2013/7/28 Gianluca Boero
> Ciao a tutti.
>
> Sto mappando i municipi nella mia zona di residenza. Ho trovato un caso
> singolare, almeno dalle mie parti. Poi magari voi ne conoscete altri.
> In un comune che si chiama Garzigliana, un comune di poche centinaia di
> abitanti, il municipio è situato
2013/7/28 Aury88
> onestamente trovo assurdo usare per lo stesso tipo di elemento due tag
> completamente diversi
>
non sono due elementi dello stesso tipo ;-)
Dipende sotte quale aspetto lo vedi, ma per me va anche bene usare due
valori diversi. Che siano due chiavi diversi non ha molto senso,
Il giorno 28/lug/2013, alle ore 12:33, Aury88 ha
scritto:
> il cimitero, come inteso solitamente in italia, dovrebbe essere quello sotto
> landuse...quello sotto amenity è più un cimitero prospiciente una chiesetta
> o addirittura proprio nel terreno del luogo di culto. ci sono anche questi
Il giorno 28 luglio 2013 21:34, Davio ha scritto:
> Secondo voi qual'è il miglior modo per rappresentare su OSM le unioni di
> comuni?
> http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_di_comuni
>
> Io stavo pensando sempre ad una relazione del tipo boundary=admistrative,
> ma
> il mio dubbio è che non avreb
Secondo voi qual'è il miglior modo per rappresentare su OSM le unioni di
comuni?
http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_di_comuni
Io stavo pensando sempre ad una relazione del tipo boundary=admistrative, ma
il mio dubbio è che non avrebbe un adm_level specifico. E' un ente che
contiene più comuni, m
In effetti si tratta di un cimitero di quattro anime. Allora lo
rettificherò. Grazie.
Per quanto riguarda la traduzione di ID, proverò a contribuire. ciao
Il giorno 28 luglio 2013 13:06, Gianluca Boero ha
scritto:
> Il 28/07/2013 12:33, Aury88 ha scritto:
>
> onestamente trovo assurdo usare p
Ciao a tutti.
Sto mappando i municipi nella mia zona di residenza. Ho trovato un caso
singolare, almeno dalle mie parti. Poi magari voi ne conoscete altri.
In un comune che si chiama Garzigliana, un comune di poche centinaia di
abitanti, il municipio è situato in un vecchio palazzo, con adiacen
Il 28/07/2013 12:33, Aury88 ha scritto:
onestamente trovo assurdo usare per lo stesso tipo di elemento due tag
completamente diversi sia per il key che per il value, ma è una cosa di
derivazione anglosassone dove a quanto pare questa (piccola) differenza
viene più sentita...boh...valli a capir
penso siano generalmente dei problemi con la traduzione in ID (mancante nel
caso dell'acqua o incompleta nel caso delle fontane).
per il cimitero invece:
il cimitero, come inteso solitamente in italia, dovrebbe essere quello sotto
landuse...quello sotto amenity è più un cimitero prospiciente una
Il giorno 28 luglio 2013 12:00, Fabio Spelta ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
>
Ciao,
> sto mappando un paesino di montagna che conosco con l'editor ID.
> Dopo aver tracciato il perimetro del cimitero e aver digitato la parola
> "cimitero" medesima per vedere i suggerimenti di ID circa quali t
Buongiorno a tutti,
sto mappando un paesino di montagna che conosco con l'editor ID.
Dopo aver tracciato il perimetro del cimitero e aver digitato la parola
"cimitero" medesima per vedere i suggerimenti di ID circa quali tag
adottare, mi sono trovato spiazzato perché mi ha presentato due soluzioni
11 matches
Mail list logo