Il giorno 25 settembre 2015 21:26, Cascafico Giovanni
ha scritto:
> Scomodare, seppur ta virgolette, la parola "virus" per un open source che
> deve combattere contro un mostro in termini di milioni di utenti?
>
E quale sarebbe questo mostro? WhatsApp? Per me sono uguali. Anzi, peggio
Telegram c
On Fri, Sep 25, 2015 at 09:26:40PM +0200, Cascafico Giovanni wrote:
> Scomodare, seppur ta virgolette, la parola "virus" per un open source che
> deve combattere contro un mostro in termini di milioni di utenti? Io non so
> analizzare il codice, ma credo che se ci fosse una backdoor per i soliti
>
Cascafico Giovanni ha scritto:
> Scomodare, seppur ta virgolette, la parola "virus" per un open source che deve
> combattere contro un mostro in termini di milioni di utenti? Io non so
> analizzare il codice, ma credo che se ci fosse una backdoor per i soliti
> spioni istutuzionali, sarebbe venuta
Qualcuno sa perché non viene più aggiornata la mappa dell'Italia?___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
sent from a phone
> Am 25.09.2015 um 15:54 schrieb Carlo Stemberger :
>
> ad un sistema che si considera sicuro ma che magari non lo è.
tanto non ci sono sistemi sicuri, ci sono solo sistemi più o meno sicuri ;-)
ciao
Martin
___
Talk-it mailing
Scomodare, seppur ta virgolette, la parola "virus" per un open source che
deve combattere contro un mostro in termini di milioni di utenti? Io non so
analizzare il codice, ma credo che se ci fosse una backdoor per i soliti
spioni istutuzionali, sarebbe venuta fuori in un paio di giorni dalla
pubbli
Il giorno 25 settembre 2015 15:35, Francesca Valentina <
coretodes...@gmail.com> ha scritto:
> perché tenderesti a boicottare Telegram?
>
Perché è un sistema centralizzato, che viene proposto come sicuro ma della
cui sicurezza non si può essere certi. E non c'è nulla di più insicuro
dell'affidars
Ciao,
perché tenderesti a boicottare Telegram?
Complimenti idea molto valida, vale per molti POI. Mi aspetto presto molte
integrazioni osm+telegram
Ciao!
Francesca
Il giorno 25 settembre 2015 15:32, Carlo Stemberger <
carlo.stember...@gmail.com> ha scritto:
> Idea molto carina, complimenti.
>
Idea molto carina, complimenti.
Peccato per Telegram, che proprio non reggo e che tenderei a boicottare.
Ciao!
Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Davvero interessante, ben fatto e ben documentato.
Complimenti!
ciao,
Il giorno 25 settembre 2015 14:37, Matteo Tempestini
ha scritto:
> Ho creato un semplice esperimento per verificare come Telegram con un
> Robot può essere usato per georeferenziare luoghi attorno ad una posizione
> rilevata
Ho creato un semplice esperimento per verificare come Telegram con un Robot
può essere usato per georeferenziare luoghi attorno ad una posizione
rilevata con GPS tramite smartphone.
Il bot si chiama MuseiBot. Inviando la propria posizione restituisce nome e
mappa dei musei nelle vicinanze (raggio
Magari se sabato 26 oppure lunedì 28 riesci a fare un salto ne
possiamo parlare a voce.
I troppi impegni mi rendono disponibile solo lunedì per la darsena, ma
mi piacerebbe moltissimo che mi raccontaste come sarà andata sabato.
Farò un talk generico su Openstreetmap (più diretto alla navigazio
*(relation(1161619););
way(r)["surface"!~"."];
(._;>;);
out meta;*
1) cambia 1161619 con l'osm id della tua relazione (puoi selezionare la
relazione anche per un suo attributo, per es. *(relation[name="Meraner
Höhenweg - Alta Via di Merano"];);* )
2) cambia *surface* con l
13 matches
Mail list logo