Il 24/09/2010 14.46, Stefano Pedretti ha scritto:
Io ho utilizzato man_made=pipeline,type=water anche per le condotte
forzate delle centrali idroelettriche. Credo sia necessario
differenziare.
Penso anch'io, in questa selva di tag ce ne sono molti ridondanti, altri
mancano...
Comunque Mapni
Nel mio paesino avevo tracciato qualche strada col gps, ma a causa di
imprecisioni di decine di metri le ho poi corrette con le immagini del pcn.
Ora, dopo aver importato gli edifici dal ctr, noto un nuovo scostamento
di 4-5 metri, con le strade che passano sopra gli edifici [1] ... che
faccio,
Non mi piace molto mettere San Valentino come hamlet, alla fine è il centro
più grosso del comune, quindi almeno village dovrebbe essere. Da notare come
quest'anno effettivamente la festa delle pesche è stata fatta a San
Valentino, ma negli anni passati era a San Lorenzo. Eppure si parlava sempre
g
> Io lascerei place=village name=Fiumicello, dopotutto è il nome per cui
> quel comune è noto e metterei nelle vicinanze place=hamlet name=San
> Valentino.
> E' una questione di comodità: ad esempio se con il navigatore voglio
> puntare al municipio, "Fiumicello" è termine più noto di "San
> Valent
Io lascerei place=village name=Fiumicello, dopotutto è il nome per cui
quel comune è noto e metterei nelle vicinanze place=hamlet name=San
Valentino.
E' una questione di comodità: ad esempio se con il navigatore voglio
puntare al municipio, "Fiumicello" è termine più noto di "San
Valentino" oppure
> -Izvirno sporočilo-
> Od: talk-it-boun...@openstreetmap.org
> [mailto:talk-it-boun...@openstreetmap.org] Namesto Maurizio Daniele
> Poslano: 25. september 2010 12:37
> Za: openstreetmap list - italiano
> Zadeva: Re: [Talk-it] Comune sparso
>
> Il giorno sab, 25/09/2010 alle 12.16 +0200,
Il giorno sab, 25/09/2010 alle 12.16 +0200, Andrea Decorte ha scritto:
> Salve, come ci si comporta nel caso di un comune sparso nel quale non
> esiste una località con il nome del comune? Mi spiego: Fiumicello, in
> provincia di Udine, è un comune con sede nella località di San
> Valentino. In cor
Salve, come ci si comporta nel caso di un comune sparso nel quale non esiste
una località con il nome del comune? Mi spiego: Fiumicello, in provincia di
Udine, è un comune con sede nella località di San Valentino. In
corrispondenza di tale località c'è un nodo caricato sulla base dei dati
gfoss di
On Fri, 24 Sep 2010 22:00:32 +0200, Federico Cozzi wrote:
> 2010/9/24 David Paleino :
> > Anche se ho votato sì per amenity=ice_cream, rimuovere shop=ice_cream
> > coattamente mi pare errato.
>
> Non si tratta di fare niente in maniera coatta.
>
> 1. amenity=ice_cream è stato proposto per primo
Il 25 settembre 2010 10:56, luca menini ha scritto:
>
> Mi sono perso.
> A me interessa OSMit2011.
ciao luca, allora dal primo convegno OSMit2009 a Trento avevamo deciso che:
- per candidare una località bisogna mandare un piccolo testo al
vecchio comitato organizzatore; questo perchè se ci sono
Il 24 settembre 2010 10:50, Luca Delucchi ha scritto:
> Ad oggi non è ancora arrivata al comitato organizzatore di OSMit2010
> nessuna proposta per la candidatura del prossimo SotM/OSMit 2011.
> Ricordo che la scadenza per OSMit2011 è il 30 settembre e quella di
> SotM è il 15 ottobre. Per la cand
>Messaggio originale
>Da: f.co...@gmail.com
>Data: 24/09/2010 22.05
>..
>Editor intelligente? :-)
>Devi solo fare search&replace di
>
>in
>
>Se vuoi essere sicuro di lavorare solo sui supermarket (ma non vedo
>cos'altro possa chiamarsi Dì per Dì) quando scarichi l'XML con XAPI,
12 matches
Mail list logo