Marco wrote
> Suggerimenti su come potrebbe essere mappato un mezzo in questo stato?
io ho fatto così
abandoned:vehicle=wreck
ovviamente non è documentato sul wiki ma su taginfo ci sono 8 ricorrenze
ciao
--enrico
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
___
Il 04/09/19 22:40, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Mandato mail come Wikimedia, coordinamento Regione Friuli Venezia Giulia.
> La versione morbida (visto che é la prima) riportata nel thread del 2018.
>
In fondo al sito riporta come proprietà e credo ente organizzatore
questo, ti metto la pagin
Mandato mail come Wikimedia, coordinamento Regione Friuli Venezia Giulia.
La versione morbida (visto che é la prima) riportata nel thread del 2018.
"Salve, ho notato che diverse mappe delle tappe del rally fanno largo uso
di dati Openstreetmap; come per l'edizione 2018, nemmeno questa volta ne
ave
Il 04/09/19 13:55, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Devo mettermi un promemoria... ci hanno fregato anche quest'anno:
> http://www.rallyalpiorientali.it/live/p-s-trivio-san-leonardo-modificata/
Il bello che fra stampabili e mappe dinamiche e tappe, ne è pieno zeppo,
non solo verso OSM, ma anche ve
Salve lista,
da questa settimana parte l'organizzazione della prossima edizione
italiana di FOSS4G che si terrà il prossimo febbraio a Torino.
Sperando di vedere molte proposte di interventi e workshop, vorrei
avviare una discussione (da esaurirsi entro una decina di giorni -
vietati gli OT)
Devo mettermi un promemoria... ci hanno fregato anche quest'anno:
http://www.rallyalpiorientali.it/live/p-s-trivio-san-leonardo-modificata/
Il giorno mer 5 set 2018 alle ore 13:42 Marco_T ha scritto:
>
> Ok il rally è ormai concluso ma qui:
> http://www.rallyalpiorientali.it/
>
> al menu "brochur
Guardando la lista delle regole di accesso di default per le strade in
Italia, ho notato dei problemi:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_tags_for_routing/Access-Restrictions#Italy
"trunk" esclude horse, bicycle e foot (e tutto che non sia motorcar,
motorcyle, goods, hgv, psv e moped). Questo
On Wed, Sep 4, 2019 at 10:36 AM Gian Luca Gaiba
wrote:
>
> Salve a tutti
>
> nel mio backoffice utilizzo per disegnare percorsi, poligoni e linee di
> trasporto pubbliche le mappe di google, di cui sono stanchissimo e vorrei
> passare completamente su OSM.
mmm ...
Hai verificato se puoi fare il
Ciao,
per quello che vuoi fare usa Leafleat.
Saluti
Nico Aymet
El mié., 4 sept. 2019 a las 11:14, Gian Luca Gaiba (<
gian.luca.gaib...@gmail.com>) escribió:
> Grazie per la risposta Martin!!!
> Dunque la mia situazione e' questa:
> ho tracciamenti di utenti da visualizzare in una mappa embeddat
Grazie per la risposta Martin!!!
Dunque la mia situazione e' questa:
ho tracciamenti di utenti da visualizzare in una mappa embeddata in html
nel mio backoffice. Ovviamente i tracciamenti sono salvati su un db.
Stessa cosa per le linee di trasporto pubbliche e per i poligoni che mi
delimitano delle
Ci sono tantissime possibilità, in generale, come approccio "grosso", direi
QGIS. Per presentazione web geojson, per esempio con Leaflet. Oppure con
mapbox o cartodb appoggiandosi su servizi esterni.
Gode di popolarità anche il servizio uMap della comunità francese:
https://umap.openstreetmap.fr/it
Salve a tutti
nel mio backoffice utilizzo per disegnare percorsi, poligoni e linee di
trasporto pubbliche le mappe di google, di cui sono stanchissimo e vorrei
passare completamente su OSM.
Volevo gentilmente sapere cosa usate per embeddare la mappe di OSM.
Mi sapete indirizzare su qualche tutoria
12 matches
Mail list logo