Molto bello!
Come viene fatto il routing? Anch'io come Sky One ho notato qualche problemino
provando a calcolare dei percorsi in bici vicino a casa.
Anzitutto penso che convenga chiamare l'opzione "MTB" e non "bicicletta".
Vengono infatti considerate anche sterrate e sentieri e non vorrei che q
2012/11/15 Alberto Conte :
> Vi invito a provare il sistema e a farci sapere le vostre impressioni.
Ho appena provato un possibile itinerario ciclistico: è bellissimo che
produca anche il profilo altimetrico!
Potreste aggiungere la quota anche nella scheda tecnica (accanto ai km
parziali / totali)
Il 15/11/2012 16:19, Alberto Conte ha scritto:
Buonasera a tutti,
Vi segnalo che presentiamo oggi il nuovo sito www.mapslow.eu, con cui è
possibile creare itinerari personalizzati a piedi e in bicicletta, su strada
e fuoristrada, su sentieri e piste ciclabili, grazie alle funzioni di
routing su O
L'iniziativa è ottima e vi farò sicuramente pubblicità tra conoscenti
amanti della bici.
Se mi posso permettere un'osservazione, foste dovreste rivedere gli
algoritmi di calcolo per dare maggiore peso alle piste ciclabili ed
alle strade secondarie: ho fatto qualche prova di calcolo nella mia
zona e
Ciao,
perché la pagina che hai citato tu mi è dedicata all'escursionismo a piedi,
all'hiking cioè; nella nuova vorrei raccogliere anche le prassi da adottare per
i tag dedicati a altri sport, come la MTB,
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Mountain_biking
Inoltre, quella pagina mi sembrava
Il 15 novembre 2012 12:12, solitone ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
ciao
> mi piacerebbe che discutessimo sulle linee guida da seguire per la
> mappattura dei sentieri in Italia, in modo da arrivare a una mappattura il
> più possibile uniforme.
>
> Per questo ho creato questa pagina sul wiki di OS
Il giorno 15 novembre 2012 16:19, Alberto Conte
ha scritto:
> Buonasera a tutti,
> Vi segnalo che presentiamo oggi il nuovo sito www.mapslow.eu, con cui è
> possibile creare itinerari personalizzati a piedi e in bicicletta, su
> strada
> e fuoristrada, su sentieri e piste ciclabili, grazie alle fu
Bello!
Inoltro il messaggio a Sestoinbici, costola di Firenzeinbici.
Ale.
#-Messaggio originale-
#Da: Alberto Conte [mailto:albertocont...@tiscali.it]
#Inviato: giovedì 15 novembre 2012 16.19
#A: talk-it@openstreetmap.org
#Oggetto: [Talk-it] MapSlow, il routing OSM per chi viaggia a piedi
Il giorno 15 novembre 2012 16:19, Alberto Conte
ha scritto:
> Buonasera a tutti,
> Vi segnalo che presentiamo oggi il nuovo sito www.mapslow.eu, con cui è
> possibile creare itinerari personalizzati a piedi e in bicicletta, su
> strada
> e fuoristrada, su sentieri e piste ciclabili, grazie alle fu
Buonasera a tutti,
Vi segnalo che presentiamo oggi il nuovo sito www.mapslow.eu, con cui è
possibile creare itinerari personalizzati a piedi e in bicicletta, su strada
e fuoristrada, su sentieri e piste ciclabili, grazie alle funzioni di
routing su Open Street Map.
Basta infatti accedere alla mappa
Chi vuole un passaggio domattina per osmit via Livorno-Genova o per il
ritorno mi contatti in privato.
--
Daniele Forsi
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Si. Anche perché il vecchio nome sarà comunque nell'uso comune per chissà
quanto tempo.
name=nuovo nome
old_name=vecchio nome
Maurizio.
Il giorno 15 novembre 2012 13:10, calogero de simone <
calogerodesim...@gmail.com> ha scritto:
> un tratto di un'importante arteria di Palermo, via Autonomia
Ciao a tutti,
mi piacerebbe che discutessimo sulle linee guida da seguire per la
mappattura dei sentieri in Italia, in modo da arrivare a una mappattura
il più possibile uniforme.
Per questo ho creato questa pagina sul wiki di OSM, dove vorrei che
arrivassimo a specificare lo standard da usa
13 matches
Mail list logo