2012/5/29 Luca Wehrstedt :
> 2012/5/29 Martin Koppenhoefer
>> secondome, se il tag precedentemente usato è "istat_id" lo utilizzerei
>> anche in futuro (chiarendo prima la questione delle versioni).
> Il tag istat_id ha una semantica diversa (indica il codice della localita',
> non del comune!), h
2012/5/29 Tiziano D'Angelo :
> Per inciso, ho dato un'occhiata alla viabilità della zona e mi pare manchino
> un po' di primary e secondary: una statale declassata (con old ref SS255) è
> classificata secondary mentre alcune provinciali sono solo tertiary...
> Che ne dite, facciamo qualche promozio
Per inciso, ho dato un'occhiata alla viabilità della zona e mi pare
manchino un po' di primary e secondary: una statale declassata (con old ref
SS255) è classificata secondary mentre alcune provinciali sono solo
tertiary...
Che ne dite, facciamo qualche promozione?
ciao
Tiziano
2012/5/29 Martin Koppenhoefer
> sappiamo che sono costanti gli id dell'ISTAT? O sono anche sogetto a
> delle modifiche? In questo caso dovremo avere versioni
> (ref:istat:1,...)
>
Questi ID sono abbastanza costanti: cambiano quando cambia il territorio
amministrato dal comune (perche' viene aggr
vedo che ci sono anche questi tags:
295
it:lombardia:ctrn:localita_significativa:COD_ISTAT
86
it:lombardia:ctrn:cod_istatn
86
it:lombardia:ctrn:cod_istat
di cosa si tratta? Sono gli stessi codici?
ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstree
2012/5/29 Luca Wehrstedt :
> Io proporrei "ref:ISTAT" e "ref:catasto". Tuttavia ho un paio di dubbi:
>
> Riguardo al primo: ho notato che e' gia' stato utilizzato il tag
> "istat_id"[1]
sappiamo che sono costanti gli id dell'ISTAT? O sono anche sogetto a
delle modifiche? In questo caso dovremo av
Ciao a tutti,
mi chiedevo quali sono i tag piu' appropriati per riportare il codice ISTAT
e il codice catasto delle divisioni amministrative (comuni, province,
regioni). Intendo le relazioni type=boundary/boundary=administrative, non i
nodi place=*!
Io proporrei "*ref:ISTAT*" e "*ref:catasto*". T
infatti... avevo già iniziato tempo fa ad importare nel comune dove vivo
(Cesena)
stasera vedo di concentrarmi sulla prov di Modena e Ferrara
Il giorno 29 maggio 2012 16:22, Luca Wehrstedt
ha scritto:
> Per inserire gli edifici si puo' fare l'import dei dati (molto accurati)
> forniti dalla reg
Per inserire gli edifici si puo' fare l'import dei dati (molto accurati)
forniti dalla regione Emilia Romagna:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Emilia_Romagna_edificato
In questo modo si fa molto prima rispetto a ricalcarli dalle foto aeree.
2012/5/29 Alech OSM
> Si , sicuramente servono p
Si , sicuramente servono per un'analisi dello stato attuale e la scelta dei
tag adatti a rappresentare il danno
Ma il ricalco degli edifici non può essere eseguito sulle immagini del
2006?
-Messaggio originale-
Da: Stefano Salvador [mailto:stefano.salva...@gmail.com]
Inviato: martedì 29
2012/5/29 Stefano Salvador :
>> Però in casi come questi sarebbe utile per non dire cruciale avere delle
>> immagini satellitari aggiornate...
>> Proviamo a sentire l'HOT?
>
> Sono stati fatti diversi rilievi nei giorni scorsi, alcuni anche molto
> dettagliati. Le scosse odierne hanno però tragicam
> Però in casi come questi sarebbe utile per non dire cruciale avere delle
> immagini satellitari aggiornate...
> Proviamo a sentire l'HOT?
Sono stati fatti diversi rilievi nei giorni scorsi, alcuni anche molto
dettagliati. Le scosse odierne hanno però tragicamente cambiato la
situazione. In ogni
2012/5/29 sabas88
> Lui ha tracciato da PCN gli edifici di Finale Emilia (
> http://osm.org/go/xdVQL~R9) ed è disponibile a tracciare altre zone.
