all'inizio è rivolta al desktop quindi una web app, che sostanzialmente
geolocalizza gli utenti e memorizza le posizioni registrate dagli utenti
in un DB che si andrà poi a consultare per vedere i vari spostamenti da
parte dei capi.
il mio problema principale è che non voglio ogni volta dover
> Ci ho messo una pezza stamane, avevo un adesivo di Sbiribizio a portata
di mano :D
Un QR suscita sempre curiosità. Ed on qs caso dovrebbe puntare ad un wall
of shame
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lacking_proper_attribution
--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Syncthing Node I
sabas88 wrote
> Ci ho messo una pezza stamane, avevo un adesivo di Sbiribizio a portata di
> mano :D
>
> https://dl.dropboxusercontent.com/u/143451563/pic/IMG_20141027_082420501.jpg
> https://dl.dropboxusercontent.com/u/143451563/pic/IMG_20141027_082426689.jpg
xD
Grandi!
comunque sia siete tropp
Il problema è tipicamente italiano, ma è comunque diffuso in tutto il mondo
(anche se non ai nostri livelli)...casi noti e stranoti si sono verificati
un po' ovunque a cominciare dalla americanissima Apple (e attentissima per
quanto concerne le proprie licenze e brevetti)...
non so se sarebbero dis
Il giorno 28 ottobre 2014 15:47, nazario.derr...@alice.it <
nazario.derr...@alice.it> ha scritto:
> Salve,
>
> Sono uno studente del dipartimento di Informatica dell'Università degli
> studi di Parma, con un'azienda esterna sto seguendo un progetto che
> riguarda OpenStreetMap.
>
Ciao,
bello! Bra
2014-10-28 15:47 GMT+01:00 nazario.derr...@alice.it <
nazario.derr...@alice.it>:
> Bene ho letto qualcosa sull'argomento ma non mi è ben chiaro come
> utilizzare le mappe scaricate ad esempio attraverso GeoFabrik; mi spiego
> meglio: una volta scaricata il file (shapefile) , come faccio ad
> int
Salve,
Sono uno studente del dipartimento di Informatica dell'Università degli studi
di Parma, con un'azienda esterna sto seguendo un progetto che riguarda
OpenStreetMap.
Spiego molto brevemente:
il progetto riguarda una APP già sviluppata dall'azienda alla quale si vuole
integrare un servizio
2014-10-28 14:18 GMT+01:00 Mauro Costantini :
> Buffo come lo stesso argomento una settimana fa non avesse avuto alcun
> seguito :)
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2014-October/045083.html
>
grazie Mauro, mi era sfuggito quel messaggio. Sottoscrivo quasi tutto
elencato da te
Buffo come lo stesso argomento una settimana fa non avesse avuto alcun
seguito :)
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk-it/2014-October/045083.html
Il 28 ottobre 2014 12:18, Daniele Forsi ha scritto:
> Il giorno 28 ottobre 2014 11:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
>> ci sono altri og
Il giorno 28 ottobre 2014 11:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> ci sono altri oggetti simili come
> https://www.openstreetmap.org/way/265043150 IT4050023 - SIC-ZPS - Biotopi e
> Ripristini ambientali di Budrio e Minerbio
> https://www.openstreetmap.org/way/264946783
ho guardato quelle due e
ci sono altri oggetti simili come
https://www.openstreetmap.org/way/265043150 IT4050023 - SIC-ZPS - Biotopi
e Ripristini ambientali di Budrio e Minerbio
https://www.openstreetmap.org/way/264946783
ecc.
trovato adesso la pagina nel wiki:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_Rete200
che nome è "IT4060017 - ZPS - Po di Primaro e Bacini di Traghetto"? A me
sembra che "IT4060017" è un ref e ZPS un'abbreviazione.
https://www.openstreetmap.org/way/265359177/
Propongo di togliere al meno il ref dal nome, per ZPS non sono sicuro (zona
di protezione speciale è lunghino).
Che ne dite
Nella ML nazionale si è deciso di aspettare una valutazione da parte del
Legal Working Group prima di importare qualsiasi cosa da questa fonte ed è
meglio attenersi a questa policy anche per noi italiani, IMHO
2014-10-28 11:14 GMT+01:00 Simone Cortesi :
> 2014-10-28 11:09 GMT+01:00 Luca Delucchi
2014-10-28 11:09 GMT+01:00 Luca Delucchi :
>
>> nella contrattualistica delle agenzie di imaging non ci sono mai
>> clausole legate ai diritti di ciop che viene ritracciato dalle
>> immagini.
>
> sei sicuro?
> Da quello che so non si possono creare dati derivati per esempio
> terraitaly, altrimenti
On 28 October 2014 11:02, Simone Cortesi wrote:
> nella contrattualistica delle agenzie di imaging non ci sono mai
> clausole legate ai diritti di ciop che viene ritracciato dalle
> immagini.
>
sei sicuro?
Da quello che so non si possono creare dati derivati per esempio
terraitaly, altrimenti po
2014-10-28 11:02 GMT+01:00 Simone Cortesi :
> questo è un altro discorso.
> noi non usiamo le immagini, ma deriviamo dati da queste.
> nella contrattualistica delle agenzie di imaging non ci sono mai
> clausole legate ai diritti di ciop che viene ritracciato dalle
> immagini.
>
Google maps (che
On Tue, Oct 28, 2014 at 10:57 AM, Germano Massullo
wrote:
>> sono compatibili con la nostra licenza. sono CCBY
> Dalla mailing list internazionale:
> https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2014-October/071290.html
> ===
>
> No. CC-BY requires an attribution at every use of
Il 27/10/2014 10:09, Simone Cortesi ha scritto:
> sono compatibili con la nostra licenza. sono CCBY
Dalla mailing list internazionale:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2014-October/071290.html
===
No. CC-BY requires an attribution at every use of the data. That's why
18 matches
Mail list logo