Grazie Gianfranco! Anche a tutti gli altri per le utili informazioni
Marcello
On Thursday, October 19, 2017 5:17 PM, gianfranco g
wrote:
Ciao Marcello.Il tuo riferimento alle aree rurali rende la risposta alla tua
domanda ancora più difficile. Tutti gli strumenti usualmente sviluppat
Ciao Marcello.
Il tuo riferimento alle aree rurali rende la risposta alla tua domanda
ancora più difficile. Tutti gli strumenti usualmente sviluppati sono
indirizzati alle aree urbane.
Pochi lavori puntano la loro attenzione alle aree extraurbane più che altro
tendono a vedere la qualità di mappe
2017-10-19 16:34 GMT+02:00 Edoardo Yossef Marascalchi :
> napo, io l'ho trovata nello spam.
Grazie!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
napo, io l'ho trovata nello spam. E' una mail proveniente da Yahoo mail e
il mailman di osm non riscrive gli header, di fatto creando un trigger per
l'SPF
2017-10-19 16:39 GMT+03:00 Maurizio Napolitano :
> > Ho già cercato online qualcosa che spiegasse i processi o le migliori
> > pratiche che so
> Ho già cercato online qualcosa che spiegasse i processi o le migliori
> pratiche che sono attualmente in vigore nel chapter italiano di OSM per le
> considerazioni legate alla qualità dei dati ma non ho trovato un granché.
ci sono moltissime ricerche di carattere scientifico che mostrano la
qual
Ciao Marcello,
la tua è una domanda più che legittima la cui risposta è un salomonico
"dipende".
Come ti ha risposto Alessandro prima, trattandosi di un database prodotto
in maniera condivisa ci sono zone super dettagliate e zone totalmente
bianche. Per quel che riguarda l'Italia la rete stradale
Il 19/10/2017 10:53, Marcello Parisini ha scritto:
Ciao,
premetto che non sono un esperto di openstreetmap ma per una attività
di ricerca legata alle aree rurali in italia sto valutandone l'impiego.
Ho già cercato online qualcosa che spiegasse i processi o le migliori
pratiche che sono attualme
Ciao,premetto che non sono un esperto di openstreetmap ma per una attività di
ricerca legata alle aree rurali in italia sto valutandone l'impiego.
Ho già cercato online qualcosa che spiegasse i processi o le migliori pratiche
che sono attualmente in vigore nel chapter italiano di OSM per le
cons
8 matches
Mail list logo