> Fino a qualche mese fa (prima dell'autorizzazione) non c'erano sistemi
> di ban. Li hanno introdotti dopo l'autorizzazione. Non è ironico?
A proposito del ban, io rimango dell'idea che ci sia davvero qualcosa
di errato nel modo di inviare le interrogazioni al PCN da parte di
JOSM o meglio il suo
Quoto in toto Niccolo!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
2010/6/13 Niccolo Rigacci :
> Ipotesi improbabile.
>
> Quando si vuole scaricare un WMS si usano script ad-hoc (python,
> perl). Ce ne sono a iosa ed è pure facile scriverli. E si
> presentano con l'user-agent a piacere.
Appunto! Non è detto che si usi JOSM per fare il lavoro sporco. Se uno
scrip
Ho fatto qualche prova ulteriore e credo che il problema sia generato
proprio da JOSM. Ecco quello che ho fatto in sequenza:
1- Provato a visualizzare una ortofoto del PCN collegandomi al server
WCS del PCN con Compegps e tutto ha funzionato
2- Provato a visualizzare una ortofoto del PCN tramite J
Ciao,
Ho i vostri stessi problemi con JOSM tracciando sulle ortofoto del PCN
e ho subito pensato che i filtri del PCN fossero troppo restrittivi.
Questa notte però mi sono messo a creare una mappa vettoriale con il
software CompeGPS, tracciando sulle ortofoto del PCN che CompeGPS
permette di aprir
Trovo la lettera molto ben fatta e appoggio in pieno la tua
iniziativa. Se serve fare altro fammi sapere!
L'idea del watermark se tecnicamente possibile non sarebbe malvagia ai
fini della mappatura. Sarebbe una sicurezza per il PCN e una garanzia
di migliore servizio per noi.
Ciao
Erik
__
6 matches
Mail list logo