Il giorno Sat, 17 Jul 2010 23:16:23 +
"G Zamboni" ha scritto:
> Se non sbaglio quando scrivi qualcosa sulla barra degli indirizzi non
> e' Google che ti "risponde" ma il server DNS. Sara' il server DNS
> del tuo provider ad aver cambiato le regole di reindirizzamento. Ciao
> Giuliano
il DNS
Se non sbaglio quando scrivi qualcosa sulla barra degli indirizzi non e' Google
che ti "risponde" ma il server DNS.
Sara' il server DNS del tuo provider ad aver cambiato le regole di
reindirizzamento.
Ciao
Giuliano
Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!
-Original Me
Scusate l'OT, ma volevo chiedervi una cosa. Fino a poco tempo fa,
scrivendo semplicemente "osm" nella barra degli indirizzi di firefox, mi
reindirizzava automaticamente su www.openstreetmap.org. Da qualche
giorno invece, mi manda su una pagina di risultati di ricerca Google con
al primo posto "Onli
Il 17/07/2010 21:28, Stefano Tampieri ha scritto:
> Chain non indica una catena?
No, se leggi l'articolo su wiki vedi che è proprio il caso che vuoi
descrivere
> Il giorno 17/lug/2010, alle ore 20:56, Stefano Pallicca
> ha scritto:
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:fence_type
>> http://e
Chain non indica una catena?
Ciao Stefano
Inviato da iPhone
Il giorno 17/lug/2010, alle ore 20:56, Stefano Pallicca
ha scritto:
> Il 17/07/2010 19:14, Stefano Tampieri ha scritto:
>> 8) E una recinzione fatta con questa rete (1) ?
>
> barrier=fence
> fence_type=chain
>
>
> Stefano
>
> http://w
Il 17/07/2010 19:14, Stefano Tampieri ha scritto:
> 8) E una recinzione fatta con questa rete (1) ?
barrier=fence
fence_type=chain
Stefano
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:fence_type
http://en.wikipedia.org/wiki/Chain-link_fencing
signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
__
> 9) Anche i distributori taggo direttamente il building ? perchè se faccio
> così, come per le chiese (non usando il singolo punto) non mi mette il
> simbolino di rendering
per le chiese il simbolo lo mette sia in mapnik che in osmarender, con
i distributori non ho mai provato. Comunque in genera
8) E una recinzione fatta con questa rete (1) ?
9) Anche i distributori taggo direttamente il building ? perchè se faccio
così, come per le chiese (non usando il singolo punto) non mi mette il
simbolino di rendering
(1) http://www.grigliatolombardo.it/images/RETECOLORE2.JPG
>
--
Stefano
Il 17/07/2010 18:40, Paolo Monegato ha scritto:
>
> Dato che ci sono aggiungo una mia domanda... ho un dubbio su stadium e
> pitch... non riesco a capire la differenza: uno stadio da 8.000 posti
> come va segnato?
Traggo spunto dalla scuola tedesca:
http://osm.org/go/0MZtiJRV
direi
l'area occupa
Il 17/07/2010 16:32, Stefano Salvador ha scritto:
>> 2. Per i campi da calcetto o calcio a 5 che dir si voglia voi come taggate ?
>> con i preimpostati ti chiede il nome del
>> campo che spesso non c'è e inoltre lo sport calcio a 5 non c'è.
>>
> direi leisure=sport_centre, il tag sport e name
Il 17 luglio 2010 16.32, Stefano Salvador > 4. Le stradine vanno "a casa di uno" come si taggano ? io uso
>> highway=service poi metto service=driveway ma è giusto ?
>
> highway=residential, a volte uso anche highway=living_street
living_street solo se c'è il cartello quadrato a sfondo blu con il
Grazie mille dei consigli. Ho fatto come hai suggerito.
fabio
In data 17 luglio 2010 alle ore 16:45:07, Alberto Nogaro
ha scritto:
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Fabio
Sent: 17 July 2010 12:55
To:
> -Original Message-
> From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
> boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of Fabio
> Sent: 17 July 2010 12:55
> To: talk-it@openstreetmap.org
> Subject: [Talk-it] tag strada dismessa
>
> Come da oggetto, è utile e nel caso lo sia, come la taggo,
Ho provato a scaricarlo da git (commit
4c10a5d12677c40b64ccbd20d3bb46d9ae5b0dbb) e il WMS funziona con gli stessi
settaggi della 0.14 che è la attuale stabile inclusa in (k)ubuntu (li ha
importati da solo dai settaggi che avevo nella home).
