Ciao a tutti.
In alta Val Pellice vi è un rifugio alpino chiamato Jervis, taggato con
tourism = alpine_hout.
Di fianco vi è una locanda che fornisce pressapoco il medesimo servizio,
posto letto e ristoro ma non è classificato come rifugio alpino. Cosa
posso utilizzare?
Grazie.
--
Gianluca B
Marco e osmers,
grazie per il link - tra l'altro e' gia' tra i layer attivabili in
Josm, ma e' bene che si sappia, più i dati si usano e più hanno valore
(non e' cosi'?).
Ricapitolando ora il problema è che il processo di import degli
edifici da opendata della PA, fino ad ora, è possibile solo pe
> Mi richiamano questa sera.
Il progetto di cui vi parlavo si chiama Protezione Civica.
Qui l'annuncio
http://www.ilpost.it/riccardoluna/2012/06/04/protezione-civica/
Mi hanno coinvolto nel progetto e spingo a razzo su OSM
Intanto oggi mi segnalano anche una istanza ushahidi su crowdmap
che usa l
Il giorno 05/giu/2012, alle ore 15.12, marco bra ha scritto:
> Per la Lombardia questo e' interessante ?
>
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia_ToDo#Carta_Tecnica_Regionale_Numerica_1:1
Penso che ormai tutto quello che c'era di interessante nella CT10 sia già stato
importato, e in
Il giorno 04/giu/2012 16:05, "sabas88" ha scritto:
>> Un paccetto d'informazioni e di benventuo sarebbe più utile per il mio
avviso.
>
> Magari bisognerbbe levare la necessità di iscriversi alla lista, boh..
>
Magari dovrebbero essere iscritti d'ufficio a questa mailing-list; dovrebbe
essere crea
2012/6/5 Matteo Quatrida
> che banda di giornalisti che abbiamo nel nostro Paese... senza offesa
> ovviamente per i presenti.
> Anche su RAI News 24 hanno fatto un servizio oggi alle 14:00 affermando
> che le mappe utilizzate sono un prodotto di Apple, senza però identificarle
> in Open Street Ma
Maperitive usa i dati OSM scaricati dal server o, se preferisci, con quelli
che ti sei salvato localmente in un file .OSM (per esempio con JOSM).
Personalmente creo mappe da "zero", scegliendo solo i tag che voglio
renderizzare al limite aggiungendo delle curve di isolivello.
So che si possono gen
Ciao,
che banda di giornalisti che abbiamo nel nostro Paese... senza offesa
ovviamente per i presenti.
Anche su RAI News 24 hanno fatto un servizio oggi alle 14:00 affermando che
le mappe utilizzate sono un prodotto di Apple, senza però identificarle in
Open Street Map come è stato fatto sul Corri
Il giorno 05 giugno 2012 16:57, Stefano Martinelli <
stefano.martine...@smartitc.com> ha scritto:
>
> Considero quel che è scritto suscettibile di danni, chi segnala alla
> foundation, che alcuni furbacchioni non so se in Via Solferino o a
> Cupertino cercano di essere troppo intelligenti?
>
> Dom
Considero quel che è scritto suscettibile di danni, chi segnala alla
foundation, che alcuni furbacchioni non so se in Via Solferino o a Cupertino
cercano di essere troppo intelligenti?
Domanda delle cento pistole, è il giornalista del corriere il solito poveretto
precario che non sa di che par
Il 05/06/2012 11:57, Martin Koppenhoefer ha scritto:
2012/6/5 gvf :
* Verifichi che sia selezionato il livello che contiene i dati *
Premi A - il cursore diventa una croce * Clicca sul punto dove vuoi
aggiungere il nodo * Se clicchi su una serie di punti vengono uniti
da una way * Se clicchi d
Per la Lombardia questo e' interessante ?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia_ToDo#Carta_Tecnica_Regionale_Numerica_1:1
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
E inserire nella registrazione a OSM la proposta di iscriversi a Talk-it ?
Con la possibilità di farlo direttamente da lì ?
Ciao,
Ale.
Da: sabas88 [mailto:saba...@gmail.com]
Inviato: martedì 5 giugno 2012 13.26
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Nuovi utenti, m
2012/6/5 Groppo O :
>> L'altra cosa è di indirazzarli a mappatori della loro zona.
