Eccola, nel caso non l'hai trovata.
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2015-December/050307.html
--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstre
Ciao,
tempo fa, avevo confrontato le strade in OSM con quelle rilasciate dai
comuni di Rimini e Verona, per la curiosità di vedere quelle ancora da
mappare. Un mese fa ho aggiunto altri confronti, grazie al rilascio di
nuovi dati segnalati in lista.
La pagina è stata spostata qui:
http://geodati.
sent from a phone
> Am 14.12.2015 um 17:25 schrieb Simone Cortesi :
>
> potrebbe anche essere la sede della diocesi locale?
suggerisco questa pagina: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Gerarchia_cattolica
>
> prova a guardare in questa pagina wiki:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:land
2015-12-14 19:06 GMT+01:00 Luca Delucchi :
> Ricompilalo magari c'è stato qualche aggiornamento nelle librerie.
Avevo provato sia con il package che con il bin compilato da me.
veramente strano. Ho scaricato stanotte tutte le 20 regioni in pbf e tutte
mi davano errore (anche in taginfo), adesso
Il 14/dic/2015 05:50 PM, "Martin Koppenhoefer" ha
scritto:
>
>
> Avete cambiato qualcosa negli ultimi giorni? A voi funziona?
>
Ricompilalo magari c'è stato qualche aggiornamento nelle librerie.
> Ciao,
> Martin
>
Ciao
Luca
___
Talk-it mailing list
Ta
Il 14 dicembre 2015 16:11:10 CET, Ilario Valdelli ha
scritto:
>Potreste indicarmi come segnalare una parrocchiale?
>
>Cioé la casa dove dovrebbe vivere il parroco, in genera annessa alla
>chiesa?
Cerca una recente discussione su "canonica", l'ho aperta io e riguarda questo.
-- Simone Girardell
2013-09-26 12:39 GMT+02:00 Cristian Consonni :
> Il 21 settembre 2013 14:52, Luca Delucchi ha
> scritto:
> > 2013/9/21 Luca Delucchi :
> >>
> >> ok, ho investigato meglio e sembra che ci sia un errore con
> >> osmconvert, ho scaricato la nuova versione e lanciato lo script,
> >> vediamo che succe
2015-12-14 16:11 GMT+01:00 Ilario Valdelli :
> Cioé la casa dove dovrebbe vivere il parroco, in genera annessa alla chiesa?
potrebbe anche essere la sede della diocesi locale?
prova a guardare in questa pagina wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dreligious
--
-S
_
Potreste indicarmi come segnalare una parrocchiale?
Cioé la casa dove dovrebbe vivere il parroco, in genera annessa alla chiesa?
--
Ilario Valdelli
Wikimedia CH
Verein zur Förderung Freien Wissens
Association pour l’avancement des connaissances libre
Associazione per il sostegno alla conoscenza
2015-12-12 21:25 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer :
>
> interessante. Essendo l'ACI un ente dello stato è quindi molto diversa la
> situazione rispetto agli altri club automobilistici, che sono di diritto
> civile. In questo caso direi che leisure=club non va bene per l'ACI.
>
Si infatti pur chiama
Ciao,
riguardo al mapathon di oggi pomeriggio/stasera al Politecnico di Milano,
qui trovate alcune slide che sintetizzano i 2 task su cui ci concentreremo
e spiegano sommariamente come usare il Tasking Manager per chi non l'ha mai
visto: http://tinyurl.com/ptmyhzl
In sintesi, per chi volesse cont
Personalmente uso sempre l'ultima stable release disponibile. Ma il punto
è stato colto da Martin.
Se spieghiamo in dettaglio come usare Josm vuol dire che il target della
pagina wiki è un utente poco avvezzo a Josm che magari non ha attivato il
remote control... e quando andrà in editing del task
2015-12-14 11:27 GMT+01:00 Alessandro :
> E' stato inserito nel core di Josm dalla versione 3715, ora siamo alla
> versione 9060 (9117 per chi come me usa josm-latest)
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/JOSM/Plugins/RemoteControl
>
> Se avete una versione così vecchia conviene aggiornarla.
>
Il 14/12/2015 10:50, Andrea Albani ha scritto:
Una piccola nota: nella pagina wiki non si parla della necessità di
attivare il controllo remoto di JOSM. Non mi sembra sia attivo per
default, ma potrei ricordare male
E' stato inserito nel core di Josm dalla versione 3715, ora siamo alla
vers
Una piccola nota: nella pagina wiki non si parla della necessità di
attivare il controllo remoto di JOSM. Non mi sembra sia attivo per default,
ma potrei ricordare male
Il giorno 10 dicembre 2015 16:13, Alessandro Palmas <
alessandro.pal...@wikimedia.it> ha scritto:
> Pubblicata la pagina wiki
>
Scusate l'enorme ritardo, volevo informare che ho ottenuto da tempo
risposta sia da SldrHartman che da Verdy_p, ecco:
SldrHartman: "ciao ok, procedete come meglio preferite."
Verdy_p: "
The hint on the wiki was added much later, and in most countries the tag is
disarable, notably because those r
voschix wrote
> man_made=antenna (3000+ in Taginfo)
> antenna:type=passive_repeater (zero in Taginfo, ma il termine tecnico è
> corretto)
Ottimo ;-))
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Ripetitore-passivo-tp5862201p5862407.html
Sent from the Italy General mailing l
17 matches
Mail list logo