>
>> Io per il momento le ho staccate
>
>
> +1, staccarle è sicuro, lo farei anch'io
>
>
>> (e ho messo noexit=yes)
>
>
> -1. A quale strada l'hai messo? Quel tag serve sopratutto per i
> programmi di "quality management" (getright, validator, ...), per
> indicare che una strada non prosegue verame
2010/5/14 G Zamboni :
> inserito un barrier=bollard appena dopo la congiunzione (a pensarci bene
> ora sarebbe stato meglio barrier=guardrail).
> E mi è sempre rimasto il dubbio se fosse la scelta giusta...
si, bollard non è precisamente quello, perché permette per esempio
per bici e disabili di
Il 14/05/2010 19.29, Francesco Cherubini ha scritto:
> Per esempio questo come lo taggo ?
>
> http://www.flickr.com/photos/12612...@n06/4606427397/
>
> Se non si capisce dalla foto si tratta di una strada che è stata
> chiusa a un'estremità prolungando il guard rail della strada che
> intersecava.
2010/5/14 Francesco Cherubini :
> Per esempio questo come lo taggo ?
>
> http://www.flickr.com/photos/12612...@n06/4606427397/
>
> Se non si capisce dalla foto si tratta di una strada che è stata
> chiusa a un'estremità prolungando il guard rail della strada che
> intersecava.
si potrebbe mappare
Stessa identica situazione qui:
http://osm.org/go/0IBpuWGCe--?layers=B000FTTT
chi ha mappato ha inserito un way pedestrian che collega la via chiusa
all'altra. non so quanto corretto sia...
2010/5/14 Francesco Cherubini
> Per esempio questo come lo taggo ?
>
> http://www.flickr.com/photos/12612.
Per esempio questo come lo taggo ?
http://www.flickr.com/photos/12612...@n06/4606427397/
Se non si capisce dalla foto si tratta di una strada che è stata
chiusa a un'estremità prolungando il guard rail della strada che
intersecava.
Io per il momento le ho staccate (e ho messo noexit=yes) ma se lo
2010/5/14 Bighi :
> A tal proposito ci sono novita'? Non esiste un modo usando potlatch per
> scavalcare gfoss?
Una possibilità, non proprio facile, è che tu stesso installi sul tuo
PC il software usato da Diego per convertire il WMS del ministero in
tile per Potlatch. Qualche giorno fa Diego ha s
No, ma c'era un messaggio che parlava del server bannato del gfoss.
A tal proposito ci sono novita'? Non esiste un modo usando potlatch per
scavalcare gfoss?
Il 14/05/2010 15:36, Madeco ha scritto:
> Il link per potlach
> (http://www.gfoss.it/osm/tilecache/tilecache.cgi/1.0.0/pcn/!/!/!.png) sono
Il link per potlach
(http://www.gfoss.it/osm/tilecache/tilecache.cgi/1.0.0/pcn/!/!/!.png) sono
giorni che non mi funziona, a voi va?
--
View this message in context:
http://gis.638310.n2.nabble.com/Foto-Aeree-del-PCN-su-Potlatch-tp5015775p5050976.html
Sent from the Italy mailing list archive at
Il 13/05/2010 16:33, Matteo Gottardi ha scritto:
> Salve a tutti, qualcuno sa dirmi che licenza hanno le icone usate per il
> rendering mapnik?
Non so che licenza abbiano, cmq qui [1] c'è una ricca collezione di
icone in Public Domain.
Ciao
Stefano
[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Ico
Meglio che un'assistenza a pagamento :-)
Ciao
Giuliano
--Messaggio originale--
Da: groppo otto
Mittente: talk-it-boun...@openstreetmap.org
A: openstreetmap list - italiano
Rispondi a: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] Risoluzione foto PCN in Josm
Inviato: 14 Mag 2010 13
Il 14 maggio 2010 12.11, groppo otto ha scritto:
> Come bisogna fare perché Josm, zoomando,
> visualizzi la foto alla miglior risoluzione possibile?
> Uso Ubuntu Lucid e Josm v. 3208.
>
> Grazie
>
>Andrea.
>Fai click con il tasto destro sul livello del wms e dai il comando di
>ricaricamento dei t
Ciao,
Il 14 maggio 2010 12.11, groppo otto ha scritto:
> Ciao a tutti, sono un mappatore saltuario e mi unisco ai complimenti a
> Simone C. per la concessione del PCN.
> Ho inserito il wms del PCN tra quelli utilizzabili dal plugin e quando
> scarico i dati di OSM viene anche correttamente scaric
2010/5/14 groppo otto
> Ora, però, se provo a zoomare sulla foto per vedere maggiori dettagli
> Josm ingrandisce la foto già scaricata, rendendo l'immagine sgranata.
> Sto sbagliando qualcosa? Come bisogna fare perché Josm, zoomando,
> visualizzi la foto alla miglior risoluzione possibile?
>
Bas
2010/5/14 groppo otto :
> Ciao a tutti, sono un mappatore saltuario e mi unisco ai complimenti a
> Simone C. per la concessione del PCN.
> Ho inserito il wms del PCN tra quelli utilizzabili dal plugin e quando
> scarico i dati di OSM viene anche correttamente scaricata la foto
> aerea dell'area.
>
Ciao a tutti, sono un mappatore saltuario e mi unisco ai complimenti a
Simone C. per la concessione del PCN.
Ho inserito il wms del PCN tra quelli utilizzabili dal plugin e quando
scarico i dati di OSM viene anche correttamente scaricata la foto
aerea dell'area.
Ora, però, se provo a zoomare sulla
16 matches
Mail list logo