> A propostito della lista di mappatori che offrono il loro aiuto:
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Contact
a proposito di questa pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Contact#Mailing_list
lì manca
Il giorno 05 giugno 2012 13:15, Groppo O ha scritto:
> Il giorno 04 giugno 2012 15:58, Volker Schmidt ha
> scritto:
>
>> Non sono tanto convinto che una listas dedicata ai nuovi arrivati serve
>> più di tanto.
>>
>>
>> L'altra cosa è di indirazzarli a mappatori della loro zona.
>>
>> Volker
Il giorno 04 giugno 2012 15:58, Volker Schmidt ha
scritto:
> Non sono tanto convinto che una listas dedicata ai nuovi arrivati serve
> più di tanto.
>
> L'altra cosa è di indirazzarli a mappatori della loro zona.
>
> Volker
A propostito della lista di mappatori che offrono il loro aiuto:
h
2012/6/5 Federico Cozzi :
> 2012/6/4 Daniele Forsi :
>> stato cambiato in admin_centre e lo rimetterei come capital, ma nel
>> wiki non ho trovato una spiegazione di cosa dovrebbe contenere una
>> relazione type=country eccetto
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Country
>
> IM
2012/6/4 Daniele Forsi :
> stato cambiato in admin_centre e lo rimetterei come capital, ma nel
> wiki non ho trovato una spiegazione di cosa dovrebbe contenere una
> relazione type=country eccetto
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Proposed/Country
IMHO, una relazione country potrebbe
On 05/06/2012 11:22, sabas88 wrote:
-ho provato le api openstreetmap da python ... perchè quando
provo ad autenticarmi con il mio account OSM (e a creare un nuovo
nodo) mi si presenta un errore di autenticazione. Per caso devo
usare OAuth?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Py
2012/6/5 gvf :
> Il giorno mar, 05/06/2012 alle 10.52 +0200, Bertalan Ivan ha scritto:
> * Verifichi che sia selezionato il livello che contiene i dati
> * Premi A - il cursore diventa una croce
> * Clicca sul punto dove vuoi aggiungere il nodo
> * Se clicchi su una serie di punti vengono uniti da
Il giorno 04 giugno 2012 23:25, Daniele Rizzo
ha scritto:
-ho provato le api openstreetmap da python ... perchè quando provo ad
> autenticarmi con il mio account OSM (e a creare un nuovo nodo) mi si
> presenta un errore di autenticazione. Per caso devo usare OAuth?
>
http://wiki.openstreetmap.or
Il giorno mar, 05/06/2012 alle 10.52 +0200, Bertalan Ivan ha scritto:
> Berti // qualcuno mi svela come si fa un nuovo nodo in JOSM? ;-)
Presumendo che tu abbia già installato josm e sia riuscito a scaricare i
dati di un area...
* Verifichi che sia selezionato il livello che contiene i dati
* Pr
Il 05 giugno 2012 10:52, Bertalan Ivan ha scritto:
> Saluti,
> Berti // qualcuno mi svela come si fa un nuovo nodo in JOSM? ;-)
Ciao,
in Josm, un volta scaricata l'area in cui vuoi mappare, basta premere
"A" e potrai aggiungere nodi :)
___
Talk-it mail
Il 04/06/2012 15:55, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Allora, cosa dite di una ML newbies-it?
Da niubbo che sono rispondo -1
Non serve a niente avere ansie da prestazione. OSM non si costruisce in
due giorni e dato che nessuno nasce imparato... con un pò di umiltà si
chiede e magari i nerd cos
2012/6/5 Stefano Pallicca :
> Il 04 giugno 2012 23:25, Daniele Rizzo ha
> scritto:
>> ciao a tutti,
>
> Ciao e benvenuto!
>
>> -ho inserito il nodo 1773230187 (tourism = picnic_site; 40.1412383,
>> 15.1817313)... perchè in modalità "Visualizza" non riesco a vedere questo
>> punto sulla mappa a n
Il 04 giugno 2012 23:25, Daniele Rizzo ha scritto:
> ciao a tutti,
Ciao e benvenuto!
> -ho inserito il nodo 1773230187 (tourism = picnic_site; 40.1412383,
> 15.1817313)... perchè in modalità "Visualizza" non riesco a vedere questo
> punto sulla mappa a nessun livello di zoom ... cosa sbaglio?
26 matches
Mail list logo