Ciao,
ricordo a tutti che a partire dalle 10 di domattina primo aprile non
sara' possibile editare il database di osm.
JOSM e Potlatch non funzioneranno fino al 4 aprile.
Ultime ore anche per aderire alla nuova licenza dei dati.
I dettagli:
http://blog.osmfoundation.org/2012/03/27/service-sche
Il 03/31/2012 06:53 PM, Sergio Peduzzi scrisse:
> Buona sera a tutti
>
> Che cosa indica il “grade (1-2-3-4)” in una traccia (track)?
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tracktype
ciao
maxx
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
Il giorno 31 marzo 2012 18:53, Sergio Peduzzi ha
scritto:
> Buona sera a tutti
>
> Che cosa indica il “grade (1-2-3-4)” in una traccia (track)?
>
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:tracktype :)
>
>
> Grazie
>
> Sergio
>
Ciao,
Stefano
>
>
> _
Buona sera a tutti
Che cosa indica il "grade (1-2-3-4)" in una traccia (track)?
Grazie
Sergio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
La mappa ringrazia... :-)
http://www.openstreetmap.org/user/fra76mm/
Gianmario Mengozzi
- sent by Android phone
Il giorno 28/mar/2012 22:37, "Francesco Cherubini" ha
scritto:
> Ciao Gianmario, confermo che accetterò entro il 31.
> Francesco
>
> On 28/03/2012, Simone Cortesi wrote:
> > 2012/3/
Il 31 marzo 2012 12:28, Paolo Monegato ha scritto:
> Ho provato a guardare anche qui [2], per vedere se trovavo l'originale in
> inglese ma non lo trovo...
> [2]
> http://translatewiki.net/w/i.php?title=Special:PrefixIndex&prefix=Layouts&namespace=1222
sembra che il messaggio sia stato aggiunto
Il 31/03/2012 11:47, Marco Ciampa ha scritto:
Facendo traduzioni ho la "fissa"...
Sarebbe bello nazionalizzare questi messaggi: "Scheduled service
notice: OpenStreetMap database will be in read-only mode from April 1st
to April 4th [more]" visto che il resto dell'interfaccia è tradotta
sta come
Facendo traduzioni ho la "fissa"...
Sarebbe bello nazionalizzare questi messaggi: "Scheduled service
notice: OpenStreetMap database will be in read-only mode from April 1st
to April 4th [more]" visto che il resto dell'interfaccia è tradotta
sta come un pugno in un occhio...
--
Marco Ciampa
+
Grazie per l'accoglienza!!
Nella mail di saluto mi sono scordato di chiedervi quali sono i
documenti tecnici in possesso del Comune che possono tornare utili al
progetto OSM. A casa, ad esempio, ho la stampa di un vecchio puc e vedo
che ha riportati edifici e spazi pubblici.
Io non mi intendo
Am 31. März 2012 10:34 schrieb Alessandro Pozzato :
> Ho provato ad aggiornare con quest'ultimo URL, ma continuano a comparire le
> mattonelle rosse...
dovrebbe essere sufficente di andare in JOSM, preferenze, TMS/WMS, e
fare l'update delle fonti. Poi togli quello vecchio del PCN attivo
(nel ele
>In data sabato 31 marzo 2012 10:34:38, Alessandro Pozzato ha scritto:
>
> Ho provato ad aggiornare con quest'ultimo URL, ma continuano a comparire le
> mattonelle rosse...
>
> Alepoz
Ciao Alessandro questo è quello che utilizzo io
wms:http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v
>/ Prova con questo URL:
/>/
/>/ wms:http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/ortofoto_
/>/ c
/>/ olore_06.map&FORMAT=image/jpeg&VERSION=1.1.1&SERVICE=WMS&REQUEST=GetMap&La
/>/ ye
/>/ rs=OI.ORTOIMMAGINI.2006.33,OI.ORTOIMMAGINI.2006.32&STYLES=&SRS={proj}&WIDT
/>/ H= {wid
Scusa se rispondo in ritardo.
Il 21 marzo 2012 21:32, noperante ha scritto:
> bellissima pagina, ora che la ho rivista è molto molto utile.
> per caso hai tempo di creare l'animazione per potlatch di come si crea una
> strada, creando un nuovo punto. e partire da una già esistente.
Questo è scri
13 matches
Mail list logo