stione, dando la mia disponibilità tecnica
alla realizzazione del processo d'importazione, se utile, e di contatto col
SIT regionale se servissero chiarimenti su dati e relative strutture.
Giovanni
Il 08/ott/2014 21:34 "G. Allegri" ha scritto:
> Ciao Leonardo. Ci siamo sentiti telefonicam
Ciao Leonardo. Ci siamo sentiti telefonicamente con Simone nei giorni
scorsi, e quotidianamente con Trevisani di RT. Appena possibile potremo
coordinarci nell'attività.
Nota sulle licenze. Potremo importare solo il DB perché civici e grafo (per
motivi che non sto a spiegare) sono CC-BY-SA, quindi
PS: prima però aspetto l'ok, da parte di chi ha i contatti "ufficiali" con
la Regione, se va bene che mi occupi di questo aspetto.
Il giorno 07 ottobre 2014 10:31, G. Allegri ha scritto:
> Posso mettere a disposizione da qualche parte una porzione del DB, così
> intanto
tremmo riutilizzare la stessa procedura e
> riadattarla all'occorrenza.
> Il 07/ott/2014 10:17 "G. Allegri" ha scritto:
>
>> Ho appena parlato con Trevisani, che mi conferma di essere in attesa di
>> un interlocutore per il trasferimento dei dati per intero.
&g
Ho appena parlato con Trevisani, che mi conferma di essere in attesa di un
interlocutore per il trasferimento dei dati per intero.
Come detto prima posso occuparmene io, ma dobbiamo definire una procedure
per gestirli...
Giovanni
Il giorno 07 ottobre 2014 08:54, G. Allegri ha scritto
Buongiorno a tutti,
so che a Matera c'è stato un primo confronto sull'attività di trasferimento
dei dati del DB Topografico della Regione Toscana. Potete raccontarci cosa
è venuto fuori?
Il DB è disponibile con una suddivisione su base comunale (per i Comuni
dov'è disponibile). Non ho chiesto a Tr
Inviato da dispositivo mobile
Il giorno 01/ago/2012 19.18, "Maurizio Napolitano" ha
scritto:
>
> Io pensavo al blog italiano
> In ogni caso la ml è pubblica
Ok.
> Il giorno 01/ago/2012 18:59, "G. Allegri" ha scritto:
>
>> Grazie mille per il racconto!
Grazie mille per il racconto! Credo aiuti di più di tanti altri scritti.
Non so se sia opportuno riportarlo su OSM. Il governo cinese è famoso per
la rapidità con cui riescono a stringere la sicurezza e a punire, anche in
modo duro...
giovanni
Inviato da dispositivo mobile
Il giorno 01/ago/2012
Il formato DAT è specificato qua [1].
giovanni
[1] http://www.rds-tmc.cz/res/ExchangeFormat.pdf
Il giorno 27 luglio 2012 14:55, G. Allegri ha scritto:
> Il Database dovrebbe essere questo [1], disponibile in formato DAT/TMC
> oppure TMC Inspector.
>
> giovanni
>
> [1]
>
Il Database dovrebbe essere questo [1], disponibile in formato DAT/TMC
oppure TMC Inspector.
giovanni
[1]
http://www.cciss.it/portale/cciss.portal?_nfpb=true&_windowLabel=portletInstance_3&portletInstance_3_actionOverride=%2Fportlets%2Fmenu_inviaggio%2FgoRdsTmc
Il giorno 27 luglio 2012 14:33, Sk
>
> non mi pare per niente una buona idea: così di fatto si reinseriscono
> nel database dati contaminati dalla vecchia licenza
Scusate l'ignoranza ma se, avendo da una parte la BADMAP, creo le parti
perse sulla base di Bing non va bene?
Non dico di ricalcare i dati tagliati fuori, ma farsi aiuta
Mi sa che osmose ho sotto un carico...
Il giorno 17 luglio 2012 13:13, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 17 luglio 2012 12:29, sabas88 ha scritto:
> > Mi intrometto un secondo, potreste lanciare lo script delle statistiche
> di
> > Gfoss oggi o domani invece che domenica? Può essere una misura di
Il giorno 12 luglio 2012 09:18, Luca Delucchi ha
scritto:
> Il 12 luglio 2012 09:13, Alexander Roalter ha
> scritto:
> > Am 12.07.2012 01:03, schrieb Carlo Stemberger:
> >
> >> On 12/07/2012 00:25, Niccolo Rigacci wrote:
> >>>
> >>> Se il bot è ancora attivo sarebbe il caso di scrivere al gestor
13 matches
Mail list logo