ciao a tutti,
non volendo aprire un thread specifico, approfitto di questo perchè molto
simile alla situazione piemontese.
regione piemonte pubblica con licenza CC BY 2.5 l'intero database
topografico strutturato secondo le specifiche nazionale dei dbtopo e la
comunità la importa in maniera puntua
Perfetto, grazie mille!
Il 10/03/2017 17:33, Marco (MarcoR) ha scritto:
Il 09/03/2017 12:36, Marco ha scritto:
esiste un qualche strumento
per avere una lista delle note aperte da un mappatore?
Se non esiste qualcosa di già fatto puoi sempre scaricare il file
delle note dal planet¹ e darci
Il 09/03/2017 12:36, Marco ha scritto:
esiste un qualche strumento
per avere una lista delle note aperte da un mappatore?
Se non esiste qualcosa di già fatto puoi sempre scaricare il file delle
note dal planet¹ e darci un'occhiata.
In più, essendo un file in formato XML, puoi estrarre quell
Buongiorno,
stiamo parlando di chi va per montagna e cerca informazioni.
Allora le informazioni non devono essere fuorvianti, perchè si può rischiare
dal procurare un cattivopic-nic (e fin qui.) al mandar un gitante verso un
precipizio.
Ora l'utente pasticcione -che ha un po ingannato perchè
On Friday, 10 March 2017 14:54:00 CET Alfredo Gattai wrote:
> > Ma per capire:
> > > [...]
> > > the isolated paths in the mountain you are refering to,
> > > must have a meaningful name or description to help the user in an
> >
> > immediate
> >
> > > fashion and be visibly useful to the oms use
>
> Ma per capire:
> >
> > [...]
> > the isolated paths in the mountain you are refering to,
> > must have a meaningful name or description to help the user in an
> immediate
> > fashion and be visibly useful to the oms user. it is completely useless
> to
> > hide names under hidden tags, and of co
On Friday, 10 March 2017 14:15:47 CET Alfredo Gattai wrote:
> Ciao,
>
> l'ho contattato scrivendogli prima in Italiano, e dopo la sua risposta in
> Inglese ci siamo scambiati un paio di messaggi che vi lascio qua' sotto se
> avete voglia di leggerli. Non mi sembra inglese madrelingua quindi magari
Ciao,
l'ho contattato scrivendogli prima in Italiano, e dopo la sua risposta in
Inglese ci siamo scambiati un paio di messaggi che vi lascio qua' sotto se
avete voglia di leggerli. Non mi sembra inglese madrelingua quindi magari
e' stato in vacanza da quelle parti o ci si trova per altri motivi, p
Il 10 marzo 2017 13:16, Fra Mauro ha scritto:
> Se qualcuno ha ulteriori dubbi, mi posso informare e cercare di reperire la
> norma di legge (sempre italiana) che stabilisce questo
la legge italiana può dare darci delle idee, ma non dobbiamo decidere
come mappare *in Italia*, ma *in OSM*
--
Dan
Chiedo scusa, correggo la mia affermazione:
> Il Pronto Soccorso IN ITALIA è SEMPRE parte di un ospedale.
In Italia per legge per "Pronto Soccorso o DEA" si intende qualcosa che fa
parte di un ospedale. Penso che su questo il sito del Ministero della
salute sia più autorevole della wikipedia ingl
la sub licenza che il consorzio TEA ha concesso ad AGEA e gli eventuali
accordi di sublicenza tra TEA/AGEA e altre PA non permette la pubblicazione
di servizi relativi al volo agea 2004-2016.
dubito vedremo mai un servizio che non sia erogato direttamente da CGR che
all'interno del consorzio TEA ha
Il 10 marzo 2017 11:40, Fra Mauro ha scritto:
> Il Pronto Soccorso è SEMPRE parte di un ospedale.
secondo la pagina di wikipedia indicata da Simone Girardelli non è SEMPRE:
"In addition to the normal hospital based emergency departments a
trend has developed in some states (including Texas and Co
Scusa il ritardo!
Se si fanno pagare è esattamente la stessa cosa!
Qualcuno ha suggerimenti per i tag???
Il giorno 21 febbraio 2017 13:19, Marco ha scritto:
> Ho trovato anche io un "centro didattico" che offre lezioni private,
> ripetizioni, aiuto compiti, insegnamento di un metodo di studio,.
Salve a tutti, penso di poter aiutare a fare un po' di chiarezza tecnica
Il Pronto Soccorso è SEMPRE parte di un ospedale.
per riferimento potete leggere la pagina su "Pronto Soccorso e DEA" del
Ministero della salute [1]
Il primo soccorso è un termine generico che indica "l'insieme delle azioni
Grazie per la risposta. É decisamente meglio della pagina note sul mio profilo,
però compaiono anche quelle da me commentate. Io cerco una lista con solo
quelle che ho aperto io.
Se non esiste nulla di simile fa niente, grazie comunque.
Ciao
On March 9, 2017 1:42:52 PM GMT+01:00, Cascafico Giova
É quello che mi chiedo anch'io: se entrance=emergency é applicabile agli
accessi di emergenza, l'entrata di un pronto soccorso non ha certo bisogno
di un'etichetta ambigua.
Mi sorprende che non sia uscita finora una proposta. Soprattutto quando si
incoraggia l'uso della relazione "site" che, per s
16 matches
Mail list logo