una curiosità martin, come mai con il tuo primo link vedo una grafica
differente dal solito?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Edifici-Adiacenti-tp6886215p6889544.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
_
Grazie...
Allora ecco la http://osm.org/go/xcwS7y8Zd-- zona in questione.
Come vedete (partendo dal secondo edificio) gli altri non sono visibili...
In cosa ho sbagliato?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Edifici-Adiacenti-tp6886215p6889447.html
Sent from the I
Ho fatto come mi hai detto, ma si vede solo il primo edificio...
Unico dubbio, cosa intendi per WAY chiusa?
Come faccio a darvi il link della zona che sto modificando?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Edifici-Adiacenti-tp6886215p6888690.html
Sent from the Italy Ge
è propio questo che non ho capito come fare, poichè poichè se faccio come
dici la parte in comune non mi viene divisa(esce un triangolo di area)
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Edifici-Adiacenti-tp6886215p6886370.html
Sent from the Italy General mailing list archi
Come fate a far apparire la linea tra due edifici adiecenti ed attaccati?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Edifici-Adiacenti-tp6886215p6886215.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk
Martin Koppenhoefer wrote:
>
> Quando si mappano i multipoligoni bisogno stare attento che i tags per
> la relazione (outer meno inner) vanno alla relazione, non al outer
> way, quindi spesso non vengono taggati ne inner ne outer way, ma solo
> la relazione (per esempio type=multipolygon, buil
ti smentisco perchè ci sono riuscito.
Per capirci ho fatto un primo quadrato, e messo il tag building.
Creato il secondo, ho premuto il tasto CTRL sul primo e mi è apparso un
tasto "MERGE".
Ho cliccato mi è apparso il multipoligono con la relazione :D
Per le immagini aeree non so...sto cercando
uso POTLACH e non JOSM al momento (anche perchè con josm non riesco a vedere
le immagini aeree di nulla)
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6859434.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
nessuno mi da qualche consiglio?
In particolare volevo consigli su costruzioni con ad esempio cortili
all'internocome si fa a fare un "quadrato" nella costruzione?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6859381.html
Sent fr
Ragazzi, questo è il lavoro che sto facendo...se vedete degli errori me lo
dite?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6854901.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Le aree del mercato rionale come le posso mappare?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6854816.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it maili
cosa significa "se sai anche la ditta mettici un nodo con le informazioni"
Potresti spiegarmi?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6850243.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
_
per i capannoni e/o depositi cosa devo usare?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Landuse-residential-come-usarlo-tp6847087p6850018.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing li
Vorrei iniziare a indicare le zone residenziali del mio paese, ma non ho
capito bene come farlo.
Mi spiego meglio...devo indicare l'area di ogni singolo isolato, oppure
inserire tutto il confine del paese come landuse=residential?
Se in un isolato c'è soltanto terreno vuoto con poche case in ques
aspetto con ansia gli altri
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Traduzione-italiana-di-LearnOSM-org-tp6840543p6843716.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@op
Alessio Zanol wrote:
>
>
> Benissimo :) Comunque mi riferivo ai nomi delle strade!
>
>
Per quello in genere "copio" dai cartelli stradali, o comunque se conosco
il nome lo inserisco direttamente...
Alessio Zanol wrote:
>
> Se le carichi e basta l'utilità è piuttosto scarsa, tuttavia può
Alessio Zanol wrote:
>
> Rilevali di persona sul campo, mi raccomando. :)
> Non si possono copiare da alcuna fonte. Anche le immagini di google street
> view è meglio evitarle.
>
In realtà mi faccio i giretti con la bici, carico le tracce gpx e poi
ricalco le strade che non ci sono e che ho pe
Martin Koppenhoefer wrote:
>
>
> innanzi tutto: mappare cosa? Se stai editando una zona "vuota" di
> solito si comincia con le strade. Per capire quale tag usare c'è la
> pagina "map features" nel wiki dove sono linkate le pagine che
> descrivono il significato dei tag:
>
> http://wiki.openstre
e invece dove posso trovare dei tutorial che mi spiegano come mappare?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Situazione-in-Campania-tp6746839p6839755.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Ta
io ho iniziato da poco, infatti non sono esperto e cerco dei documenti che mi
illustrino come mappare meglio la mia Zona (AVERSA).
Sto facendo qualcosa ma non vorrei fare guai...
Inizio con un paio di domande...
Cos'è il LUG?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Situa
20 matches
Mail list logo