>
Ho sistemato ed inserito alcune vie a Cavezzo (http://osm.org/go/xX~yOj~L--
).
Però in casi come questi sarebbe utile per non dire cruciale avere de
--
Linux Infinite Freedom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Ciao,
vi riferisco la proposta di mcheck di mappare le zone colpite dal terremoto
di questi giorni.
Lui ha tracciato da PCN gli edifici di Finale Emilia (
http://osm.org/go/xdVQL~R9) ed è disponibile a tracciare altre zone.
Stefano
___
Talk-it mailing li
Am 29.05.2012 13:44, schrieb Martin Koppenhoefer:
2012/5/29 Alexander Roalter:
Mi sono accorto che da un pò non è più possibile usare il PCN. Ci sono altri
informazioni come mediare?
funziona qui ;-)
Hai provato di cancellare gli indirizzi del WMS dalle preferenze e di
riaggiungerli dai prese
2012/5/29 Alexander Roalter :
> Mi sono accorto che da un pò non è più possibile usare il PCN. Ci sono altri
> informazioni come mediare?
funziona qui ;-)
Hai provato di cancellare gli indirizzi del WMS dalle preferenze e di
riaggiungerli dai presets (dopo aver fatto un update delle fonti di
WMS
Am 29.05.2012 09:18, schrieb Stefano Salvador:
...
... Tieni presente che il sistema di ban attuale del PCN è
stato istituito dopo che GFOSS aveva messo in piedi un server di cache
che serviva ad -aiutare- il loro lavoro ...
Mi sono accorto che da un pò non è più possibile usare il PCN. Ci sono
2012/5/29 Sky One :
> un giro di 30 Km invece che di 2). Giusto per sapere se sia vero che
> le loro mappe sono migliori
è vero che sono migliori. In certe zone. Come le nostre sono migliori
in altre zone. Nei centri storici dell'Italia centrale sia le loro
mappe che le mappe di navteq sono pessi
http://www.tomtom.com/en_gb/licensing/newsletter/201205/didyouknow/
e ha così tanta paura che non dice nemmeno il nostro nome :)
"Our map-makers are real experts"
--
-S
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org
2012/5/29 Luca 'remix_tj' Lorenzetto :
> Esatto. Immaginiamo che usino i dati proprietari che contengono un
> ponte che non esiste (tempo fa bigshot me ne ha segnalato un paio in
> mezzo ai campi).
Qualcuno che ha un TomTom aggiornato può guardare se a Piacenza c'è il
normale ponte sul Po? Lo chi
Non solo gli svincoli autostradali, girando per la mappa italiana e non solo ce
ne sono a josa di svincoli non segnalati e senza restrizioni. Sarebbe un lavoro
da fare tutti assieme svincolo per svincolo regione per regione. Chi mappa uno
svincolo dovrebbe inserire subito le restrizioni e sensi
On Tue, May 29, 2012 at 9:40 AM, emmexx wrote:
> http://news.slashdot.org/story/12/05/29/019213/tomtom-flames-openstreetmap
>
> Tag: FUD
Imagine if some of those 'self-driving cars' would use them.
Esatto. Immaginiamo che usino i dati proprietari che contengono un
ponte che non esiste (tempo fa
http://news.slashdot.org/story/12/05/29/019213/tomtom-flames-openstreetmap
Tag: FUD
ciao
maxx
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> Malizioso chi è andato subito a pensare a qualcosa di illegale. :-/
in realtà non credo volessero sospettarti di cattive intenzioni, è che
in passato siamo stati accusati gratuitamente dal PCN di ogni
neffandezza, compresi quelli che cercavano di difendere certe loro
scelte ... Tieni presente ch
Ottimo! Questo intendevo: per ricalco come hai fatto tu oppure per
aggiungere dettagli alle way, perché i sentieri in osm sono graficamente
tutti uguali e senza uno sfondo fotografico non ricordo per esempio quale ha
mtb_scale=1 e quale mtb_scale=3.
Malizioso chi è andato subito a pensare a qualco
26 matches
Mail list logo