Giusto.
Si tratta di Windows 7, JOSM Versione 7995.
Guardando quella pagina del wiki, ho inserito
http://www502.regione.toscana.it/wmsraster/com.rt.wms.RTmap/wms?map=wmsctr
ma non è cambiato nulla.
Il giorno 30 marzo 2015 17:41, Daniele Forsi ha scritto:
> Il 30 marzo 2015 15:35, Alessandro Chi
Come si tagga questa situazione:
http://www.mapillary.com/map/im/Pk75sJlF8riuJC79l0OtdQ
Si tratta di una ciclopedonale con separazione. Direzione del way verso la
camera
a) versione "tradizionale (da notare, che contiene tanti tag
non-convenzionali)
highway=path
bicycle=official
foot=official
se
Livorno
Il 30/mar/2015 13:48 "cesare gerbino" ha scritto:
> Ciao Fabrizio, per quale Comune / Provincia / Regione?
>
> Grazie
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
>
> http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/2462344554981
Direi che la IODL 2.0 (italian open data license) andrebbe bene per lo
scopo. Molte altre realtà amministrative rilasciano i dati così e questo li
rende compatibili con la odbl di osm.
Ciao!
Il 30/mar/2015 13:48 "cesare gerbino" ha scritto:
> Ciao Fabrizio, per quale Comune / Provincia / Regione
Il 30 marzo 2015 15:35, Alessandro Chiostri ha scritto:
> Potrebbero servire altre informazioni -immagino- ma cosa è utile sapere per
> risolvere il caso ?
almeno quale programma stai usando e quale indirizzo della CTR?
a me con JOSM "tested" funzionano la 2k, 5k e 10k con gli indirizzi
presi da
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Il 30/03/2015 12:55, i...@trentino-camping.it ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
>
> mi chiamo Francesco e gestisco la segreteria di un'associazione per
> mototuristi in Trentino. Ogni anno creiamo, a caro prezzo, una
> mappa per i nostri turisti con l
2015-03-24 11:00 GMT+01:00 Federico Leva (Nemo) :
> Se la cosa va bene, mi tornerebbe comodo qualche consiglio tecnico.
> Leggendo https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Import mi sembra
> che la cosa piú sensata per una piccola importazione cosí sia di farmi
> artigianalmente un file JOSM
Premessa:
stai a Trento, e in Trentino ci sono diversi osmers attivi.
Possiamo anche vederci di persona e fare qualche ragionamento in più.
[...]
> Volevo sapere se ci fosse la possibilità di creare una mappa simile con OSM.
> Quello di cui abbiamo bisogno è una base cartografica molto dettagliata
Ricapitolando, secondo voi sarebbe meglio pagare un esperto di OSM o potrei
> riuscirci anche io, dato che mi serve la base pulita senza nomi delle
> valli, tour ecc?
>
quello che devi fare non è troppo difficile, però su cosa è meglio fare
dipende solo da quali sono le tue conoscenze e quanto tem
Ciao a tutti, ma mi rivolgo soprattutto a mappatori toscani.
Ho provato modi diversi a inserire l'indirizzo per mostrare
e ricalcare le CTR della regione toscana,
non ottengo alcun errore, ma le mappe non appaiono affatto
e tutto quello che succede è un cambiamento del colore di sfondo
che diventa
Grazie a tutti!
In realtà per aspetti tipo valli ecc. il grafico può lavorarci a posteriori.
Tanto deve comunque metterci mano per tutti gli altri aspetti grafici che non
riguardano la base cartografica (schede dei soci ecc.).
Per attrattive, tour ecc. preferisco che vengano inseriti successi
Si, in passato ce la realizzava un magazine tedesco, ma quest'anno
> purtroppo non abbiamo budget e per questo pensavamo di adoperare OSM.
> Sfruttando la base cartografica di OSM, è molto difficile utilizzare
> questi software?
>
I software citati funzionano bene e ottieni risultati graficamente
Il giorno 30 marzo 2015 12:55, ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
>
> mi chiamo Francesco e gestisco la segreteria di un'associazione per
> mototuristi in Trentino. Ogni anno creiamo, a caro prezzo, una mappa per
> i nostri turisti con l'indicazione dei tour che possono fare in Trentino.
> Ecco il
Ciao Fabrizio, per quale Comune / Provincia / Regione?
Grazie
Cesare Gerbino
http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesar
Ciao Francesco e benvenuto,
Io ti direi di verificare, innanzitutto, che i vostri percorsi esistano già
in OpenStreetMap.
Se non dovessero esistere, ti inviterei ad inserirli.
Difatti, è più semplice tirare fuori una mappa di base con un percorso già
integrato nel contesto generale (devi soltanto
Come ti hanno segnalato, mapetitive fa al tuo caso.
Lo sto usando in qs giorni ed i risultati sono rapidi
Devi concentrarti solo nel regole di rappresentazione (mrules) e loro
sintassi; ma cerca in rete... potresti usarne di prefabbricate. In ogni
caso la flessibilità é notevole.
--
cascafico.alt
Nei prossimi giorni avrò la possibilità di discutere sul rilascio dei
dataset di numeri civici. Sebbene il tipo di licenza non sia ancora stata
definita, so che ci stanno lavorando sopra, spero che sia ancora un
argomento su cui potere discutere se incompatibile con OSM.
Ho provato a seguire i thr
Ciao Luca,
grazie per la risposta.
Si, in passato ce la realizzava un magazine tedesco, ma quest'anno purtroppo
non abbiamo budget e per questo pensavamo di adoperare OSM.
Sfruttando la base cartografica di OSM, è molto difficile utilizzare questi
software?
Come ho scritto prima, quello che a n
2015-03-30 12:55 GMT+02:00 :
> Buongiorno a tutti,
>
ciao,
> mi chiamo Francesco e gestisco la segreteria di un'associazione per
> mototuristi in Trentino. Ogni anno creiamo, a caro prezzo, una mappa per i
> nostri turisti con l'indicazione dei tour che possono fare in Trentino. Ecco
> il link d
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Francesco e gestisco la segreteria di un'associazione per mototuristi
in Trentino. Ogni anno creiamo, a caro prezzo, una mappa per i nostri turisti
con l'indicazione dei tour che possono fare in Trentino. Ecco il link della
nostra ultima versione: http://issuu.com
2015-03-29 19:23 GMT+02:00 Volker Schmidt :
> Se è cosi il cartello
> http://www.pixlemon.com/signs-cartelli-zeichen/files/cartelli/05402020/zoom.jpg
> dice che la proprieta della strada è privta (cosa che non ci interessa in
> OSM) e che è viatato l'ingresso di tutti veicoli, ma non di persone, c
Come si tagga questa situazione:
http://www.mapillary.com/map/im/PiTgs5G1ScExQbI7y9EPJw
La strada stessa è a senso unico opposto.
Mio tentativo di tagging (metto tutti i keys per illustrare la
problematica):
Un way a senso verso di me con il seguente tagging:
per le auto:
highway=residential
one
> Am 24.03.2015 um 17:35 schrieb emmexx :
>
> Io metterei official
official dice poco, potrebbe essere un cartello nella strada, una delibera
comunale, un elenco del comune, una risposta a voce da un impiegato comunale,
ecc
ciao,
Martin
___
Talk
http://www.ariete-group.com/public/images/15254.png
Probabilmente è un segnale privo di valore legale in ogni casa, ma
supponiamo per il momento che lo abbia.
Sicuramente non dice niente sulla categoria di veicolo: si tratta di un
segnale di senso vietato per *tutti* veicoli.
La dicitura "Vietato
24 matches
Mail list logo