Ciao Alessandro,
On 26/11/2017 20:56, Alessandro Palmas wrote:
> Licenze specifiche: CC-BY-NC-SA 3.0 Italia
> Vincoli di accesso: Copyright
Quest'ultima riga cosa vuol dire assieme alla licenza della riga
sopra? Help :-(
non vorrei essere subito smentito ma, a quanto ne so, le licenze CC
pr
Il 26/11/2017 20:12, carlo folini ha scritto:
Ho visto che la mappa catastale della lombardia (sebbene non esposta
come WMS) ha licenza CC-BY-NC-SA 3.0 Italia.
Sulla pagina della regione trovo
"Il servizio di mappa è stato realizzato dai dati censuari provenienti
dall' Agenzia delle Entrate tra
Ho visto che la mappa catastale della lombardia (sebbene non esposta come
WMS) ha licenza CC-BY-NC-SA 3.0 Italia.
Sulla pagina della regione trovo
"Il servizio di mappa è stato realizzato dai dati censuari provenienti
dall' Agenzia delle Entrate tramite il Sistema Pubblico di Connettività
(Intersca
Il 14/11/2017 11:17, Alberto ha scritto:
Segnalo che è aperta la votazione per la nuova versione della proposta sugli
idranti [1].
Questa volta sembra stia andando meglio. :)
[1]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant_Extensions_(part_2)
Ciao
Alberto
Riprendo s
Il 26/11/2017 00:07, carlo folini ha scritto:
Dal mio punto di vista avere la possibilità di incrociare i dati di OSM
con quelli del catasto è un bel plus per capire dove sono le proprietà...
sempre che riesca a fare una sovrapposizione decente.
Questo a scopo meramente personale, perchè ogni
5 matches
Mail list logo