Ho notato però che hanno aggiunto nuovi settaggi riguardan
Il 17/07/2010 16:17, Stefano Tampieri ha scritto:
> 5. Nelle zone industriali è meglio taggare i cappannoni come
building=yes o mettere semplicemente landuse=industrial
Io taggo la superficie della zona come landuse=industrial, poi inserisco
i vari edifici all'interno, taggandoli con bulding=yes
> 6. Nel caso di una strada, separata in mezzo da una fila di alberi, voi
> cosa fate ? la taggate la fila di alberi ? se si in che modo ?
sicuramente metto due way separate, gli alberi in mezzo non saprei
come taggarli.
> 7. Un parco delimitato da una staccionata di legno come lo taggate ? Creo
> 1. Per le chiese taggo l'edificio com Building e metto un punto al centro
> con i vari amenity=place of worship, religion
metti tutti i tag direttamente sull'area, non serve il punto.
> 2. Per i campi da calcetto o calcio a 5 che dir si voglia voi come taggate ?
> con i preimpostati ti chi
Ecco me ne è venuto subito in mente un altro :
6. Nel caso di una strada, separata in mezzo da una fila di alberi, voi
cosa fate ? la taggate la fila di alberi ? se si in che modo ?
7. Un parco delimitato da una staccionata di legno come lo taggate ? Creo un
area e la imposto come leisure=park, p
Ciao a tutti,
ho diversi dubbi su alcuni tag :
1. Per le chiese taggo l'edificio com Building e metto un punto al centro
con i vari amenity=place of worship, religion
2. Per i campi da calcetto o calcio a 5 che dir si voglia voi come taggate ?
con i preimpostati ti chiede il nome del
campo che
Grazie a tutti per i consigli.
Devo studiarmi bene la soluzione ideale.
Vi terrò informati sulla scelta.
Saluti
Gabriele
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/acquisto-GPS-professionale-tp5296893p5305952.html
Sent from the Italy mailing list archive at Nabble.com.
_
Come da oggetto, è utile e nel caso lo sia, come la taggo, una strada
dismessa. Con strada dismessa intendo in questo caso una strada che era in
uso, ma che per cambiamenti nel tessuto stradale non è più possibile
usare, in quanto bloccata nell'accesso e di cui non viene più curato il
manto
On 7/17/10, Luca 'remix_tj' Lorenzetto wrote:
> - una strada militare nel bosco utilizzata come sentiero:
> http://dl.dropbox.com/u/151966/P1020055.JPG
quelle che ho incontrato le ho messe come track, ma effettivamente
sono larghe abbastanza per essere usate anche da alcuni mezzi
motorizzati a 4
2010/7/17 Luca 'remix_tj' Lorenzetto :
> 2010/7/17 Fabio Alessandro Locati :
>>> - una strada militare nel bosco utilizzata come sentiero:
>>> http://dl.dropbox.com/u/151966/P1020055.JPG
>> Premetto che non ho mai mappato in montagna... ma io lo mapperei come
>> sentiero... come fai a dire che è un
2010/7/17 Fabio Alessandro Locati :
>> - una strada militare nel bosco utilizzata come sentiero:
>> http://dl.dropbox.com/u/151966/P1020055.JPG
> Premetto che non ho mai mappato in montagna... ma io lo mapperei come
> sentiero... come fai a dire che è una strada militare e non un
> sentiero 'nativo
> - una strada militare nel bosco utilizzata come sentiero:
> http://dl.dropbox.com/u/151966/P1020055.JPG
Premetto che non ho mai mappato in montagna... ma io lo mapperei come
sentiero... come fai a dire che è una strada militare e non un
sentiero 'nativo'?
--
Fabio Alessandro Locati
Home: Segrat
Ciao a tutti,
mi sono trovato a dover mappare dei punti particolari in montagna ma
non saprei che tag usare:
- una forcella: non e' un natural=peak, secondo me, pero' e' degno di
nota. Spesso non va segnalato come passo montano perche' magari non lo
e'...
- una casera chiusa, usata come stalla/a
26 matches
Mail list logo