Utilizzo con "entusiasmo" il tool
http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/
e per questo ringrazio gli sviluppatori per l'ottimo lavoro messo a
disposizione.
Una domanda: cosa vuol dire quando leggo per esempio il NOV 16 "Tag totali
-36"?
- che si son persi 36 link da osm verso wikiped
http://www.splash-maps.com/splashmaps-international-european-launch/
Lo stack tecnologico (non so se tutto o parte) è stato sviluppato da Arnulf
Christl
[1] [2]
.
I dati sono OSM e open Ordance
Survey.
[1] http://wiki.osgeo.org/wiki/Arnulf_Christl
[2]
http://www.splash-maps.com/splashm
2014-11-14 17:47 GMT+01:00 Matteo Quatrida :
> Mi sono quindi domandato se anche OpenStreetMap riporti le password delle
> reti Wi-Fi che si conoscono (legalmente o illegalmente) in maniera simile
> ed eventuali controindicazioni nel introdurle nel database OSM con un tag
> specifico.
> La mia ric
Andrea Musuruane wrote
> Credo che il sistema più facile da usare per normalizzare i nomi delle vie
> sia:
> 1. usare ogr2osm e fare la conversione shp->osm
> 2. estrarre i nomi dall'shp (avendo cura di evitare di estrarre
> duplicati),
> normalizzarli e metterli in un file csv [con script]
> 3. co
Il giorno 17 novembre 2014 09:00, Luca Delucchi ha
scritto:
> 2014-11-16 22:02 GMT+01:00 Pratosmart :
> > Ciao a tutti
>
> ciao
>
> > allo stato attuale quali sono le migliori app mobile (android e iOS) per
> > fare GPS tracking su OSM?
> >
>
> prova anche geopaparazzi (attualmente lo strumento p
OsmAnd anch'io.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mobile-Apps-tp5824537p5824584.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openst
2014-11-17 11:22 GMT+01:00 Luca Delucchi :
> > di OSM" : http://conf.openstreetmap.it/materiale-da-osmit14/
> >
> > Buon divertimento!
> >
>
> che piacere leggerla! ce ne vorrebbero di persone che la pensino come
> noi, avremo una mappa più scarna ma sicuramente più affidabile.
>
+1
per le trac
2014-11-17 11:04 GMT+01:00 Volker Schmidt :
>
> Anche se non c'entra direttamente con le casette di legno, date un occhiata
> alla mia presentazione OSMIT 2014 "Cicloturista nel paese delle meraviglie
> di OSM" : http://conf.openstreetmap.it/materiale-da-osmit14/
>
> Buon divertimento!
>
che piac
2014-11-17 11:04 GMT+01:00 Volker Schmidt :
> Un commento a caldo:
>
> Il fatto che in Germania mappano tutto e con ottima precisione, anche se
> molto delle cose sono molto effimeri, come dice Martin, per me non è un
> buon argomento.
>
+1
;-)
> ... Da noi tanta roba di base non è ancora map
Un commento a caldo:
Il fatto che in Germania mappano tutto e con ottima precisione, anche se
molto delle cose sono molto effimeri, come dice Martin, per me non è un
buon argomento. Non vedo perché dobbiamo seguire questo cattivo esempio. Da
noi tanta roba di base non è ancora mappata o è mappata
2014-11-17 10:09 GMT+01:00 Matteo Quatrida :
> Ciao Volker,
>
> > Sent: Monday, November 17, 2014 at 9:16 AM
> > From: "Volker Schmidt"
> >
> > Io non mapperei un edificio leggero e provvisorio che è lì solo per
> cinque mesi.
>
> Perché?
>
+1, mappiamo delle cose molto più efemere di un edific
Ciao Volker,
> Sent: Monday, November 17, 2014 at 9:16 AM
> From: "Volker Schmidt"
>
> Io non mapperei un edificio leggero e provvisorio che è lì solo per cinque
> mesi.
Perché?
Capisco l'inutilità di mappare per esempio i Mercatini di Natale, che rimangono
da fine novembre a fine dicembre (1
2014-11-13 20:02 GMT+01:00 sabas88 :
> Quindi praticamente c'è sempre un "coso" in mezzo per trasformare i dati
> OSM in un qualcosa di digeribile da Illustrator o altri programmi di
> grafica vettoriale
no, come ti scrivevo sopra: osm2ai di Richard F. non ha bisogno di altri
"cosi". D'altro c
Il 16/11/2014 09:43, Federico Cortese ha scritto:
Non conosco le zone di cui si parla, ma in provincia di Lecce i
confini ISTAT sono paurosamente imprecisi.
I dati che si trovano in quella fonte (ARPA Piemonte) non sono i confini
ISTAT ma quelli della CTR Piemonte.
ciao
Paolo M
Ciao,
2014-11-16 23:58 GMT+01:00 Leonardo :
> Ciao Andrea,
>
> sto tentando di usare il tuo script con i nomi delle vie della Toscana ma
> sembra esserci qualche problema. Ho trasformato il dbf in csv in QGIS
> (grazie sabas per il suggerimento!) e ho modificato il tuo script py in
> questo modo:
Io non mapperei un edificio leggero e provvisorio che è lì solo per cinque
mesi.
Poi, opening_hours è il tag sbagliato per indicare che qualcosa non c'è per
certi periodi. Indica solo che è chiuso o aperto, ma non indica che quando
è "off" sparisce.
Poi c'è un altro punto: probabilmente non sarann
2014-11-16 22:02 GMT+01:00 Pratosmart :
> Ciao a tutti
ciao
> allo stato attuale quali sono le migliori app mobile (android e iOS) per
> fare GPS tracking su OSM?
>
prova anche geopaparazzi (attualmente lo strumento per osm ha un bug e
non riesce a caricare i dati sul db, ma per fare tracking va
17 matches
Mail list logo