Il 08/07/2013 08:27, Cascafico Giovanni ha scritto:
>
> Io credo che l'utente pasticcione abbia agito deliberatamente. Qualche
> tempo fa avevano identificato vandalismi provenienti da IP grande G.
>
> Inserire vincoli iniziali ai nuovi mappatori credo scoraggiarebe la
> partecipazione.
>
>
A quest
Io credo che l'utente pasticcione abbia agito deliberatamente. Qualche
tempo fa avevano identificato vandalismi provenienti da IP grande G.
Inserire vincoli iniziali ai nuovi mappatori credo scoraggiarebe la
partecipazione.
--
http://cascafico.altervista.org
__
-1
-Messaggio originale-
Da: Mario Pichetti [mailto:mario.piche...@gmail.com]
Inviato: lunedì 8 luglio 2013 01:16
A: beppebo...@libero.it; openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione
Il 08/07/2013 00:43, beppebo...@libero.it ha scritto:
> Speriamo solo n
-1
-Messaggio originale-
Da: Davio [mailto:davide@gmail.com]
Inviato: lunedì 8 luglio 2013 01:26
A: talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: Re: [Talk-it] Nuovo utente pasticcione
Basterebbe "limitare" il mapping nuovi iscritti. Della serie, tutti quelli
che sono iscritti da meno un mese p
Il giorno 08 luglio 2013 01:26, Davio ha scritto:
> Basterebbe "limitare" il mapping nuovi iscritti. Della serie, tutti quelli
> che sono iscritti da meno un mese possono comunque modificare la mappa, ma
> le modifiche devono essere approvate da un utente "normale" prima di essere
> parte integra
Am 06.07.2013 um 16:44 schrieb lo :
> Secondo il wiki le restriction tipo no_entry e no_exit ammettono più
> membri come from e to
È la prima volta che sento di questi tipi, praticamente non sono in uso:
http://taginfo.openstreetmap.org/keys/restriction#values
Ciao,
Martin
__
Basterebbe "limitare" il mapping nuovi iscritti. Della serie, tutti quelli
che sono iscritti da meno un mese possono comunque modificare la mappa, ma
le modifiche devono essere approvate da un utente "normale" prima di essere
parte integrante del database.
Davide
--
View this message in context
Il 08/07/2013 00:43, beppebo...@libero.it ha scritto:
Speriamo solo non si reinserisca sotto altre credenziali...ho letto ora i post
e è da non crederci cambiare vie italiane in inglese ed altri casini che ho
letto
In futuro i nuovi utenti dovrebbero fare prima esperienza (isola) e poi
"
Speriamo solo non si reinserisca sotto altre credenziali...ho letto ora i post
e è da non crederci cambiare vie italiane in inglese ed altri casini che ho
letto
>Messaggio originale
>Da: kinetocor...@gmail.com
>Data: 07/07/2013 21.17
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [
Ho mandato la mail al DWG e sono stati velocissimi :)
Hi,
On 07.07.2013 18:24, Leonardo wrote:
i'm writing here for the behaviour of a new user:
http://www.openstreetmap.org/user/hdfgdfgbdfd
Blocked - http://www.openstreetmap.org/user_blocks/366
If he doesn't reply we'll revert all his edits
Confermo che con Quantum GIS i dati si aprono
Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Risorsa-di-geodati-molto-interessante-DBPrior-10K-strati-nazionali-prioritari-tp5768539p5768685.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Il 07/07/2013 19:53, Salemme Guido ha scritto:
Molto interessante tempo fa ho usato uno shape da ricalcare in josm
ma questi non li riesco ad aprire o convertire in osm
ho scaricato quelli del lazio
ho provato sia con il plugin opendata di josm che con gli script Shp2osm
Shape2osm
qualcuno �
013/7/7 Davio mailto:davide@gmail.com>>
Sì, segnalamolo, sta facendo troppi danni, almeno in Italia.
Davide
Confermo per bloccarlo.
Per capire dov'è e chi è cè tempo, e quel tempo non fà i danni che fà
durante la mappatura.
--
Simone Girardelli
_
L'utente è stato bloccato.
http://www.openstreetmap.org/user_blocks/366
Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-Nuovo-utente-pasticcione-tp5768568p5768680.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
__
Non penso che si tratto di un non-italiano. Secondo me è della zona di
Milano. Ma alla fine non importa.
Lascio a voi la decisione come procedere.
Importante: chi scrive, con esempi ben documentati, alla DWG?
Devo dire che sarei grato se non dovessi farlo io - sono sotto pressione di
tempo per cose
Il giorno dom, 07/07/2013 alle 15.57 +0200, Giulio Garbi ha scritto:
> Intendevo dire se si poteva aggiungere anche un access=no per evitare
> che i routers poco furbi (che non riconoscono il conditional e quindi
> dicono "questo tag non lo conosco, quindi per me è yes") cerchino di
> farmi ent
Molto interessante tempo fa ho usato uno shape da ricalcare in josm
ma questi non li riesco ad aprire o convertire in osm
ho scaricato quelli del lazio
ho provato sia con il plugin opendata di josm che con gli script Shp2osm
Shape2osm
qualcuno è riuscito ad aprirli in josm o convertirli?
Il
Sì, segnalamolo, sta facendo troppi danni, almeno in Italia.
Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Re-Nuovo-utente-pasticcione-tp5768568p5768675.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
__
Su Amazon?
Ciao,
Martin
Am 07.07.2013 um 17:46 schrieb sabas88 :
> L'ho caricata sul sito, sono 15 mega perchè ci sono anche le immagini.
