finisce il parco, e quindi di saltare qualche zona.
Il giorno 12 giugno 2016 00:08, Martin Koppenhoefer
ha scritto:
>
>
> sent from a phone
>
> > Il giorno 10 giu 2016, alle ore 15:14, Croce Domenico <
> croce.domenic...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > Non solo n
Mi trovo d'accordo con la tua idea... Non solo non si rischia più ogni
singola volta di incappare nei diritti di licenza, ma sarebbe poi anche un
ottimo punto di partenza per riempire i "vuoti" che inevitabilmente si
creano all'interno dei vari parchi.
Il 10 Giu 2016 14:59, "Giovanni Caudullo" ha
ho sentito l'utente direttamente tramite messaggi del profilo, consigliando
di iscriversi alla mailing list e di leggersi quante più guide
possibili...è un mappatore alle primissime armi.
Credo si fermerà e cercherà di sistemare i vari tag.
Il giorno 5 giugno 2016 23:59, Lorenzo Mastrogiacomi
ha
Mi sono accorto anche io di questa "valefasa3" sta mappando
Grottaferrata...a modo suo
Il 05 Giu 2016 11:00 PM, "Mauro Costantini"
ha scritto:
> C'è un nuovo utente che sta distruggendo sistematicamente le history
> degli oggetti.
> Ad esempio la way a senso unico
> http://www.openstreetmap.org/w
C'è un tag che prevede l'inserimento del nome...era nella guida che misi
qualche email dietro. Ho comunque notato che per diversi livelli di zoom in
altri parchi il nome è visibile...in altri no
Il 31 Mag 2016 22:49, "Giuseppe Cillis" ha scritto:
> Ottimo :)
> Ultima domanda : come mai non si vis
critto:
> 2016-05-27 0:25 GMT+02:00 Croce Domenico :
> > Guarda chebsu wiki c'è una guida relativa a dei parchi dell'emilia
> romagna.
> > Parti da quella guida. P.s. ho appena finito di impostare i confini del
> > parco reg. Monti simbruini, con tutte le tag. Pr
Guarda chebsu wiki c'è una guida relativa a dei parchi dell'emilia
romagna. Parti da quella guida. P.s. ho appena finito di impostare i
confini del parco reg. Monti simbruini, con tutte le tag. Prova a dare un
occhiata potrebbe esserti utile
Il 27 Mag 2016 00:22, "Federico Cortese" ha scritto:
Siete stati chiari... anche se gran parte del confine coincide con strade,
per altre parti avrei bisogno di una fonte affidabile. E non posso usare
questa...
Il 17 Mag 2016 16:16, "Edoardo Yossef Marascalchi"
ha scritto:
> da Amazon:
>
>- *Copertina flessibile:* 40 pagine
>- *Editore:* Pr
tosto, verifica che non esista già una relazione e
> soprattutto, considerando quel "trovato su internet", verifica la
> compatibilità della licenza.
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
> Il 16/mag/2016 20:44 "Croce Domenico" ha
> scri
a.org/wiki/Parco_naturale_regionale_dell%27Appennino_-_Monti_Simbruini
grazie ancora
Il giorno 16 maggio 2016 20:46, girarsi_liste ha
scritto:
> Il 16/05/2016 20:43, Croce Domenico ha scritto:
> > Salve a tutti, ho trovato su internet una cartina del parco, che poi ho
> > georeferenziato ed ho usat
Salve a tutti, ho trovato su internet una cartina del parco, che poi ho
georeferenziato ed ho usato come fonte per creare i confini... ho seguito
ovviamente la procedura su wiki riguardo i tag, ma josm mi "sconsiglia
fortemente" di inviare al server questo cambiamento... sbaglio qualcosa??
Meglio
Scusate sono nuovo a mappare, quindi questi aspetti dei confini non li ho
ancora ben chiari. Sto modificando le aree del Parco dei monti Simbruini,
sia prima della mia modifica, che dopo, le aree ricalcano le linee degli
alberi...e non il perimetro del parco stesso. Anche perché il tag che ho
messo
12 matches
Mail list logo