Il 01/07/2011 12:24, Stefano Salvador ha scritto:
che molti giornalisti scrivano baggianate è un triste dato di fatto
... speriamo leggano almeno i messaggi che gli arrivano.
a quanto pare chi si è occupato del progetto fa parte dei giornalisti
seri (visto che conoscono OSM non ne dubitavo ;-)
Sto cercando di sistemare un po' meglio la zona di Framura.
La linea di costa in quella zona e' molto approssimativa. Ho quindi
cercato di seguire la mappa di Bing per renderla piu' precisa.
Come sempre pero' sono sorte alcune difficolta' (uso Potlatch):
- volevo segnare la spiaggia ma non ho capi
Perchè se seleziono i layers di t@h e cyclemap mi fa vedere sempre mapnik?
Il -10/01/-28163 20:59, Maurizio Napolitano ha scritto:
> bisognerebbe fare una piccola modifica al codice di Ushahidi in modo
> che, nella installazione di default, presenti OpenStreetMap :)
>
> 2011/7/1 Simone Cortesi :
>
> notavo ora che anche alcuni web delle testate locali del gruppo
> espresso usano ushahidi, ma con googlemaps.
infatti, ushaidi ti da la possibilità di scegliere la mappa di base,
loro hanno scelto OSM e questo me li rende immediatamente più
simpatici :-)
Ciao,
Stefano
bisognerebbe fare una piccola modifica al codice di Ushahidi in modo
che, nella installazione di default, presenti OpenStreetMap :)
2011/7/1 Simone Cortesi :
> 2011/7/1 Stefano Salvador :
>> La tua osservazione comunque è corretta, vedremo come inserire nella nuova
>> versione della pagina, la cit
2011/7/1 Stefano Salvador :
> La tua osservazione comunque è corretta, vedremo come inserire nella nuova
> versione della pagina, la citazione del progetto OpenStreetMap che per altro
> stiamo utilizzando anche noi.
> -
> come si vuol
> che molti giornalisti scrivano baggianate è un triste dato di fatto
> ... speriamo leggano almeno i messaggi che gli arrivano.
a quanto pare chi si è occupato del progetto fa parte dei giornalisti
seri (visto che conoscono OSM non ne dubitavo ;-) ), ecco quà la
super-rapida risposta che mi hanno
Proseguendo nella verifica del posizionamento di fari e altri corpi luminosi
(discussione in "Fwd: Italian lights") nel porto di Priolo, col PCN ho trovato
molte differenze tra cui un frangiflutti di circa un chilometro.
Qualcuno del luogo potrebbe verificare? Le modifiche le ho eseguite nel
ch
> Pero' nel testo inglese non si fa riferimento alle mappe "... di google...",
> ecco perche' mi sembrava una baggianata. Del resto, non sarebbe la prima
> volta.
che molti giornalisti scrivano baggianate è un triste dato di fatto
... speriamo leggano almeno i messaggi che gli arrivano.
Ciao,
St
Il giorno 01 luglio 2011 11:12, Stefano Salvador ha scritto:
> c
> in realtà non è sbagliato quello che scrivono in quanto parlano del
> 2007 e ed effetivamente al tempo le mappe erano quelle di google.
Ah, bene.
Su ushahidi.com, nella pagina relativa alla descrizione del progetto, è
riportato
come mappatore sono sempre felice di vedere la nostra mappa usata in
siti di grande visibilità.
Comunque posso confermare che ormai da qualche tempo OSM viene usata
seriamente in moltissime situazioni e applicazioni interne a enti e
ditte, la possibilità di accedere ai dati grezzi (e di qualità) a
Il giorno 01 luglio 2011 11:06, luca menini ha
scritto:
> Questa scelta di di un quotidiano importante da ulteriore visibilita' a
> OSM.
>
O a Google ;-)
> Ciao.
> luca
Ciao,
Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.o
Il 01 luglio 2011 10:58, Maurizio Napolitano ha scritto:
> Scusami, saro' un po' antipatico ma al di la' di avere openstreetmap come
> sfondo
> (cosa molto gradita) per il resto non vedo altri contributi.
>
Intendevo dire che ora e' compito "nostro" migliorare la mappa,
stimolati dal fatto che l
Scusami, saro' un po' antipatico ma al di la' di avere openstreetmap come sfondo
(cosa molto gradita) per il resto non vedo altri contributi.
L'applicazione si basa sull'arcinoto e bellissimo Ushahidi,
accessibile anche attraverso crowdmap.com
Tra l'altro prima l'urla era proprio
rifiutiamoci.crow
Si, e come al solito qualche giornalista scrive baggianate:
http://www.emergenzaspazzatura.it/page/index/1
*... pubblicando tutto su una mappa di google...
*
Bah!
Ciao
/niubii/
Il giorno 01 luglio 2011 10:08, luca menini ha
scritto:
> Avete visto?
> http://www.emergenzaspazzatura.it/
>
> Sof
Avete visto?
http://www.emergenzaspazzatura.it/
Software libero e OSM, una combinazione vincente ;-)
Ora un rinnovato impegno a migliorare la mappa :-)
Ciao.
luca
--
Passa al software libero!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http:/
16 matches
Mail list logo