Per dare la mia prospettiva su alcuni tag che sono stati definiti poco utili:
per me sac_scale e trail_visibility sono, insieme alla corretta relazione
escursionistica, i tag cruciali da aggiungere su ogni tratto di sentiero se
noti e le tre cose principali che un escursionista che consulti la mapp
Samsung Galaxy.
Messaggio originale
Da: danbag
Data: 09/02/18 10:05 (GMT+01:00)
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] [Talk-it-cai] Proposta utilizzo scala CAI
Ringrazio dei chiarimenti che altro non fanno che confermare la mia idea di non
perder tempo a inserire da
Un po' in ritardo... dico il mio pensiero, almeno per come interpreto io
lo spirito di OpenStreetMap.
Il tuo ragionamento lo accetto se per il tuo uso avessi bisogno delle
tue 50 relazioni e basta, ma se ne utilizzi anche altre potrebbero
essere il frutto di ore "perse" da qualcun altro per inseri
evano convincermi ad inserire il
dato Sac nella singola way.Ciao
Messaggio originale Da: Cascafico Giovanni
Data: 09/02/18 09:45 (GMT+01:00) A: openstreetmap list
- italiano Oggetto: Re: [Talk-it] [Talk-it-cai]
Proposta utilizzo scala CAI
Il giorno 9 febbraio 2018 08:50, Dino Mich
,
openstreetmap list - italiano Oggetto: Re:
[Talk-it] [Talk-it-cai] Proposta utilizzo scala CAI
Ciao
Ti quoto interamente perché vorrei che rileggessi quello che scrivi.
In tanti anni di mailing lista, non avevo mai letto un messaggio scritto con
tanta boria e tanta pienezza di sé.
Sono tre o
Il giorno 9 febbraio 2018 08:50, Dino Michelini ha
scritto:
> Ciao questo argomento se ne parlò anche tempo fa. Nel tuo ragionamento
> richiami molti problemi di cui ad es. 24 associazioni nazionali alpine
> discutono da tempo: classificazione difficoltà, segnavia, rendering su
> mappa, ecc.
> *
Ciao
Ti quoto interamente perché vorrei che rileggessi quello che scrivi.
In tanti anni di mailing lista, non avevo mai letto un messaggio scritto
con tanta boria e tanta pienezza di sé.
Sono tre o quattro volte che citi queste famose CINQUANTA relazioni manco
fossero 50 sfumature di qualcosa.
Ciao di questo argomento se ne parlò anche tempo fa. Nel tuo
ragionamento richiami molti problemi di cui ad es. 24 associazioni
nazionali alpine discutono da tempo: classificazione difficoltà,
segnavia, rendering su mappa, ecc.
CLASSIFICAZIONE DIFFICIOLTÀ. La
scala escursionistica CAI parte da u
Un pò in ritardo...chiarisco.
Io uso OSM e Waymarked Trails (WMT) come uno scrittore di libri.
Un libro viene scritto per essere letto, l'autore non si preoccupa della
tipografia e dei problemi del tipografo, io inserisco percorsi che vengono
utilizzati dagli escursionisti e non mi interesso ai
2018-02-07 9:42 GMT+01:00 danbag :
> ...dimenticavo..
> I tag che si potrebbero aggiungere ad una way oltre alla scala sac nella
> descrizione di un sentiero sono anche tipo di fondo, tipo di vegetazione,
> stato di percorribilita, ecc tutte utilissime...ma inutili come già spiegato
> se perdo temp
2018-02-07 9:34 GMT+01:00 danbag :
> Inserendo un tag in una way AUTOMATICAMENTE tutte le relazioni che usano
> quella way si aggiornano.
>
dipende a cosa si riferisce il tag. Se si applica all'oggetto rappresentato
dal way va aggiunto lì, come analogamente anche per le relazioni.
Ciao,
Martin
...dimenticavo..I tag che si potrebbero aggiungere ad una way oltre alla scala
sac nella descrizione di un sentiero sono anche tipo di fondo, tipo di
vegetazione, stato di percorribilita, ecc tutte utilissime...ma inutili come
già spiegato se perdo tempo a inserirle e non sono fruibili Arriciao
>
>
> risolto
>
> https://github.com/osmItalia/cai_josm_preset/commit/
> 4ad80518204d373dee15328cf27732b658796254
>
> però il valore non mi sembra un errore dato dal preset anche perchè
> "Normal Hickers" non esiste nel preset
>
>
Sicuramente e' stato un errore manuale non del preset. L'errore orto
Inserendo un tag in una way AUTOMATICAMENTE tutte le relazioni che usano quella
way si aggiornano.Ciao
Messaggio originale Da: Luca Delucchi
Data: 07/02/18 09:22 (GMT+01:00) A: dan...@libero.it Cc: Alessio Piccioli
, openstreetmap list - italiano
, Lista_Cai_OSM
Oggetto: R
2018-02-06 16:07 GMT+01:00 dan...@libero.it :
>
> Mi rendo conto che così facendo si "perdono" delle informazioni, però
> informazioni "inutilizzabili" sono nel breve-medio termine praticamente
> "perse", e se e quando saranno fruibili, allora e solo allora si impiegherà
> (e non si perderà) il te
2018-02-05 18:40 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
>
> 2018-02-05 13:48 GMT+01:00 Alfredo Gattai :
>>
>> Quel E-Normal_Hickers dipende forse da qualche errore fatto a mano
>> guardando il preset di JOSM. Il valore e' E mentre E-Normal Hickers e' una
>> descrizione.
>
>
>
> sembrerebbe correggibile
2018-02-06 16:07 GMT+01:00 dan...@libero.it :
> voschix mi ha detto che io non ho capito la differenza tra database e
> visualizzazione. L'ho capita benissimo e poichè, almeno io non lavoro per
> la gloria (inserire informazioni nel database che forse qualcuno fra
> qualche mese o anno e ripeto fo
voschix mi ha detto che io non ho capito la differenza tra database e
visualizzazione. L'ho capita benissimo e poichè, almeno io non lavoro
per la gloria (inserire informazioni nel database che forse qualcuno fra
qualche mese o anno e ripeto forse, magari rende disponibili) ma lavoro
perchè qua
18 matches
Mail list logo