Si trova a Lonate Pozzolo, appena a sud rispetto Malpensa. Corre da Lonate
fino ai canali Industriale e Villoresi.
Dario
Il Lun 13 Mag 2019, 00:18 danbag--- via Talk-it
ha scritto:
> E dove si trova esattamente nel Parco del Ticino ?
>
> Ciao
>
> Danilo
>
> Il 12/05/2019 16:48, Dario Crespi ha
E dove si trova esattamente nel Parco del Ticino ?
Ciao
Danilo
Il 12/05/2019 16:48, Dario Crespi ha scritto:
Per i singoli reperti potresti trovare qualcosa in historic
(taginfo) e anche questa pagina suggerisce historic=*
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key%3Aexhibit
Ecco,
>(la strada in questione è a Treviso)
Oopss.. si è vero 😬😅
Il 12 maggio 2019 22:30:33 CEST, Volker Schmidt ha scritto:
>(la strada in questione è a Treviso)
>Questa ciclabile è separata dalla strada. L'uso di cycleway=track è
>considerata una prima approssimazione. Mi sembra che c'è consenso ch
sent from a phone
> On 12. May 2019, at 22:30, Volker Schmidt wrote:
>
> Mi sembra che c'è consenso che un way separato highway=cycleway è
> generalmente considerato il tagging più evoluto ed è preferibile in
> particolare perché rende molto più facile il tagging delle proprietà della
> ci
(la strada in questione è a Treviso)
Questa ciclabile è separata dalla strada. L'uso di cycleway=track è
considerata una prima approssimazione. Mi sembra che c'è consenso che un
way separato highway=cycleway è generalmente considerato il tagging più
evoluto ed è preferibile in particolare perché re
@Ale:
la giornata di ieri a Bergamo con i ragazzi dell'Avogadro è stata veramente
notevole, conto di rendicontarla anche in ML dopo aver sistemato foto e
clip che ho fatto.
P.S. ieri i ragazzi dell'Avogadro erano stati invitati dal Sermig a
Bergamo, alla giornata mondiale che fanno annualmente (
ht
Buongiorno,
il mapper gmpf ha cancellato una ciclabile per questioni di rendering, anche se
mi ha detto che: non è una questione estetica, ma più di leggibilità e
fruibilità della mappa.
Qualcuno della zona Trieste sa com'è la reale situazione della ciclabile?
Grazie
Andreas
--
Inviato dal mi
Un domanda simile da parte mia:
Due tipi diversi di paracarri (?)
paracarro all'angolo [1] (proteggicasa ?)
paracarri lungo la strada [2] (una antica versione del guardrail ?). Si
trovano ancora in tanti posti ad intervalli regolari su strade su
terrapieno e simili
[1] https://www.mapillary.com/ma
sent from a phone
On 12. May 2019, at 16:48, Dario Crespi wrote:
>> anche questa pagina suggerisce historic=*
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key%3Aexhibit
>
> Ecco, proprio quello che cercavo.
però dice di non usare “exhibit=*” e di usare invece historic=* quando ci sono
reperti st
sent from a phone
> On 12. May 2019, at 16:48, Dario Crespi wrote:
>
> Ci sono un centinaio di queste "stzioni" (quelle relative alla parte militare
> sono migliori).
forse si potrebbero considerare insieme _un_ museo? (esempio multipolygon con
tutte le aree individuali come outer membri)
>
> Per i singoli reperti potresti trovare qualcosa in historic (taginfo) e
> anche questa pagina suggerisce historic=*
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key%3Aexhibit
>
Ecco, proprio quello che cercavo.
sembra una sorta di museo, certo, se uno facesse 50 chilometri per
> arrivarci rimarrebbe
sent from a phone
> On 12. May 2019, at 15:53, Dario Crespi wrote:
>
> Sempre lungo la stessa strada, che è una sorta di museo a cielo aperto, ci
> sono anche delle installazioni particolari: alcune raccolgono oggetti
> agricoli e altri artefatti di interesse etnografico, mentre altre raccol
>
> sicuro che non sono pietre miliari?
> E nemmeno di confine (forse il confine tra la strada e le particelle
> laterali)?
>
Sicurissimo. Indicano solo che è (ed era) una strada comunale. Per
inscription=s.c. ero già intenzionato a farlo. Grazie :-)
Dario
Il giorno dom 12 mag 2019 alle ore 15:5
sent from a phone
> On 12. May 2019, at 15:04, Dario Crespi wrote:
>
> dovrei inserire su OSM una serie di pietre poste lungo una antica strada che
> riportano la scritta "S.C." (che sta per Strada Comunale). Sul wiki ho
> trovato solo historic=milestone, ma non si tratta di pietre miliari.
Credo che potrebbe andare, grazie.
Sempre lungo la stessa strada, che è una sorta di museo a cielo aperto, ci
sono anche delle installazioni particolari: alcune raccolgono oggetti
agricoli e altri artefatti di interesse etnografico, mentre altre
raccolgono residui bellici della seconda guerra mond
historic=stone se sono storiche. 🤔
Sbaglio?
Il 12 maggio 2019 15:04:33 CEST, Dario Crespi ha
scritto:
>Ciao a tutti,
>
>dovrei inserire su OSM una serie di pietre poste lungo una antica
>strada
>che riportano la scritta "S.C." (che sta per Strada Comunale). Sul wiki
>ho
>trovato solo historic=m
Ciao a tutti,
dovrei inserire su OSM una serie di pietre poste lungo una antica strada
che riportano la scritta "S.C." (che sta per Strada Comunale). Sul wiki ho
trovato solo historic=milestone, ma non si tratta di pietre miliari. C'è
anche historic=boundary stone, ma le mie pietre non segnano nes
sent from a phone
> On 11. May 2019, at 22:52, mbranco2 wrote:
>
> Nel tuo primo intervento dici che ci sono 836 tipi di shop: bene, facciamo
> finta che io sia molto sensibile all'argomento, mi metto a studiare la
> casisitica e decido come normalizzarla
il problema di ogni modifica “remo
Ciao Marco,
On Sat, May 11, 2019 at 5:46 PM mbranco2 wrote:
> Vedo che tutti di focalizzano sull'esempio che ho fatto, ma voleva essere
> solo un esempio!
> Il punto importante è avere una procedura per poter fare "modifiche
> massive" con il consenso della comunità, se no l'argomento iniziale
>
19 matches
Mail list logo