Per tutta la regione, non meno di 2000 secondo una mia stima approssimativa
Il ven 3 ago 2018, 10:55 Alessandro ha scritto:
> Il 03/08/2018 09:51, Andrea Musuruane ha scritto:
> >
> >
> > On Fri, Aug 3, 2018 at 2:02 AM, Martin Koppenhoefer
> > mailto:dieterdre...@gmail.com>> wrote:
> >
> > n
). Adesso lo ripulisco da quelle sicuramente già
presenti (monti, paesi ecc ... ecc..) e poi vi provo ad illustrare il
flusso di lavoro provonda l'import su un comune.
Grazie ancora!
Il giorno 2 agosto 2018 17:11, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
>
Ciao a tutti,
stavo cercando di informarmi sulla questione dell'import di toponimi su osm.
Avevo in mente di caricare alcuni toponimi di località della mia regione
(Basilicata).
In pratica la regione fornisce lo shape (con licenza iodl 2.0) dei toponimi
presenti sulla carta tecnica regionale realiz
Per la questione età , da tecnico del settore, direi che sarebbe meglio
evitare di inserire formule di stima visto che spesso le formule sono da
contestualizzare.
Per cui, per riassumere, vorrei posizionare gli alberi relativi alla mia
regione (Basilicata)... come mi muovo ? Utilizzo questi tag?
no
Per quanto riguarda il dataset, è ststo ufficializzato sul sito del
ministero delle politiche agricole e forestali. Questa lista è la prima
versione di un elenco unificato e standardizzato a livello nazionale; sono
indicati tutti I dati a norma di legge specifica fatta ad hoc.
Per quanto riguarda l
Salve a tutti,
come molti di voi già sapranno, il ministero ha approvato l'elenco degli
alberi monumentali nazionali con tanto di elenchi per regioni.
C'è già qualche tag relativo agli alberi monumentali?
Grazie
GC
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstr
ho caricato i
> sentieri relativi alla mia provincia (http://www.openstreetmap.org/
> user/50x34/diary/40296); se fossero disponibili le tracce delle altre
> provincie laziali/umbre potrei continuare il lavoro.
> Dino
>
>
> Il 28.05.2017 23:35 Giuseppe Cillis ha scritto:
>
>
Ciao a tutti ! Per caso ci sono novità riguardo la comunicazione al CAI
centrale per la richiesta dei sentieri ? Grazie , Giuseppe
Il 21 feb 2017 17:01, "Giuseppe Cillis" ha scritto:
> Ok perfetto. Allora aspetterò Non appena inoltrate il comunicato !
> Giuseppe
>
>
Non so' proprio cosa posso sbagliare!
Ho installato la nuova versione (11639) anche su un altro pc ma non va
Il giorno 2 marzo 2017 10:59, Federico Cortese ha
scritto:
> 2017-03-02 10:22 GMT+01:00 Giuseppe Cillis :
> > Salve a tutti,
> > vorrei importare uno shapefile
in che senso ??
nella tabella ho inserito solamente gli attributi che mi servono su osm.
Il giorno 2 marzo 2017 10:36, girarsi_liste ha
scritto:
> Il 02/03/2017 10:22, Giuseppe Cillis ha scritto:
> > Salve a tutti,
> > vorrei importare uno shapefile su josm per poterlo utili
Salve a tutti,
vorrei importare uno shapefile su josm per poterlo utilizzare come base
dati.
Su internet ho trovato diverse opportunità tra cui quella di utilizzare il
plugin opendata. Purtroppo però, anche provando ad installare tutti gli
altri plugin necessari al funzionamento, non riesco a farlo
> 2017-02-21 16:18 GMT+01:00 Giuseppe Cillis :
>
>> Comincerò con quelli che ho io e poi chiederò alla sezione cai regionali
>> di passarmi il materiale relativo ai nuovi sentieri
>> Giuseppe
>>
>> Il 20 feb 2017 22:23, "Alfredo Gattai" ha
Comincerò con quelli che ho io e poi chiederò alla sezione cai regionali di
passarmi il materiale relativo ai nuovi sentieri
Giuseppe
Il 20 feb 2017 22:23, "Alfredo Gattai" ha
scritto:
> Dacci dentro Giuseppe con la Basilicata che ci serve!
