Il 30 mar 2016 23:13, "Marco Predicatori" ha scritto:
>
>
> E' venuto il dubbio anche a me. Però mancavano i soliti cartelli di
> avviso.
>
>
Dal telefono non riesco ad ingrandire l'immagine, penso che di possa
discriminare in base al materiale con cui è costruito l'armadio elettrico
(quello grig
Anche per me potrebbe essere qualche tipo di sensore per il traffico e/o
per la galleria. Anche vedendo le costruzioni gialle dietro. Sicuramente
qualche controllo per la galleria. Consiglio di fermarsi e andare a
controllare in loco, magari si riesce a capire di cosa si tratta. Magari
nella pa
Francesco Pelullo wrote on 30/03/2016 21:04:
> L'armadio grigio sembra un autovelox.
https://goo.gl/2NoQze
E' venuto il dubbio anche a me. Però mancavano i soliti cartelli di
avviso.
Ciao, Marco
--
https://www.openstreetmap.org/user/marco69
___
Tal
Una volta c'erano le baracchette per il censimento della circolazione [1]:
un omino guardava dalla finestra e segnava.
Forse quella che hai segnalato è la versione automatizzata con sensori
ottici.
[1] https://goo.gl/FDxCJd
Il giorno 30 marzo 2016 21:28, Andrea Albani ha scritto:
> Se ti riferi
Se ti riferisci al "coso" grigio... a favore della tesi autovelox ci sono
le due feritoie sospette sui lati (con la loro apertura larga e non
inclinata come una presa d'aria) e la sua vicinanza al bordo strada.
Per contro non si vedono le finestrelle sul davanti che in genere sono
necessarie per la
L'armadio grigio sembra un autovelox.
Ciao
/niubii/
Il 30 mar 2016 21:03, "Fabrizio Tambussa" ha scritto:
>
> Il 30/Mar/2016 20:33, "Marco Predicatori" ha
> scritto:
> >
> > Google Street View:
> > https://goo.gl/2NoQze
>
> Un tratto di strada prima di entrare in galleria.
>
> _
Il 30/Mar/2016 20:33, "Marco Predicatori" ha scritto:
>
> Google Street View:
> https://goo.gl/2NoQze
Un tratto di strada prima di entrare in galleria.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Google Street View:
https://goo.gl/2NoQze
Ciao, Marco
--
https://www.openstreetmap.org/user/marco69
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao,
contate pure su di me per la Calabria. Non ho avuto modo di modificare
la pagina wiki, lo farò in serata quando a casa.
Grazie a tutti!
--
Francesco Placco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/list
> Ciao,
>
> volevo tirare le somme, ora come ora ci sono segnate 3 persone:
> * Trentino Alto Adige: Maurizio Napolitano
> * Puglia: Federico Cortese
> * Sardegna: Claudia Mocci
>
Si era detto disponibile anche Francesco Placco dalla Calabria, forse ha
solo bisogno di essere spronato.
Alessandro
Ciao,
volevo tirare le somme, ora come ora ci sono segnate 3 persone:
* Trentino Alto Adige: Maurizio Napolitano
* Puglia: Federico Cortese
* Sardegna: Claudia Mocci
ci sono novità dal Veneto?
Ciao,
C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.or
Ciao,
Il 29 marzo 2016 15:04, Alessandro Palmas
ha scritto:
> Conoscete voi ricercatori o professori universitari che utilizzino OSM in
> sociologia, economia, psicologia o statistica che sarebbero disposti ad
> intervenire parlando della loro esperienza?
> L'evento ovviamente si terrà presso la
Si tratta un percorso di 450 km che si fa a piedi o in bici e lungo il quale
sono distribuiti, a volte anche a qualche chilometro di distanza dei B&B ma
anche case vacanze che danno accoglienza ai viaggiatori che se presentano un
documento rilasciato da chi gestisce il percorso da' diritto a degli
Ciao, grazie.
L'etichetta "operator" non fa il caso mio perché sono strutture alberghiere
ma più facilmente B&B che sono di gestori eterogenei ma che hanno tutti in
comune una convenzione con un ente per praticare degli sconti a quei clienti
che effettuano quel particolare percorso.
Ciao, Mirco
14 matches
Mail list logo