Ciao, ci sono nuove notizie?
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Segnalazione-articolo-odierno-su-Giornale-di-Vicenza-tp5864886p5865397.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Il giorno 20 gennaio 2016 15:45, Simone Saviolo
ha scritto:
> Supponiamo che io abbia un file .osm non creato da JOSM, ma ad esempio da
> Maperitive. A questo file mancheranno le metainformazioni.
>
> Come posso fare per modificare il mio file con JOSM (o con un altro
> strumento)?
>
Puoi aggiun
2016-01-21 15:59 GMT+01:00 Federico Cortese :
> Quella di inserire il template nella wiki mi sembra un'ottima proposta.
> Martin cosa ne pensi, visto che il tuo modello aggiornato mi sembra
> l'ideale?
>
certo, mettete...
Ciao,
Martin
___
Talk-it mail
sent from a phone
> Am 21.01.2016 um 16:28 schrieb Francesco Pelullo :
>
> dico solo che una classificazione aderente alla realtà italiana non mi
> spiacerebbe, anche se doppia.
+1, soprattutto se doppia
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Tal
Per me è lo stesso. Io nella vita uso i gradi CAI. Nella mappatura avevo
trovato una corrispondenza tra sac e cai.
Sbiribizio (socio CAI)
Il 21/Gen/2016 17:32, "Alessandro Palmas"
ha scritto:
> Il 21/01/2016 17:02, Dario Zontini ha scritto:
>
>>
>> Anche a me questa soluzione piace e penso possa
Qualcuno dal italia verrà? Nel caso sarò felice di incrociarvi ;)
-- Forwarded message --
From: "Yuri Astrakhan"
Date: 21 Jan 2016 17:01
Subject: [Maps-l] Deadline for Jerusalem hackathon scholarships is today
To: "Map integration"
Cc:
**If you are a community developer intereste
Il 21/01/2016 17:02, Dario Zontini ha scritto:
Anche a me questa soluzione piace e penso possa aiutare le sezioni CAI
ad avvicinarsi perchè ho notato che una delle osservazioni che fanno
è "come faccio a fare la converzione della classificazione CAI in SAC ?"
Non è riferito ai sentieri, ma
Riporto una questione venutami in mente addirittura adesso, il sac_scale=* lo
mettiamo generalmente come valutazione di massima per qualunque sentiero, non
solo ufficiale, mentre quello CAI vale solo per i sentieri ufficiali, quindi
avrebbe senso portare un tag di questo tipo in questi sentieri
-- Messaggio originale --
Da: "Alessandro Palmas"
Il 21/01/2016 16:28, Francesco Pelullo ha scritto:
Come avevo già espresso alcuni giorni fa, pur vedendola come una
duplicazione, la troverei accettabile inserita nella relazione;
sistemarla nella relazione è anche più corretto perchè
Il 21/01/2016 16:28, Francesco Pelullo ha scritto:
Perché abbiamo accettato lo standard inglese senza ragionarci prima,
ma ne abbiamo comunque parlato a lungo in lista.
Ripeto: non valuto la bontà o meno della classificazione CAI rispetto
alla SAC, dico solo che una classificazione aderente
Il 20/gen/2016 14:43, "Luca Delucchi" ha scritto:
>
>
>
>
> Francesco, senza offesa, allora perchè usiamo, da ormai 8 lunghi anni,
> quella inglese e non quella italiana?
>
>
Perché abbiamo accettato lo standard inglese senza ragionarci prima, ma ne
abbiamo comunque parlato a lungo in lista.
Rip
2016-01-07 12:26 GMT+01:00 Luca Delucchi :
>
> Il 07/gen/2016 11:37 AM, "Alessandro Palmas"
> ha scritto:
>>
>> Il 07/01/2016 11:03, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>>>
>>> grazie, ha aggiornato il mio template...
>>>
>>> ciao,
>>> Martin
>>>
>>
>> OK, ma parliamone che magari è ancora migliorabil
Ciao, si è vero che Josm non è fatto per calcolare le distanze. Ho pensato
che la misura resa dal software fosse verosimile e quindi andasse bene anche
per quell'uso a cui sarebbe stato "prestato".
Per valutare la lunghezza delle vie/segmenti uso il plugin Measurement.
Ciao, Mirco
--
View this
Qualcuno di voi ha contatti col la sezione di Bergamo?
Hanno un bel portale http://geoportale.caibergamo.it ma non ho idea
(penso di no) se ci siano contatti tra loro e OSM
Alessandro Ale_Zena_IT
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
h
Grazie Martin! :-)
Max
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/strade-chiuse-in-inverno-tp5865156p5865319.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
2016-01-20 23:13 GMT+01:00 Damjan Gerl :
> Poi se tu vorresti calcolare la distanza con il dislivello solo di un gpx
> (o altra traccia fatta con gps o altro che abbia anche le altezze) è
> un'altra storia... bisognerebbe trovare un tool che abbia questa funzione.
>
come già scritto sopra, più d
2016-01-20 15:38 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> più alta di cosa, se è la stessa per tutto il sentiero? ;-)
>
il grado di difficoltà più alto ;-)
>
> OK, quindi parliamo di importare i dati della CAI, non di usare la scala
> della CAI?
>
non necessariamente di importare i dati, ma il livell
2016-01-20 23:38 GMT+01:00 Andrea Albani :
> Questo sito [1] penso ti possa aiutare.
> Una volta caricato un gpx con le quote in fondo al report trovi
> l'informazione che cerchi,
>
> Ciao
>
> [1] http://utrack.crempa.net/
>
Se parliamo di calcolare l'ascent/descent di un percorso siamo nelle sab
18 matches
Mail list logo