>
> Alfredo
>
> 2017-02-20
Ciao a tutti !! Io vorrei "lanciarmi" nella mappatura dei sentieri CAI
della Basilicata? C'è già qualcuno che se ne occupa?
Grazie
Giuseppe
Il giorno 16 febbraio 2017 15:50, Pio ha scritto:
> Non preoccuparti, è giusto e corretto che sia lui a farlo!
>
> Però nell'era dei Social appena pubblich
Ciao Federico,
l'utente non più attivo sono io ma solo per motivi personali e nulla più.
Il dataset è quello ufficiale della Regione Basilicata con licenza libera
di utilizzo.
Come mai è da eliminare?
Avevo anche avviato una discussione per inserirlo con la quale riusci a
risolvere anche alcuni pro
Ok grazie.
Ho notato che adesso anche il nome viene visualizzato.
Buona giornata
Giuseppe
Inviato da iPhone
> Il giorno 03/giu/2016, alle ore 11:33, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
>
>
> 2016-06-02 9:58 GMT+02:00 Giuseppe Cillis :
>> in alcuni tratti il confine
i
Grazie e buona giornata
Il giorno 2 giugno 2016 02:11, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 31 mag 2016, alle ore 22:41, Giuseppe Cillis <
> giucil...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > E si purtroppo più di tanto i vertici n
da che misi
> qualche email dietro. Ho comunque notato che per diversi livelli di zoom in
> altri parchi il nome è visibile...in altri no
>
> Il 31 Mag 2016 22:49, "Giuseppe Cillis" ha scritto:
>> Ottimo :)
>> Ultima domanda : come mai non si visualizza il nome su
Ottimo :)
Ultima domanda : come mai non si visualizza il nome su Osm come nel caso degli
altri parchi?
Inviato da iPhone
> Il giorno 31/mag/2016, alle ore 22:44, Federico Cortese
> ha scritto:
>
> 2016-05-31 22:40 GMT+02:00 Federico Cortese :
>> 2016-05-31 22:01 GMT+02:
Inviato da iPhone
> Il giorno 31/mag/2016, alle ore 22:40, Federico Cortese
> ha scritto:
>
> 2016-05-31 22:01 GMT+02:00 Giuseppe Cillis :
>> Ok. Io ho preso il confine è l'ho diviso in tanti percorsi così da ridurre i
>> nodi; a tutti i percorsi ho assegnato i medes
da iPhone
> Il giorno 31/mag/2016, alle ore 21:46, Martin Koppenhoefer
> ha scritto:
>
>
>
> sent from a phone
>
>> Il giorno 31 mag 2016, alle ore 20:28, Giuseppe Cillis
>> ha scritto:
>>
>> Ho provato a caricare i confini ma ora il mio problem
Salve!
Ho provato a caricare i confini ma ora il mio problema è l'impossibilità di
creare linee con più di 2000 nodi. Ho semplificato il tutto con il plugin
Specifico ma sono sceso max a 5000nodi... Ho provato ad tagliare in diverse
linee il parco ma adesso non so' come metterle insieme.
Come fa
Salve a tutti !
Vorrei caricare il perimetro del parco nazionale dell'Appennino lucano.
Ho uno shape fornito dalla regione Basilicata che non ha limitazione nella
licenza d'uso.
Le mie questioni sono le seguenti: come gestisco i confini e quindi eventuali
relazioni con i parchi confinanti ?
Qua
Si si intendevo proprio quello che hai scritto! Non essendo ancora molto
pratico ho usato una termine errato:) !
Mmm no no sono dei tag specifici che non appena prepareremo, proviamo a
proporre alla comunità !
Grazie ;)
Giuseppe
> Il giorno 23/mag/2016, alle ore 19:34, girarsi_liste
> ha scr
Salve a tutti,
Vorrei sapere come creare un tag. Dove posso trovare una guida ?
GraZie
Giuseppe
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
25 matches
Mail list logo