Questa è la mappa attuale di Milano al livello di zoom in cui inizia
ad apparire il tag place=suburb
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4692&lon=9.1874&zoom=13&layers=M
Attualmente su OSM Italia (in particolare a Milano) il tag
place=suburb indica i quartieri.
Mi ha stupito Ronchetto sul Navigli
Se qualcuno è interessato a sapere in che modo ognuno di noi partecipa
alla crescita della mappa OpenStreetMap, il link da cliccare è il
seguente:
http://hdyc.neis-one.org/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetma
Ne approfitto:
Zone industriali ==> landuse=industrial
Zone artigianali ==> landuse= ???
Sempre 'industrial' ? Il wiki riporta
*Zona industriale*, con prevalenza di stabilimenti, officine e depositi
Ciao
F.
Il giorno 19 dicembre 2010 09:02, niubii ha scritto:
>
>
> Il giorno 18 dicembre 2
OK,
mi dite come si taggano correttamente le aree di servizio, gli auto grill?
Ciao
Simone Morandi
> Salve lista,
> in questo periodo di feste si usano molto le autostrade; miglioriamo la loro
> mappatura registrando parcheggi, aree d'emergenza con colonnine SOS
> (highway=emergency_bay n
In data domenica 19 dicembre 2010 11:30:00, iiizio iiizio ha scritto:
> Allora perché nel log compare questo: action="modify"?
Bella domanda! :-)
Ciao
Alessio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/ta
2010/12/19 alessio :
> Bè ma se io non ho modificato alcun elemento già presente nel db e il
> contenuto
> del file .osm che sto per caricare contiene esclusivamente dati "freschi" come
> è possibile che io possa in qualche modo applicare un tag version a questi?
> Ma soprattutto, per lo stesso mo
In data sabato 18 dicembre 2010 17:24:17, iiizio iiizio ha scritto:
>
> Tutti i dati già presenti nel db (id>0) che carichi devono avere il
> tag version (con valore uguale a quello presente nel db):
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/API_v0.6#Version_numbers.2FOptimistic_lo
> cking
Bè ma se io
In data sabato 18 dicembre 2010 15:58:14, David Paleino ha scritto:
> Di non usare lo script :D
Possibilità tutt'altro che remota
> Scherzi a parte, come generi l'input.osm?
Tutta la trafila? In due parole: shp->kml->gpx->osm.
Software utilizzati: Qgis, GPSVisualizer, JOSM
Ciao
Alessio
__
Salve lista,
in questo periodo di feste si usano molto le autostrade; miglioriamo la loro
mappatura registrando parcheggi, aree d'emergenza con colonnine SOS
(highway=emergency_bay non ancora ufficiale ma utilissimo), limiti di velocità,
tipi di servizi negli autogrill, ecc...
Mi permetto anche
Il giorno 18 dicembre 2010 21:49, gvf ha scritto:
> Il giorno sab, 18/12/2010 alle 18.24 +0100, carlo...@teletu.it ha
> scritto:
> > Ciao a tutti
> > per le strade nelle zone industriali-artigianali (passano agevolmente
> anche veicoli di grosse dimensioni)è preferibile mapparle come "tertiary" o
10 matches
Mail list logo