger wrote:
>
>>>
>>>
>> Anche a me. Si presta facilmente a delle interpretazioni non in linea
>> con il progetto,
>>
>
> Se il titolare del dato mi scrive nero su bianco che lo posso
> mettere d
On Sat, Nov 29, 2008 at 08:12:13PM +0100, Carlo Stemberger wrote:
> >
> Anche a me. Si presta facilmente a delle interpretazioni non in linea
> con il progetto,
Se il titolare del dato mi scrive nero su bianco che lo posso
mettere dentro OpenStreetMap dopo che gli ho spiegato per due
volte c
Luigi Toscano ha scritto:
> Ma l'integrità globale dei dati forniti, così, si è persa.
> E se si guarda al singolo elemento, allora se si cambiano alcuni
> parametri (coordinate) mantenendone altri (alcuni tag) il dato non è più
> integro. O no?
> Non so, mi lascia perplesso.
>
Anche a me. Si
Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Sat, Nov 29, 2008 at 01:47:37AM +0100, Luigi Toscano wrote:
>> Ehm... cosa vuol dire:
>> "a condizione che sia rispettata la loro integrità e venga citata la fonte"?
>
> Vuol dire che se spostiamo il punto o cambiamo gli attributi, si
> toglie il tag source=Istat
On Sat, Nov 29, 2008 at 01:47:37AM +0100, Luigi Toscano wrote:
> Ehm... cosa vuol dire:
> "a condizione che sia rispettata la loro integrità e venga citata la fonte"?
Vuol dire che se spostiamo il punto o cambiamo gli attributi, si
toglie il tag source=Istat e buonanotte.
--
Niccolo Rigacci
Fir
On Sat, Nov 29, 2008 at 11:44:21AM +0100, Giovanni Fasano wrote:
>
> > Cosa si raccommanda fare con le tante 'case sparse' ?
>
> Mah, non saprei visto che anche il cimitero di Venezia e l'areoporto del
> Lido sono classificati come case sparse...
> ...
> IMHO utili come riferimento ma da prendere
graham dixit:
> Cosa si raccommanda fare con le tante 'case sparse' ?
Mah, non saprei visto che anche il cimitero di Venezia e l'areoporto del
Lido sono classificati come case sparse...
E nella zona di Venezia parecchie località che hanno una denominazione
sono classificate ugualmente come "case
Cosa si racommanda fare con le tante 'case sparse' ?
Graham
Niccolo Rigacci wrote:
> Salve a tutti,
>
> eccomimi di ritorno dal GFOSS day di Pontedera!
>
> Sull'onda di quello che è stato il leitmotiv della giornata -
> vogliamo dati liberi, li vogliamo con una licenza chiara! - ecco
> a voi
Niccolo Rigacci ha scritto:
> Salve a tutti,
>
> eccomimi di ritorno dal GFOSS day di Pontedera!
>
> Sull'onda di quello che è stato il leitmotiv della giornata -
> vogliamo dati liberi, li vogliamo con una licenza chiara! - ecco
> a voi 74mila e passa centri abitati italiani forniti da Istat.
Salve a tutti,
eccomimi di ritorno dal GFOSS day di Pontedera!
Sull'onda di quello che è stato il leitmotiv della giornata -
vogliamo dati liberi, li vogliamo con una licenza chiara! - ecco
a voi 74mila e passa centri abitati italiani forniti da Istat.
Ho ottenuto un consenso esplicito a caric
11 matches
Mail list logo