>
> http://blog.openstreetmap.it/wp-content/uploads/2013/07/OSMPerPrincipianti.epub
>
> (Se va caricata in altro luogo fatelo sapere)
__
Comunque il problema era sulle linee sovrapposte (way) perchè negli altri
casi non da errore.
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-sovrapposte-tp5768525p5768663.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
2013/7/7 Davio
> Direi che gli elementi idrici mancano un po' in tutta Italia, quindi si
> potrebbero prendere in considerazione per un eventuale import dei mancanti.
>
si, credo più delle posizioni esatte della rappresentazione geometrica
potrebbe essere buono per nomi, e per trovare eventuale
Il problema è che non sembra essere un utente italiano perchè sta
mettendo i nomi in inglese alle vie italiane es. Via Matteotti ->
Matteotti St.
Direi di saltare piè pari il messaggio privato e segnalarlo direttamente
al DWG.
Leonardo
Il 07/07/2013 17:55, Volker Schmidt ha scritto:
Non ho
Non ho ancora capito se qualcuno ha fatto la mossa di scrivere a questo
utente. Sarebbe meglio se lo facesse uno della zona di maggior attività di
questo utente. Così può includere nel e-mail anche l'offerta di un incontro
in persona per insegnarli come fare.
Bisogna fare in fretta perché fa un sa
Ciao,
grazie all'utente harinezumi (http://www.openstreetmap.org/user/harinezumi) che
ha contattato il profilo 'OSMItalia' via messaggio privato, abbiamo in
formato epub la guida LearnOSM convertita dal repository.
L'ho caricata sul sito, sono 15 mega perchè ci sono anche le immagini.
http://blog
Il 07/07/2013 15:35, lo ha scritto:
Il giorno dom, 07/07/2013 alle 10.20 +0200, Giulio Garbi ha scritto:
Ciao a tutti,
è la prima volta che mi addentro nel mondo delle relazioni e degli
operatori condizionali, quindi avrei alcune richieste:
1. Un tratto di via Martiri della Libertà (compre
Il giorno dom, 07/07/2013 alle 10.20 +0200, Giulio Garbi ha scritto:
> Ciao a tutti,
> è la prima volta che mi addentro nel mondo delle relazioni e degli
> operatori condizionali, quindi avrei alcune richieste:
> 1. Un tratto di via Martiri della Libertà (compreso tra una
> strada a se
Direi che gli elementi idrici mancano un po' in tutta Italia, quindi si
potrebbero prendere in considerazione per un eventuale import dei mancanti.
Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Risorsa-di-geodati-molto-interessante-DBPrior-10K-strati-nazionali-priorita
Il giorno 07 luglio 2013 10:29, Elena ``of Valhalla'' <
elena.valha...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao
>
> qualche giorno fa mi sono appena accorta che a Varese è sparito il torrente
> Vellone, che passava da qui:
>
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.85364&lon=8.79161&zoom=16&layers=M
>
> credo
Sì, infatti ho detto cambiamo impercettibilmente, *salvo stravolgimenti
estremi* di varie entità ;)
Davide
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-sovrapposte-tp5768525p5768604.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
_
Ciao
qualche giorno fa mi sono appena accorta che a Varese è sparito il torrente
Vellone, che passava da qui:
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.85364&lon=8.79161&zoom=16&layers=M
credo che fosse stato importato dai dati della regione come gli
altri della zona, e non so esattamente quando si
Ciao a tutti,
è la prima volta che mi addentro nel mondo delle relazioni e degli
operatori condizionali, quindi avrei alcune richieste:
1. Un tratto di via Martiri della Libertà (compreso tra una strada a
senso unico angolare e la strada successiva proseguendo verso NW) è
una ZTL "strana"
D'accordo a posto allora, grazie :-)
Ciao, Mirco
--
View this message in context:
http://gis.19327.n5.nabble.com/Aiuto-divieto-di-accesso-tp5768459p5768600.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
___
Talk-it mailing list
On 07/lug/2013, at 09:34, Francesco Pelullo wrote:
> 2. la giurisprudenza di una nazione non ha valore nell'altra, quindi
> occorrerebbe studiarle entrambi.
credo ci saranno contratti internazionali che definiscono il confine, in
generale c'è legge supranazionale che regola
ciao,
Martin
__
Il giorno 07/lug/2013 09:28, "Martin Koppenhoefer"
ha scritto:
>
>
>
>
>
> e anche a confini nazionali? credo di no.
>
> Ciao,
> Martin
>
Nel caso di confine nazionale, bisogna tener conto che:
1. Il confine è materializzato con cippi, termini lapidei o altro modo, in
maniera permanente (nel cas
On 07/lug/2013, at 01:09, Simone Saviolo wrote:
> Sì, ma la domanda che ti ho fatto è un'altra. Il confine è "il fiume Aniene"
> oppure è "l'attuale percorso del fiume Aniene"? È MOLTO diverso.
si, ma in questo caso sembra il fiume il confine, cosa spesso pare di essere il
caso
Ciao,
Mar
On 07/lug/2013, at 09:13, Francesco Pelullo wrote:
> Il codice civile prevede che in quest'ultimo caso (avulsione) il confine sia
> modificato secondo il nuovo letto del fiume (art. 944).
>
> Immagino che la stessa regola sia applicabile anche ai confini comunali.
>
e anche a confini nazio
Il giorno 07/lug/2013 01:22, "Davio" ha scritto:
>
> Un fiume non cambia radicalmente percorso dall'oggi al domani se non ci
sono
> stravolgimenti estremi. Ovviamente sarà in continuo ma lento cambiamento
> naturale, ma così lento che dal nostro punto di vista è quasi
> impercettibile.
>
Devo con
37 matches
Mail list logo