Il 27/05/2016 19:18, emmexx ha scritto:
> On 05/27/2016 07:13 PM, girarsi_liste wrote:
>> In questo caso è un problema del softwae, non della mappa.
>
> E OT significa Off Topic. ;-)
>
> ciao
> maxx
>
Una risposta è sempre una risposta, poi ognuno la veda come vuole, io
pure.. :)
-
On 05/27/2016 07:13 PM, girarsi_liste wrote:
> In questo caso è un problema del softwae, non della mappa.
E OT significa Off Topic. ;-)
ciao
maxx
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-i
Il 27/05/2016 18:50, emmexx ha scritto:
> Oggi con la speranza che col tempo ci fosse stato qualche miglioramento,
> ho provato a scaricare mappe con dati per il mio vecchio nuvi. La
> speranza era che finalmente funzionasse correttamente la ricerca degli
> indirizzi. Delle 5 o 6 che ho provato nes
Oggi con la speranza che col tempo ci fosse stato qualche miglioramento,
ho provato a scaricare mappe con dati per il mio vecchio nuvi. La
speranza era che finalmente funzionasse correttamente la ricerca degli
indirizzi. Delle 5 o 6 che ho provato nessuna funziona. O inserisco la
parte iniziale del
2016-05-27 11:50 GMT+02:00 Luca Delucchi :
>> Credo che molti non abbiano esperienza con l'organizzazione d'eventi.
>> Potrebbe essere utile se spieghi un po' quali sarebbero in sostanza i
>> compiti che dovrebbe svolgere chi fa parte di questo comitato.
>>
>
> Eh le cose da fare sono "abbastanza"
dieterdreist wrote
> questo schema (protected_area) è più nuovo e non ancora applicato ovunque,
> ma penso sarebbe più adatto a descrivere nel dettaglio le aree protette.
> Applicarlo non vuole dire togliere altri modi di taggare se hanno senso,
> ovviamente.
concordo...anche se non sono un fan de
2016-05-25 19:23 GMT+02:00 Paolo Monegato :
> Il 24/05/2016 15:05, Luca Delucchi ha scritto:
>>
>> Ad oggi non c'è ancora uno che si sia candidato, brutto segno.
>>
>> All'interno di wikimedia non c'è nessuno interessato?
>
>
> Credo che molti non abbiano esperienza con l'organizzazione d'eventi.
>
sent from a phone
> Il giorno 27 mag 2016, alle ore 09:34, Aury88 ha
> scritto:
>
> conosco quello schema, ma non vedendolo applicato ai parchi nazionali
> italiani in cui ho verificato ho dato per scontato non fosse uno schema
> ancora in uso in Italia...
questo schema (protected_area) è p
Federico Cortese wrote
> Io userei lo schema indicato nella wiki alla pagina
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dprotected_area
> In particolare nella tabella sono elencati i valori da adottare per
> protect_class a seconda dei vari paesi.
> Da considerare anche l'aggiunta degli alt
9 matches
Mail list logo